photo4u.it


Un test per la risoluzione della nostra stampante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 7:20 pm    Oggetto: Un test per la risoluzione della nostra stampante Rispondi con citazione

Nel sito di Qimage si può leggere questa pagina e scaricare un'immagine test per verificare la qualità della nostra stampante.

I signori ovviamente portano acqua al loro mulino (vendere Qimage) ma di fatto la stampa dell'immagine test a risoluzioni diverse dimostra (ad esempio nel mio personale caso) che già una stampante economica come la EPSON R285 trae effettivo vantaggio dalla stampa di un'immagine con un numero di pixel calcolati per avere 720 PPI piuttosto che 360 PPI (o peggio 300).

Provare per credere. Fate attenzione a quanto dicono le indicazioni per la "colonna D".
Che faremo? Trasformeremo tutte le nostre foto a 720 PPI ?? Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dindo
utente


Iscritto: 12 Gen 2004
Messaggi: 481

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 11:14 pm    Oggetto: Re: Rispondi con citazione

E faremo tutti dei 3cm x 2?
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 6:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia stampante accetta in ingresso file da 360 DPI o 720 DPI (se hanno una risoluzione diversa ricampiona) a detta di molti e di chi l'ha testata parecchio, non vi è praticamente nessuna differenza percepibile tra i due modi...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sbaglio, per riprodurre 1 pix, la stampante deve fare più di un punto di colore diverso esattamente come per un pix devono essere usati sempre tutti 3 i colori primari.
Allora mi domando se per esempio i 720 ppi dati dalla casa corrispondono in verità a 240 dpi (720:3).
Ammettiamo che non sia così e che realmente ogni punto corrisponda ad un pix... che senso ha? L'occhio umano difficilmente è in grado di percepire differenza dai 240 in su!
I 300 del laboratorio sono quindi ampiamente sufficienti non vi pare?


Ultima modifica effettuata da Filip il Dom 27 Apr, 2008 5:43 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 27 Apr, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio parere si... epson stessa per la mia stampante consiglia una risoluzione di 360 dpi per le foto e di 720 dpi per stampa di grafica...
_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
20566820
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 15
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso QImage da qualche anno e posso dire la mia. La risoluzione d'ingresso della stampante non va confusa con la possibilità della stessa di mettere 5760 punti in un pollice (servono per ottenere tutte le sfumature). Le Epson accettano file da 360 dpi, le HP da 600 e così via. Se fonite file a questa risoluzione allora la stampante non interpola i file per portarli alla risoluzione nativa. Siccome gli algortmi delle stampanti non sono sofisticati, si evita un degrado dell'immagine. QImage ha una serie di algoritmi molto sofisticati che, effettivamente, migliorano la qualità d'uscita. Quindi date i vostri file in pasto a QImage che li elabora e li passa alla stampante alla risoluzione nativa. La stampante non interterpola ma stampa solamente e bene!
Mi sembra che sul sito di QImage sia presente la possibilità di scaricare una versione demo. Provatela, è meglio di tante parole.

Aristide

_________________
Aristide Torrelli
http://www.aristidetorrelli.it
Canon EOS 5D, 30D, 24-105 f/4 L IS, 17-40 f/4 L, 70-200 f/4 L, 100-400 f/4,5-5,6 L e tanto altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
20566820
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 15
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'ultima cosa: i 300 dpi sono ampiamente sufficienti come risoluzione del file, per una stampa da vedere a 25 cm. Infatti, a questa distanza, l'occhio risolve 6 linne per mm, cioè 306 dpi. A distanze superiori bastano meno dpi.
Ciao.

Aristide

_________________
Aristide Torrelli
http://www.aristidetorrelli.it
Canon EOS 5D, 30D, 24-105 f/4 L IS, 17-40 f/4 L, 70-200 f/4 L, 100-400 f/4,5-5,6 L e tanto altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

20566820 ha scritto:
Uso QImage da qualche anno e posso dire la mia. La risoluzione d'ingresso della stampante non va confusa con la possibilità della stessa di mettere 5760 punti in un pollice (servono per ottenere tutte le sfumature). Le Epson accettano file da 360 dpi, le HP da 600 e così via. Se fonite file a questa risoluzione allora la stampante non interpola i file per portarli alla risoluzione nativa. Siccome gli algortmi delle stampanti non sono sofisticati, si evita un degrado dell'immagine. QImage ha una serie di algoritmi molto sofisticati che, effettivamente, migliorano la qualità d'uscita. Quindi date i vostri file in pasto a QImage che li elabora e li passa alla stampante alla risoluzione nativa. La stampante non interterpola ma stampa solamente e bene!
Mi sembra che sul sito di QImage sia presente la possibilità di scaricare una versione demo. Provatela, è meglio di tante parole.

Aristide


interessante Mmmmm

proverò, dicono che funzioni sotto Linux con Wine... proverò anche questo Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi