photo4u.it


Fuji s2 pro obsoleta?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bacia
utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 177
Località: Adria

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 8:03 pm    Oggetto: Fuji s2 pro obsoleta? Rispondi con citazione

Ciao a tutti è da un po' che non scrivo ma vi ho sempre letti. Da quando ho preso la d100 ho sempre scattato con questa macchina e allo stesso tempo guardavo sempre con interesse alle nuove uscite di casa Nikon e non. Le Fuji sono state sempre le piu' gettonate alla mia curiosità data da quel sensore apparso dalla Fuji s2 pro. La curiosita' nel provarla non sono mai riuscito a levarmela non conoscendo nessuno per poterla almeno provare. Adesso si trovano usate dalle cifre che oscillano tra le 300 e 450 euro a seconda delle condizioni e uso. La mia curiosità adesso e' sempre piu' forte e sto pensando all' acquisto di una usata.
Vi volevo chiedere se l' acquisto mi portera' a qualcosa di positivo,qualità d' immagine rispetto alla D100 visto che sto cercando un secondo corpo da fare paesaggio dopo che la mia fidanzata si è appropriata della d40 che avevo da poco acquistato. Bella la macchina ma non ho trovato feeling.Solo capricci?
ciao a tutti Wink

_________________
Nikon D2xs+Nikon AFS VR70/200+sigma 10/20+olympus E-pl2+50macro+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non te lo consiglerei ,come hai scritto nel topic e obsoleta,buona per i suoi tempi ma ora non regge piu il confronto!!se proprio devi allora cerca una s3 ,in quel caso supereresti alcuni limiti del sensore della d100 e quindi ne trarresti reale giovamento Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La s2 è totalmente obsoleta fuori da ogni dubbio.
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
La s2 è totalmente obsoleta fuori da ogni dubbio.

scusate la domanda....ma in che senso obsoleta?
qualio sono i limiti che la rendono vecchia?

ciaoo e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sapere se e in che modo è obsoleta una S2, le differenze rispetto a una S3 o una S5... io fossi in te leggerei qualche pagina qui (non troppe, mal di testa assicurato)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=116712
ed eventualmente chiederei a chi di esperienza ne ha di piu' e di provato..
non ricordo chi è ma mi sembra che qualcuno la usi ancora (sono aggiornato però ad alcuni mesi fa)
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bacia
utente


Iscritto: 05 Set 2007
Messaggi: 177
Località: Adria

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve ragazzi grazie delle vostre opinioni. Per obsoleta intendevo velocità di messa a fuoco, ancora doppia alimentazione, relativa risoluzione sensore, capacità di contenere il ruomore e tutte le caratteristiche che con i nuovi modelli credo siano state superate a scapito della s2. Tutto qui. Il mio interesse per questa macchina era dato dal fatto di riuscire ad avere delle immagini finali con una predilizione ai verdi delle vecchie dia. Si intende solo avvicinarsi non egualiare. Ciao Wink
_________________
Nikon D2xs+Nikon AFS VR70/200+sigma 10/20+olympus E-pl2+50macro+14/42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bacia ha scritto:
Salve ragazzi grazie delle vostre opinioni. Per obsoleta intendevo velocità di messa a fuoco, ancora doppia alimentazione, relativa risoluzione sensore, capacità di contenere il ruomore e tutte le caratteristiche che con i nuovi modelli credo siano state superate a scapito della s2. Tutto qui. Il mio interesse per questa macchina era dato dal fatto di riuscire ad avere delle immagini finali con una predilizione ai verdi delle vecchie dia. Si intende solo avvicinarsi non egualiare. Ciao Wink

Ogni macchina è un mondo a se,le caratteristiche che elenchi fanno parte di tutto quello che ogni ditta scrive sul depliant di una macchina appena uscita, rispetto ai modelli precedenti, ma a volte sono piu' pubblicità che non sostanza, si tratta semplicemente di provare o contattare chi ha provato, e dipende ovviamente dalle tue esigenze; chiaro che se stai su una S5 i limiti elencati sicuramente sono stati superati, ma la fascia di prezzo non è piu' quella che tu dicevi (anche con qualsiasi altra reflex paragonabile, a meno che non cerchi una entry level) l'unico modo che hai è chiedere a chi ne possiede, ricordo un utente che ne utilizzava una mi sembra per fotografia all'infrarosso, ma non vorrei dire eresie...
Per quanto riguarda le dia sono un mondo a parte, e la riproduzione dei vari colori dipende dalla tipologia di pellicola cutilizzata (alcune piu' votate per determinati colori, altre per altri), in ogni caso il paragone è difficile da fare con due supporti cosi diversi
maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Obsoleto è un termine dal preciso significato che non coincide con quello di "vecchio".
Se poi un corpo macchina datato fornisca o meno vantaggi all'utilizzatore, dipende dal tipo di utilizzo.
Per esempio la d40 fornisce raw identici e jpeg migliori rispetto alla d100 che adotta il medesimo sensore con un processore di immagine meno efficente.
La d100 avendo un corpo pro (quindi più grande) è più comoda per chi non ha mani piccole.

Della s2 ho solo letto la recensione di Nadir che ne parlava come di una macchina già "nata vecchia". E' infatti un corpo a pellicola adattato.
Ho invece usato una s3 che gia denuncia nell'impostazione del corpo e nella lentezza in raw i suoi limiti.
Poi è ovvio è questione di scelte indiiduali.
Io ho le mani piccole è mi trovo meglio con corpi entry che pro.
Chi ha mani grandi può preferire sensori meno evoluti ma corpi più massicci.
E - ovviamente - la differenza sulla qualità delle immagini viene sempre fatta dal post-processing.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 28 Apr, 2008 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriz ha scritto:
Sapere se e in che modo è obsoleta una S2, le differenze rispetto a una S3 o una S5... io fossi in te leggerei qualche pagina qui (non troppe, mal di testa assicurato)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=116712
ed eventualmente chiederei a chi di esperienza ne ha di piu' e di provato..
non ricordo chi è ma mi sembra che qualcuno la usi ancora (sono aggiornato però ad alcuni mesi fa)
Maurizio


Ecco l'elenco dei fijisti che hanno la S2 Pro:

christianxf72
Ciccetto
claudiocar
ElefantinoBlu
erny
fraf5
franion
Gianca
Quinx
Rasna
Serenissimo Doge
vivaldi


Basta vedere l'elenco dei Fujisti... Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Della s2 ho solo letto la recensione di Nadir che ne parlava come di una macchina già "nata vecchia". E' infatti un corpo a pellicola adattato.


A parte che quelli di Nadir ogni tanto ne dicono un po' troppe per i miei gusti, ti consiglio per farti un'idea un po' piu' ampia di leggerti le recensioni di Thom Hogan e quelle che ai tempi erano imparziali di dpreview...........

Come giustamente hai detto tu il corpo macchina deriva da un corpo a pellicola adattato. Per la precisione il corpo delle varie S2, S3 e D100 deriva dal corpo della F80/N80........

Con il ritmo con cui stanno uscendo nuovi modelli con quello che ne consegue e' ovvio che alcune caratteristiche dei corpi macchina diventano obsolete dopo pochi anni........... la stessa sorte tocchera' nel giro di pochi anni anche alle attuali ammiraglie come la D3, la 1DMKIII, 1DsMKIII, ecc.........

La S2 ha ancora parecchio da dire anche se la velocita' operativa e il sistema di autofocus sono ampiamente sorpassati, ma bisogna dire che sono passati ormai 6 anni dalla sua introduzione sul mercato.

Pensa che se al giorno d'oggi uscisse una ipotetica S2 MK II con semplicemente qualche megapixel in piu' rispetto alla S2 e tutto il resto invariato, da quello che ho letto in giro, avrebbe tantissimi estimatori che la comprerebbero ad occhi chiusi........

Il suo filtro IR e' uno dei piu' deboli e questa caratteristica la rende una delle migliori reflex digitali (insieme alla D70 e alla D2, modelli di cannon ce ne sono ma non me ne sono mai interessato) per la fotografia IR.

Il colore specie sugli incarnati diverse volte risulta piu' gradevole all'occhio di quello che danno le sue sorelle S3 e S5 per non parlare della nitidezza dell'immagine che risulta ancora migliore di quella della recentissima D60.............

Da qui a dire che e' morta e sepolta mi sembra un poco esagerato........

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriz ha scritto:
ricordo un utente che ne utilizzava una mi sembra per fotografia all'infrarosso, ma non vorrei dire eresie...


Eccomi qui........ Ok!

Grazie Maurizio per il pensiero......... Wink

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
erny
nuovo utente


Iscritto: 27 Mar 2008
Messaggi: 5
Località: Soverato

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Salve ragazzi grazie delle vostre opinioni. Per obsoleta intendevo velocità di messa a fuoco, ancora doppia alimentazione, relativa risoluzione sensore, capacità di contenere il ruomore e tutte le caratteristiche che con i nuovi modelli credo siano state superate a scapito della s2. Tutto qui. Il mio interesse per questa macchina era dato dal fatto di riuscire ad avere delle immagini finali con una predilizione ai verdi delle vecchie dia. Si intende solo avvicinarsi non egualiare.

Io concordo pienamente con Rasna.La S2 e' un'ottimo apparecchio che ha molto da dire.Io la uso da 4 anni con molte soddisfazioni in tutti i campi. Inoltre se usata con determinati obiettivi, tiene testa anche a modelli recentissimi.Posto una foto con del verde fatta con Fuji S2 e Micro nikkor 60 a mano libera Ciao



Foto Erny.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 14117 volta(e)

Foto Erny.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo che l'accento da me posto sullo studiare il significato preciso di "obsoleto" non è stato colto.
Rimedio.
Obsoleto non significa "vecchio rottame da buttare".
Significa fotocamera sostituita più recentemente da prodotti più efficienti.

Infatti Ranma non può evitare di darmi ragione dicendo:
Citazione:

Con il ritmo con cui stanno uscendo nuovi modelli con quello che ne consegue e' ovvio che alcune caratteristiche dei corpi macchina diventano obsolete dopo pochi anni


E faccio notare che si sta parlando di fotocamera e non di solo sensore.
Il fatto che la s2 abbia un buon sensore non c'entra nulla con il fatto che sia obsoleta.

E' obsoleta soprattutto perchè al giorno d'oggi non ha alcun senso razionale acquistare una macchina con l'enorme handicap della doppia alimentazione litio NON ricaricabile + stilo NI-mh.

Secondariamente, condivide con la s3 una disposizione dei comandi non molto pratica e dimensioni e peso eccessive.

Capisco che per un amatore questi problemi non abbiano lo stesso peso che hanno avuto per me quando ho usato la s3, ma rimangono comunque.

Altri discorsi che ho letto non vedo che attinenza abbiano al tema.

Ricordo inoltre che una foto tecnicamente corretta la si può realizzare con qualunque reflex, di qualunque marca, a patto di saperla usare correttamente, soprattutto in raw.
E in condizioni favorevoli anche con le migliori prosumer.

Questo se si parla di fotografia.
Se si parla di tifo calcistico, sono nel posto sbagliato.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2008 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Rasna; non eri tu (almeno non questo nick), ma quando ritrovo posto..
Per quanto riguarda il resto relativo a obsoleto, vecchio o meno a ognuno la propria scelta e a bacia la propria; a quanto pare mi sembra però di capir che l'unica differenza tra d100 e s2 sia il sensore e il software...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comperarla ora, tenuta bene in configurazione base (corpo con scatola) a 180 euro... ha senso?

Noto che ls fuji DSLR sono rare da trovare usate e costicchiano più delle varie Nikon D70/100.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, rinuncia a cena a base di pesce e frutti di mare con la fidanzata, la bottiglia di champagne la compri e la porti a casa e con quello che risparmi prendi la S2, che altro ci faresti di questi tempi con 180 euro???
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
beh, rinuncia a cena a base di pesce e frutti di mare con la fidanzata, la bottiglia di champagne la compri e la porti a casa e con quello che risparmi prendi la S2, che altro ci faresti di questi tempi con 180 euro???


Quindi sarebbe un sì sostanzialmente.... la sto valutando per conto di un conoscente, vedremo che dice.


PS vedo che sei anche tu un mac-cherone, grande! Il cubo lo possiedo pure io Very Happy

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 16 Set, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La S2Pro è ancora oggi una macchina validissima. per nulla obsoleta. io la uso come secondo corpo e devo dire che è impossibile distinguere una foto fatta dalla D200 da una fatta dalla FujiS2: sfido chiunque a saperle distinguere! si può "accusare" la fuji di essere un pò lenta, di avere uno scomodo sistema a doppia batteria, di avere un display piccolo. per il resto, che è quello che conta veramente, è ancora oggi ottima.
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Franion, una cosa mi lascia perplesso: l'ingombro.
In foto è più alta della D100 che piccola non era...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 17 Set, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti garantisco che è più leggera ed ergonomica della D200.
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi