photo4u.it


salvataggio file con ps7

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 8:25 am    Oggetto: salvataggio file con ps7 Rispondi con citazione

vorrei un aiutino, poichè non sono esperto di ps7.
chiedo, dopo aver fatto qualche ritocco, decido di salvare, nel jpeg option mi escono tre parametri:
- 1/image option quality- quale scelgo?
-2/format - baseline standard optimized progressive
-3/size
io in genere scatto con la mia fuji s7000 con 6 mpx (1,5 mb) oppure 12 mpx fine (circa 4 mb).
faccio stampe in genere da 24x36 al laboratorio fotografico.
come mi comporto?
ciao a tutti e grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 8:44 am    Oggetto: Re: salvataggio file con ps7 Rispondi con citazione

eromenalocin62 ha scritto:
vorrei un aiutino, poichè non sono esperto di ps7.
chiedo, dopo aver fatto qualche ritocco, decido di salvare, nel jpeg option mi escono tre parametri:
- 1/image option quality- quale scelgo?
-2/format - baseline standard optimized progressive
-3/size
io in genere scatto con la mia fuji s7000 con 6 mpx (1,5 mb) oppure 12 mpx fine (circa 4 mb).
faccio stampe in genere da 24x36 al laboratorio fotografico.
come mi comporto?
ciao a tutti e grazie.


se il laboratorio accetta i file tiff, ti consiglierei di salvare le foto in quel formato anzi salvale sempre anche in tiff! Per quanto riguarda come procedere per il salvataggio in jpg, dai come qualità 10 per il formato metti STANDARD e per la dimensione 300 DPI! Ciao Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 8:55 am    Oggetto: Re: salvataggio file con ps7 Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
eromenalocin62 ha scritto:
vorrei un aiutino, poichè non sono esperto di ps7.
chiedo, dopo aver fatto qualche ritocco, decido di salvare, nel jpeg option mi escono tre parametri:
- 1/image option quality- quale scelgo?
-2/format - baseline standard optimized progressive
-3/size
io in genere scatto con la mia fuji s7000 con 6 mpx (1,5 mb) oppure 12 mpx fine (circa 4 mb).
faccio stampe in genere da 24x36 al laboratorio fotografico.
come mi comporto?
ciao a tutti e grazie.


se il laboratorio accetta i file tiff, ti consiglierei di salvare le foto in quel formato anzi salvale sempre anche in tiff! Per quanto riguarda come procedere per il salvataggio in jpg, dai come qualità 10 per il formato metti STANDARD e per la dimensione 300 DPI! Ciao Smile

scusami ma il size mi parla di mbs- kps e non di DPI.
SPIEGAMI, cortesemente.
CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2005 9:22 am    Oggetto: Re: salvataggio file con ps7 Rispondi con citazione

eromenalocin62 ha scritto:
victor53 ha scritto:
eromenalocin62 ha scritto:
vorrei un aiutino, poichè non sono esperto di ps7.
chiedo, dopo aver fatto qualche ritocco, decido di salvare, nel jpeg option mi escono tre parametri:
- 1/image option quality- quale scelgo?
-2/format - baseline standard optimized progressive
-3/size
io in genere scatto con la mia fuji s7000 con 6 mpx (1,5 mb) oppure 12 mpx fine (circa 4 mb).
faccio stampe in genere da 24x36 al laboratorio fotografico.
come mi comporto?
ciao a tutti e grazie.


se il laboratorio accetta i file tiff, ti consiglierei di salvare le foto in quel formato anzi salvale sempre anche in tiff! Per quanto riguarda come procedere per il salvataggio in jpg, dai come qualità 10 per il formato metti STANDARD e per la dimensione 300 DPI! Ciao Smile

scusami ma il size mi parla di mbs- kps e non di DPI.
SPIEGAMI, cortesemente.
CIAO


scusami non mi sono spiegato bene, nel size della finestra del salvataggio lascia stare come è. i 300 DPI li devi impostare quando dimensioni l'immagine prima di salvarla!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 7:43 am    Oggetto: Re: salvataggio file con ps7 Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
eromenalocin62 ha scritto:
victor53 ha scritto:
eromenalocin62 ha scritto:
vorrei un aiutino, poichè non sono esperto di ps7.
chiedo, dopo aver fatto qualche ritocco, decido di salvare, nel jpeg option mi escono tre parametri:
- 1/image option quality- quale scelgo?
-2/format - baseline standard optimized progressive
-3/size
io in genere scatto con la mia fuji s7000 con 6 mpx (1,5 mb) oppure 12 mpx fine (circa 4 mb).
faccio stampe in genere da 24x36 al laboratorio fotografico.
come mi comporto?
ciao a tutti e grazie.


se il laboratorio accetta i file tiff, ti consiglierei di salvare le foto in quel formato anzi salvale sempre anche in tiff! Per quanto riguarda come procedere per il salvataggio in jpg, dai come qualità 10 per il formato metti STANDARD e per la dimensione 300 DPI! Ciao Smile

scusami ma il size mi parla di mbs- kps e non di DPI.
SPIEGAMI, cortesemente.
CIAO


scusami non mi sono spiegato bene, nel size della finestra del salvataggio lascia stare come è. i 300 DPI li devi impostare quando dimensioni l'immagine prima di salvarla!


scusami victor53 se ne approfitto della tua bontà:
nel mio caso il laboratorio stampa con una laser a 254 dpi (equivalente a 6000 dpi a sublimazione) inoltre accetta solo jpeg.
i miei file sono da 12 mpx con width 4048 e height 3040 con pixel dimension 35,2 m.
come devo impostare il document size - resoluzion per ottenere delle buone stampe formato 24x36 su carta fotografica?
conviene sempre applicare la maschera di contrasto / sharpen prima di dare alla stampa?
io fin ora davo semplicemente il file scattato al laboratorio senza impostare alcun parametro.
ciao e grazie mille .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non penso di aver capito bene la domanda! Comunque il formato 24x36 non potrai farlo con l'immagine che hai lasciando invariate le misure ma dovrai prima di tutto ritagliarla altrimenti ti rimarrà un bordo bianco intorno o adirittura taglierà il laboratorio prima di stampare e magari taglia un pezzo che tu volevi ci fosse. Quindi è sempre meglio stare un poco abbondanti in fase di ripresa per poi tagliare in post produzione. Per ritagliare dando le misure che vuoi devi usare lo strupmento taglierina Con i pixel in altezza e larghezza che hai, una volta che sei andato su dimensione immagine, togli il segno di spunta a RICAMPIONA IMMAGINE e dai come valore di risoluzione 285 pixel/pollici vedrai che diventerà una mura se imposti cm di 36,72x27,58 a questo punto entra in ballo la taglierina, imposti nelle due finestrelle delle misure nella barra in alto, in larghezza 36cm ed in altezza 24cm o viceversa a seconda dell'immagine, vai con il mause sulla foto e selezioni l'area da ritagliare spostando la taglierina fino alla misura massima dopodichè vedrai che si scurisce la parte che verrà ritagliata a questo punto puoi spostare la zona in chiaro per impostare meglio quello che vuoi che venga stampato clicchi due volte sull'immagine e vedrai che la foto verrà ritagliata con le misure che vuoi te! Spero di essere stato chiaro Ciao Smile

p.s. la maschera di contrasto va usata se neccessario, se la foto è ben definita non serve!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
non penso di aver capito bene la domanda! Comunque il formato 24x36 non potrai farlo con l'immagine che hai lasciando invariate le misure ma dovrai prima di tutto ritagliarla altrimenti ti rimarrà un bordo bianco intorno o adirittura taglierà il laboratorio prima di stampare e magari taglia un pezzo che tu volevi ci fosse. Quindi è sempre meglio stare un poco abbondanti in fase di ripresa per poi tagliare in post produzione. Per ritagliare dando le misure che vuoi devi usare lo strupmento taglierina Con i pixel in altezza e larghezza che hai, una volta che sei andato su dimensione immagine, togli il segno di spunta a RICAMPIONA IMMAGINE e dai come valore di risoluzione 285 pixel/pollici vedrai che diventerà una mura se imposti cm di 36,72x27,58 a questo punto entra in ballo la taglierina, imposti nelle due finestrelle delle misure nella barra in alto, in larghezza 36cm ed in altezza 24cm o viceversa a seconda dell'immagine, vai con il mause sulla foto e selezioni l'area da ritagliare spostando la taglierina fino alla misura massima dopodichè vedrai che si scurisce la parte che verrà ritagliata a questo punto puoi spostare la zona in chiaro per impostare meglio quello che vuoi che venga stampato clicchi due volte sull'immagine e vedrai che la foto verrà ritagliata con le misure che vuoi te! Spero di essere stato chiaro Ciao Smile

p.s. la maschera di contrasto va usata se neccessario, se la foto è ben definita non serve!

perfetto victor provero' e ti faro' sapere.
ciao grazie tantissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Ok! Wink

ho provato victor53.
parafrasando la prof.ssa TUSCOLANA di zelig ho fatto:
nn ss tt.
scherzi a parte ho seguito questi passi:
apro l'immagine, vado su image size, tolgo resample, imposto 285 resolution p/inch . inserisco larghezza 36 ed in automatico mi esce 27 in altezza. confermo con ok.
vado sulla barra della foto ed imposto w 36 cm- h 24 cm - 285 res.p/inch
clicco la taglierina mi esce la foto scurita con i margini delimitati.
la posiziono come voglio. e la salvo con doppio click.
è giusto quello che ho fatto.
ciao victor.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2005 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eromenalocin62 ha scritto:
victor53 ha scritto:
Ok! Wink

ho provato victor53.
parafrasando la prof.ssa TUSCOLANA di zelig ho fatto:
nn ss tt.
scherzi a parte ho seguito questi passi:
apro l'immagine, vado su image size, tolgo resample, imposto 285 resolution p/inch . inserisco larghezza 36 ed in automatico mi esce 27 in altezza. confermo con ok.
vado sulla barra della foto ed imposto w 36 cm- h 24 cm - 285 res.p/inch
clicco la taglierina mi esce la foto scurita con i margini delimitati.
la posiziono come voglio. e la salvo con doppio click.
è giusto quello che ho fatto.
ciao victor.


perfetto Smile Ok! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi