photo4u.it


LIGHTSPHERE - diffusore per flash
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tonimining
utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 83
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 18 Apr, 2008 4:56 pm    Oggetto: intendo Rispondi con citazione

allora, che le ombre non si aprono intendo dire che, se tu punti il semplice flash in alto e quindi sono le pareti a diffondere la luce, giustamente le ombre si aprono di piu perche le pareti sono dei giganteschi riflettori di luce, ma con il light sphere si aprono, ma non come con le pareti.

pero le pareti sparano una luce strana che un po forse ammazza i soggetti. provatelo cmq io lo uso felicemente.
su youtube ci sono tanti video di tanti fotografi che mostrano come usarlo e i risultati che si ottengono.

cmq per il tappo color ambra.. alla fine ho comprato una gelatina arancione e l'ho messa dentro. funziona benissimo. cosi ho il flash della tinta che voglio io.

_________________
La mia galleria Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 19 Apr, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
qualcuno ha acquistato il Whaletail e può dare qualche impressione?

@ tonimining...
mi diresti se il "tappo" sopra al lightsphere è ancora trasparente o in che percentuale filtri la luce rispetto alla plastica laterale (più o meno)?

Grazie.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi inserisco solo per dire che sia del lightsphere che del whaletail esistono copie su eBay (cercate lambency per il primo e universal per il secondo). Ora, sebbene sia un classico esempio dei cinesi che ci marciano sopra copiando genialate americane o europee, anche far pagare un tupperware 50 e passa dolla non mi pare molto etico, quindi ognuno faccia i propri conti... E veda se non è meglio alla fine il classico pezzo di carta tenuto fermo con l'elastico (o la cartina bianca che c'è nei 580, ad esempio). Shalom
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ander, nel frattempo ho comperato l'originale; si, sapevo delle copie ma ho preferito snobbare i copioni: cmq, con spese di spedizione costa una mezza follia x essere un pezzo di gomma...: 138 dollari!!!

A parte le dolenti note, proprio oggi ho dovuto usarlo per via di un matrimonio ed è veramente di gran utilità: ho fatto una modifica reversibile all'interno, inserendo un ritaglio di domopak sagomato...e serve molto.
Potenza ne "mangia" moltissima all'esterno, all'interno è ottimo.
E' da usare solo in determinate occasioni, ma lo consiglio (credo che le copie possano assolvere degnamente lo stesso lavoro).

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o_o beh il costo lo scarichi sui "poveri" sposi Very Happy

per la modifica che dici, indovino male o hai messo della stagnola nella parte posteriore? io ho preso un contenitore della mozzarella, l'ho intagliato per ospitare il flash e ci ho messo dentro del domopak nella parte posteriore... fa schifo ma sembra funzionare Very Happy

se lo prendessi mi accontenterei del lambency a 20 dolla spediti... ma invece ho preso un Flip It! accessorio molto carino che è in pratica la carta fissata dietro il flash, solo inclinabile e un po' più professionale... mi sa che è un po' più flessibile del lumiquest ultrasoft che uso adesso

inoltre per il flash diretto ho in arrivo un softbox sempre lumiquest, ma sono un po' scettico che faccia molta differenza, non essendo così tanto grosso... l'ho preso per sperimentarlo, poi vedrò se tenermelo o no

ovviamente, dove si può, vaffa gli accessori, e rimbalzo alla grande... però dove non si può, bisogna arrangiarsi... ho un matrimonio a giugno, e sto pensando di portarmi il pannellozzo e in esterni rimbalzare su quello, o meglio ancora rimbalzare la luce ambiente (avrò un'assistente)

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, la modifica è quella... Wink
Guarda, sto osservando gli scatti proprio ora (del matrimonio) e questo lightsphere funge davvero bene, sembrerà strano...

Diffonde come pochi e con una gran bella luce; io oggi ho fatto così: ho usato questo in interni e il diffusore originale del flash (SB 800) in esterni...: tutto alla grande, bei results.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tonimining
utente


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 83
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 2:51 am    Oggetto: esatto Rispondi con citazione

infatti io ho il lambency e monta anche l'accessorio: tappo color ambra.. che tra l'altro non riesco a trovare, intanto ho comprato una gelatina ambrata e l'ho attaccata dietro al tappo bianco. un risultato simile e piacevole-
_________________
La mia galleria Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
inoltre per il flash diretto ho in arrivo un softbox sempre lumiquest, ma sono un po' scettico che faccia molta differenza, non essendo così tanto grosso... l'ho preso per sperimentarlo, poi vedrò se tenermelo o no


Se non ho capito male dovrebbe essere quello che usa spesso giobberto (utente del forum) per i suoi scatti in esterna e sembra funzionare molto bene come piccolo softbox Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come fa un coso grosso come un pugno che sta sopra la slitta (!!!) a cambiare qualcosa qualcuno me lo deve spiegare... e notare che no ho ben due cinesi con tutta la dotazione di astrocappelle colorate
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco come facciamo noi di solito il lamberci, posso assicurare luce morbida, circa 300 di numero guida, ampia manovrabilità a funzionamento a comando vocale...


lamberci.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  41.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2218 volta(e)

lamberci.jpg



_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pietralia,
beh, quello che usi tu è ben altra cosa...Very Happy

Le soluzioni come il lighsphere hanno altre collocazioni d'uso, dove secondo me ha funzionato egregiamente; questo rapportato ad un sistema portatile, NON delicato ed immediatamente pronto.

Avendo disponibilità economiche, schiavi al seguito e spazi adeguati, la "tua" soluzione potrebbe essere un'idea....specie il comando vocale!! Smile

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro pietralia, la tua è un'idea sbagliata... devi usare un'assistente, non un assistente Wink
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Set, 2009 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno ha poi acquistato questo diffusore?

pareri? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pag. 9 di 9

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi