| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zebrone nuovo utente
 
  Iscritto: 06 Feb 2008 Messaggi: 44
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Apr, 2008 2:28 pm    Oggetto: Schemi luce | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ottimo tutorial.Complimenti.Ma qualcuno di voi ha qualche links ad altri schemi di luce con relativo esempio?Aspetto vostre notizie!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-michi- utente
  
  Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 481 Località: Lana (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusate doppio post ! _________________ http://www.michelesusanna.com
 
-----------------------------------------
 
Studio: N 46.6280° E 11.1490°
  Ultima modifica effettuata da -michi- il Dom 04 Mgg, 2008 11:06 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-michi- utente
  
  Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 481 Località: Lana (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scustae altro doppio post... _________________ http://www.michelesusanna.com
 
-----------------------------------------
 
Studio: N 46.6280° E 11.1490°
  Ultima modifica effettuata da -michi- il Dom 04 Mgg, 2008 11:07 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-michi- utente
  
  Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 481 Località: Lana (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oh, sono contento che i miei esempi di lighting-guide e le mie foto-esempio siano piaciute agli utenti di photo4u.   
 
mi sono iscirtto qui da poco, 
 
... avevo permesso a suo tempo a "SynergiA" di usare le mie foto ed i mei schemi ecc. per questi thread!
 
 
come detto, contento che una parte di me era sempre qui con voi      
 
 
saluti 
 
Michele _________________ http://www.michelesusanna.com
 
-----------------------------------------
 
Studio: N 46.6280° E 11.1490°
  Ultima modifica effettuata da -michi- il Dom 04 Mgg, 2008 11:37 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-michi- utente
  
  Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 481 Località: Lana (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				... percui eccovi un'altro schema che va ad agiungersi ai miei primi 9 postati da "SynergiA" che trovate qui all'inizio di questo thread.
 
saluti
 
michele _________________ http://www.michelesusanna.com
 
-----------------------------------------
 
Studio: N 46.6280° E 11.1490° | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Gianpaolo La Paglia utente attivo
  
  Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				info davvero interessanti!!!
 
 
Grazie!!
 
 
michi i più sinceri complimenti!!!
 
 
ciao
 
 
Giapaolo _________________ www.gianpaololapaglia.com
 
Follow me
 
 
Sooner or later we must try... Living | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		acromion76 utente
 
  Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 60 Località: atlantide
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 02 Giu, 2008 4:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti una domanda da profano dei flash...
 
ho visto che nei vari schemi ci sono sempre 2-3 flash...
 
 
vorrei sapere come sono regolati..
 
nel senso.. ttl uno e gli altri manuali "a riflesso" ?
 
 
 
sono tutto orecchi    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		-michi- utente
  
  Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 481 Località: Lana (BZ)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | acromion76 ha scritto: | 	 		  ciao a tutti una domanda da profano dei flash...
 
ho visto che nei vari schemi ci sono sempre 2-3 flash...
 
 
vorrei sapere come sono regolati..
 
nel senso.. ttl uno e gli altri manuali "a riflesso" ?
 
 
 
sono tutto orecchi    | 	  
 
 
non esiste ttl nei flash da studio, tutto in manuale...
 
ti consiglio di andare a visitare uno studio fotografico o un workshop per vedere come funziona il tutto.... 
 
ciao _________________ http://www.michelesusanna.com
 
-----------------------------------------
 
Studio: N 46.6280° E 11.1490° | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dedalo03 utente
  
  Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 482 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ago, 2008 12:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non sono un'esperto, ma cerco di contribuire in piccola parte anche io, ecco due varianti simili tra loro.
 
 
Roberto _________________ Canon 5d markII+canon 24-105 f4 L+canon 50mm 1,4+canon 100 f2-canon 100-400 f4.5 - 5.6L+2 flash 580ex
 
"WHAT YOU SEE IS NEVER WHAT YOU GET" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		birba81 utente
 
  Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 159 Località: Montepulciano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Set, 2008 2:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottimo.. semplice ed efficace. 
 
Bello anche il tuo sito. Abbiamo molte foto in comune, il mio livello è molto piu basso ma abbiamo un sacco di soggetti in comune... è incredibile. _________________ canon eos 350 d      18-55 mm f3.5      50mm f1.8   90-300mm f4.5 Canon
 
www.flickr.com/photos/birba81/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dedalo03 utente
  
  Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 482 Località: Monza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 25 Set, 2008 7:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Birba, le tue foto invece mi sembrano di ottimo livello, yellow field è spettacolare    _________________ Canon 5d markII+canon 24-105 f4 L+canon 50mm 1,4+canon 100 f2-canon 100-400 f4.5 - 5.6L+2 flash 580ex
 
"WHAT YOU SEE IS NEVER WHAT YOU GET" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		magnifico utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 802 Località: Giugliano in Campania
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Ott, 2008 2:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  
 
Mi domando:
 
Si possono attuare questi schemi con flash ed ombrelli?
 
Mi spiego meglio,ho due flash(non luce continua)ed ombrelli.
 
 
Cè qualcuno che usa solo flash? _________________ D3..Nikon 28 70 2,8....Nikon 105 DC...Nikon 105 Vr...Nikon 85 1,8.... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Shedar utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 04 Ott, 2008 3:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | magnifico ha scritto: | 	 		    
 
Mi domando:
 
Si possono attuare questi schemi con flash ed ombrelli?
 
 | 	  
 
 
Zi   _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. || 
 
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
 
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ale.B utente
  
  Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 181
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 30 Dic, 2008 11:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grande, vercavo proprio questo, o qualche cosa di simile. grazie grazie          _________________ Canon 5D Mark II | Canon 40D | Canon EF 24-70mm f/2.8L USM | Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM | Samyang 8mm f/3.5 Fish-Eye | Canon Speedlite 580 EX II | Canon Speedlite 430EX | Lowepro Sling Shot 200 AW | | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andromeda65 utente
  
  Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 77 Località: London
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 02 Mar, 2009 11:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | greeneyes ha scritto: | 	 		  Io cercavo proprio questo!    | 	  
 
 
In un futuro prossimo dovrò fare dei ritratti in studio per il portfolio 
 
di una modella ed è il mio primo vero lavoro in studio.
 
Dopo questo post mi si sono schiarite molto le idee sul come
 
utilizzare le luci. 
 
 
Mi hai salvato  
 
Grazie veramente
 
 
Stefano | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ivan-82 utente
  
  Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 103
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Apr, 2009 5:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti è davvero una bella iniziativa _________________ L'obiettivo in cui devi confidare non è quello montato sulla tua fotocamera, ma nella tua testa. ivan-82 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tedo utente attivo
  
  Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Apr, 2009 4:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Niente, niente male questo post!          | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		redi utente
  
  Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 152 Località: Belluno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Apr, 2009 1:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Schemi ed esempi molto interessanti e chiari.
 
 
Io però sono proprio alle prime armi e vorrei crearmi uno "studio casalingo" in modo da essere autosufficiente e poter sperimentare quando voglio. Un altro fattore è che ho un budget limitato.
 
 
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dove reperire info per potermi arrangiare  costruire lo studio e sapere come iniziare ad approcciare a questo stile di foto?
 
 
Una domanda che al momento mi attanaglia: Visto la mia inesperienza, meglio che io acquisti dei  flash oppure delle luci continue?
 
 
 
Grazie per qualsiasi consiglio.
 
Redi _________________ Redi = RDPA
 
Il mio sito: http://rd-photoart.jimdo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		redi utente
  
  Iscritto: 21 Gen 2008 Messaggi: 152 Località: Belluno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Apr, 2009 1:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Schemi ed esempi molto interessanti e chiari.
 
 
Io però sono proprio alle prime armi e vorrei crearmi uno "studio casalingo" in modo da essere autosufficiente e poter sperimentare quando voglio. Un altro fattore è che ho un budget limitato.
 
 
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dove reperire info per potermi arrangiare costruire lo studio e sapere come iniziare ad approcciare a questo stile di foto?
 
 
Una domanda che al momento mi attanaglia: Visto la mia inesperienza, meglio che io acquisti dei flash oppure delle luci continue?
 
 
 
Grazie per qualsiasi consiglio.
 
Redi _________________ Redi = RDPA
 
Il mio sito: http://rd-photoart.jimdo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Folcus nuovo utente
 
  Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 32 Località: Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Apr, 2009 1:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, io ho fatto di recente un acquisto da www.mediaresort.de e mi sono trovato bene, ottimo negozio e prezzi buoni.
 
ti dirò, ho preso un kit per iniziare, tre flash (400w, 400w, 300w) più ombrelli e softbox e stand e quant'altro...con fondali nero e bianco e portafondale...e borse per tenere tutto in ordine (visto che non ho una stanza da adibire fissa devo montare-smontare sempre e le borse sono comode)...e sono arrivato a circa 1200€...non poco ma ho tutto per iniziare a provare e riprovare...
 
e da quello che ho visto ora fanno anche lo sconto del 15% su tutto l'ordine...quindi risparmieresti qualcosa... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |