photo4u.it


Da 100-400 a 400 fisso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 8:42 am    Oggetto: Da 100-400 a 400 fisso Rispondi con citazione

Secondo voi vale la pena passare da un 100-400 ad un 400 f5.6 fisso per fare foto agli uccelli? Si guadagna qualcosa ad utilizzare il secondo obiettivo con un extender 1.4x rispetto all'utilizzo dello stesso extender con lo zoom 100-400?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io in questo periodo mi sono dedicato a questo genere di foto con il 200 2,8 duplicato e mi sono reso conto che non avrei bisogno di focali + corte, almeno al momento, per cui direi che prendere il fisso è una scelta da non scartare. Detto questo però non so che differenze di qualità ci siano fra il 100-400 e il 400...è anche vero che se volessi moltiplicarlo un fisso dovrebbe reggere meglio. Però se non ha una 1D perdi l'autofocus moltiplicando un'ottica F5,6
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io con la 30d e lo scotch uso l'autofocus e il diaframma 4.5/5.6. Ammetto che comunque l'autofocus diventa molto lento....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto, è già lento col 200 duplicato...per inseguire un uccello fa un po' fatica. Credo che Marklevi abbia fatto il passaggio inverso, cioè da 400L a 100-400L, puoi provare a chiedere a lui maggiori ragguagli
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il consiglio ma purtroppo Mark mi riferisce che non ha mai avuto un 400 fisso quindi non saprebbe darmi indicazioni al riguardo...

C'è qualcuno che mi può dare una mano a fare la scelta? Il gioco secondo voi vale la candela?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ohi!! Ma prorpio nessuno nessuno??? Triste Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ho risposto in pvt,questa domanda comunque è meglio farla sul forum di juza qui di naturalisti ce ne sono pochi.

occhio che il diaframma effettivo con il metodo del nastro non è 5.6 come di legge la macchina,ma bensi f8.

se ti interessava quello la differenza con i tc è nettamente a favore del 400 fisso e se lo usi sulla 30d anche liscio il 400 fisso e sicuramente più nitido.
però tieni ben presente quanto ti ho scritto in pvt,il 400 fisso non è proprio il massimo della versatilità.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie sick! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pitraf
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 253
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vengo proprio da un'esperienza del genere... inizialmente avevo un 100-400 e sono passato al 400 5.6 perchè mi rendevo conto che utilizzavo il 100-400 quasi sempre alla massima focale.
Il 100-400 è una bella ottica, anche stabilizzata, ma a 400 è un pochino morbida soprattutto se usata a TA. Invece, il 400 fisso è già molto nitido ed anche moltiplicato con 1.4x e la 1D l'autofocus va discretamente. Smile

_________________
EOS 5D MarkIV | PowerShot G1 X Mark II | EF 24-70 F2.8 II L | EF 16-35 F4 L IS | EF 35 F1.4 L | EF 70-200 F4 IS L | EF 100 F2 | EF 400 F5.6 L | SIGMA 150 F2.8 DG EX MACRO | Ext 1.4x - 2x | Flash 580EX II | Flash 270EX II | ST-E2 | MANFROTTO 055 + BENRO KS2 | MANFROTTO 680 + 234RC
http://www.pitraf.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gex
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2008 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del tuo parere Pitraf, resta da verificare se il 400 f5.6 con ext 1.4x recuperi un AF almeno dignitoso con una 30d...se c'è qualcuno che l'ha provato, magari anche con qualcosa di simile e vuole condividere la sua esperienza con me....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierpaolo.
nuovo utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 45
Località: Seriate (BG)

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2008 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da cosa ci fai con il 100-400 oltre alle foto agli uccelli. Se lo usi spesso anche per altri scopi io il passaggio al 400 fisso non lo farei, la versatilità del 100-400 è insostituibile dal mio punto di vista, potresti infatti trovarti in situazioni in cui non puoi scattare per...assenza di focale adeguata. Non ho mai provato il 400 5.6 fisso della Canon, da quello che ho sempre letto è sicuramente un pò più nitido e ha un AF un pò più veloce del 100-400. Inoltre per quanto riguarda il discorso della nitidezza secondo me bisogna tenere in considerazione ciò che si fa con le proprie foto, se si lavora sempre in formato web e non si fanno stampe di grandi dimensioni la differenza di nitidezza diventa praticamente indistinguibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2008 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:
ti ho risposto in pvt,questa domanda comunque è meglio farla sul forum di juza qui di naturalisti ce ne sono pochi.

occhio che il diaframma effettivo con il metodo del nastro non è 5.6 come di legge la macchina,ma bensi f8.

se ti interessava quello la differenza con i tc è nettamente a favore del 400 fisso e se lo usi sulla 30d anche liscio il 400 fisso e sicuramente più nitido.
però tieni ben presente quanto ti ho scritto in pvt,il 400 fisso non è proprio il massimo della versatilità.

com'è la storia del nastro lo già sentita ma non mi rendo conto..
potrsti chiarirmi?
grazie

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2008 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

praticamente copri i primi 3 contati dell'obiettivo,la macchina non si rende conto che l'accrocchio di ottiche(obiettivo +tc)supera l'F 5.6 e l'af ad una qualche maniera ,continua a funzionare.
però per mia esperienza con questo trucchetto a meno di non scattare con una luce veramete esagerata l'af è assolutamente inutilizzabile in quanto è lentissimo e imprecisissimo.
molto meglio focheggiare completamente in manuale quando si usa un tc 1.4 con un obiettivo 5.6.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
..
com'è la storia del nastro lo già sentita ma non mi rendo conto..
potrsti chiarirmi?
grazie


Luigi, ti avevo fatto vedere la foto del nastro sul tc in altra discussione
qui:
http://www.pbase.com/marklevi/image/81215054

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Dom 11 Mgg, 2008 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
smile64 ha scritto:
..
com'è la storia del nastro lo già sentita ma non mi rendo conto..
potrsti chiarirmi?
grazie


Luigi, ti avevo fatto vedere la foto del nastro sul tc in altra discussione
qui:
http://www.pbase.com/marklevi/image/81215054

grazie Luca, ma la notifica non mi arrivò.. Boh?
comunque vedo subito
ancora Ok!

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi