 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zenbo1974 nuovo utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 4:41 pm Oggetto: Voi cosa portereste? |
|
|
Ciao a tutti,
Quest'estate avro' la possibilita' di starmene in giro per un po' e vorrei fare molte foto ma senza portare troppo equipaggiamento (spesso viaggeremo in treno, bus, quel che capita e vorrei davvero avere un bagaglio il piu' possibile leggero).
Tuttavia ritengo indispensabili il treppiede e almeno un flash da usare off camera.
Sto valutando le sguenti opzioni:
1. olympus e420 con lente pancake e un flash (FL-36R)
2. canon g9 + canon st-e2 + 580exII (ho gia' l'st-e2 e il 580exII)
3. ricoh gx100 + vivitar + wireless trigger (cosi' avrei anche il grandangolo ma perdo e-ttl)
Voi cosa portereste?
A livello di qualita' dell'immagine una canon g9 (o la ricoh) a iso 100 puo' paragonarsi alla qualita' di una d-slr come la oly 420?
Grazie per l'aiuto. _________________ If you can imagine it, it's real! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che non sono un amante delle compatte digitali, quindi io porterei la reflex con uno-due obiettivi al massimo. Ossia la scelta 1, aggiungendo magari il 14-50 del kit per le foto di giorno. Il pancake è ottimo per le foto in notturna a luce ambiente.
Ma anche qualsiasi altra reflex con obiettivi analoghi va più che bene. Dici che hai già dei flash Canon, suppongo tu abbia almeno una reflex e qualche obiettivo. Se ci fai sapere cosa possiedi possiamo consigliarti meglio.
Ok per il treppiede (anche se è un po' ingombrante da portarsi dietro), ma non ho capito a cosa ti serve il flash off-camera. Mi sembra più utile in studio che non per la fotografia di viaggio.
Ma io, personalmente, se dovessi viaggiare il più possibile leggero mi porterei dietro una Contax T2 ed un bel po' di rullini. Ma questa è un'altra storia...  _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Reflex, di qualsiasi marca, ma comunque reflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
E fatemi scherzare un po': porterei quello che si portava Bishof: una rolleiflex, a lui bastava e avanzava, e a voi?
ciao claudiom
p.s. la lente pancake la prepara la nonna, per il viaggio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Be dipende dove vai!
Se il viaggio è serio .....allora analogica meccanica e pellicole infilate da tutte le parti (zaini, scarpe ecc.).
Se è il classico tour organizzato io porterei dietro una reflex digitale piccoletta + relativo plasticotto e 3 o 4 schede da 2 giga. 350D ...400D.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 11:27 am Oggetto: |
|
|
Viaggiare a piedi, autobus...comunque cercando di essere più leggeri possibili, una compatta sarebbe l'ideale.
Il limite non è la qualità a 100 iso, ma la possibilità di poter sfuocare meno lo sfondo per isolare il soggetto.
Bene anche la Oly E-420: con il pancake la metti un un marsupio o puoi tenerla a tracolla senza tanti fastidi (se non rischiassi di dare nell' occhio e qualcuno te la scippi...dipende dai posti) e non è male portarsi anche il 14-42mm ed il 40-150mm che sono davvero compatti, piccoli e leggeri (li tieni in una tasca senza problemi).
Pesa più il treppiede che ingombra non poco: sicuro che sarà indispensabile?
Avere il flash separato, anche via wireless (comodo) aiuta in alcuni frangenti, ma verifica se ti servisse davvero.
Il consiglio è per la compatta: silenziosa, leggera, poco appariscente, puoi anche fare dei brevi filmati (che non guasta) e personalmente ti consiglio di non superare i 7-8mp altrimenti i sensori sono troppo densi e più che il rumore, è la diffrazione che penalizzarà le foto, già oltre f:2,8.
La reflex Olympus sarebbe una alternativa da scartare, ma nonostante tutto, ha il live-view, è leggera e compatta...alla fine è la fotocamera più vicina ad un bridge che alla classica reflex semi-professionale.
Quindi?
Prova personalmente le varie opzioni e scegli quella che più ritenessi valida.
Devo ammettere che il lillipuziano 25mm f:2,8 piace anche a me.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|