Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 9:23 pm Oggetto: Consiglio urgente (D60) per Hot Pixel Garanzia Nital e P.IVA |
|
|
Ho da pochissimi giorni acquistato una D60. Mi sembra una buona macchina ed a breve vi posterò le mie impressioni d'uso.
Ho fatto un po' di scatti ed in alcuni ho notato un puntino rosso ed uno bluastro.
Ho notato che sono evidenti da 800 iso in su anche con tempi veloci. Le anomalie sono presenti anche a 400 iso ma meno evidenti a 100 non mi sembra si vadano ed a 200 poco quello bluastro e pochissimo il rosso.
Sono in due punti distanti.
Domanda: che faccio?
Il negoziante è gentilissimo ma un po'distante da casa mia e riassumendo mi ha fatto che se voglio si può mandare in assistenza ma di valutare se la cosa è così sensibile. Inoltre dice che la sostituzione entro 7g. non è prevista in quanto comprata con fattura ed inoltre attualmente non ha a disposizione una D60.
Questo mi ha un po' spiazzato perchè avendola presa lunedì meditavo magari di farmela sostituire con spero una con un sensore perfetto.
Ma il diritto di recesso per uno che ci ha "ripensato" posso capire che esista solo per il privato che viene maggiormente tutelato... ma chiunque anche titolare di P.IVA che riscontri immediatamante dopo l'acquisto un'anomalia del prodotto non dovrebbe avere diritto alla sostituzione comunque? Se arrivato a casa non andava proprio? Cosa si fa si manda in assistenza? Ripeto non è una critica al negozio che ritengo anzi molto gentile e con ottimi prezzi ma solo il desiderio di capire se ho o no il diritto alla sostituzione.
Oltretutto mi sembra di capire (spero di sbagliare) che avendo P.IVA ho solo la garanzia di un anno... ed io che lo comprata Nital pensando ai 3 anni potevo allora risparmiare e prenderla di importazione che deve comunque essere garantita dal negoziante per un anno?
A parte l'aspetto garanzia cosa mi consigliate? Devo cercare di insistere sperando a questo punto nel buon cuore del negoziante per la sostituzione? Devo mandarla in assistenza? Tanto vale che la spedisco io alla Nital saltando il negozio? A questo punto è inutile avere la fretta di stare nei 7 gg.
Oppure la tengo così? certo mi scoccia un cosa nuova di pacca con un difetto che oltretutto andrei istintivamente sempre a cercare.
Io non ho esperienza di queste cosa ma non mi sembra normale la d50 che ho usato a lungo anche a 1600 iso con pose di 1 sec non presentava tali anomalie ma solo un po' di disturbo e quindi in punti variabili e comunque perfetta anche a 800 iso per qualsiasi tempo.
Mi date magari indicazione per un test che possa darmi un ordine di grandezza della rilevanza del problema? Non prove estreme che non hanno nulla o poco a vedere con la realtà.
O i parametri da usare per fare uno scatto da postare per essere valutato.
Spero possiate darmi un consiglio tempestivo. Comunque la D60 sarà anche un entry level ma non è affatto male.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Il difetto dovrebbe essere evidente anche fotografando col tappo sull'obiettivo. Che io sappia non è mai stata sostituita una fotocamera (d'una qualche marca) con uno o due hot pixel morti. Se tu ci riuscissi saresti probabilmente il primo...
L'intervento dell'assistenza consiste nella "rimappatura" del sensore. In sostanza "mascherano" il pixel bruciato, che non diventa più visibile. Sta a te valutare se questo intervento è necessario. In tal caso dovrai portarla al negoziante affinché provveda a inviarla all'assistenza per farla rimappare. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Il difetto dovrebbe essere evidente anche fotografando col tappo sull'obiettivo. Che io sappia non è mai stata sostituita una fotocamera (d'una qualche marca) con uno o due hot pixel morti. Se tu ci riuscissi saresti probabilmente il primo...
L'intervento dell'assistenza consiste nella "rimappatura" del sensore. In sostanza "mascherano" il pixel bruciato, che non diventa più visibile. Sta a te valutare se questo intervento è necessario. In tal caso dovrai portarla al negoziante affinché provveda a inviarla all'assistenza per farla rimappare. |
Il difetto è presente anche col tappo.
La sostituzione di fatto è prevista per molte cose entro i primi 7 giorni... se compri qualcosa da MW addirittura potresti restituirla entro 7 giorni anche se non ha problemi ma solo perchè ci hai ripensato... ma questa è la politica di un grosso rivenditore giusta o sbagliata che sia. Nei negozzi invece ho sempre saputo che entro i primi 7 giorni qualsiasi dispositivo con difetti deve essere sostituito dopo i 7 giorni garanzia ed assitenza... ho un amico che qualche settimana fa ha restituito il telefono con un difetto ed è stato sostituito all'istante.
Ma la mia è difettosa e quindi caso raro o quasi tutte le macchine hanno hot pixel? Io ho provato una D50 perfetta e tutte le compatte dello studio fuji, canon e olympus sono esenti da tale difetto. Quindi la mia esperienza mi direbbe che la mia D60 è quanto meno sfortunata.
Caspita ho speso circa 1200 €, mi sono accorto del difetto poche ore dopo e devo mandare la macchina in assistenza e comunque averla nel migliore dei casi rimappata. Se è la procedura mi adeguerò ma mi sembra assurdo... roba da mi manda Rai 3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 12:46 am Oggetto: |
|
|
Il discorso dei pixell difettosi, vale anche per televisori e schermi LCD. Se uno o più pixell sono difettosi il prodotto non viene considerato difettoso, perché esiste, per legge, la possibilità che tra gli svariati milioni di pixell che compongono il sensore o lo schermo uno o più siano difettosi, e questo viene considerato quasi da tutti i rivenditori come "un difetto naturale". La colpa non è del venditore finale: lui la macchina non te la cambia perché quelli "sopra di lui" non la cambiano, e così via nella catena produttiva fino ad arrivare alla casa produttrice. Il consiglio è sempre quello: docuemntarsi prima di comprare, questo fa si che: 1) ci si renda conto che anche 10 pixell difettosi non pregiudicano minimamente la qualità della foto 2) se siamo "maniaci" della perfezione e vogliamo il sensore perfetto possiamo comprare in un centro che abbia il diritto di recesso e senza usare la partita IVA, spendendo di più ma avendo un servizio adatto alle nostre esigenze 3) esistono dei prodotti (ma non è questo il caso) equivalenenti ma più costosi che hanno la copertura anche per un solo pixell difettoso (esempio alcuni monitor LCD professionali) 4) alcuni negozi con i prezzi più alti ti danno anche indietro i soldi se la macchina non ti va bene, senza bisogno di diritto di recesso, come normale trattamento alla clientela che paga di più. Purtroppo la mentalità comune è meno spendo meglio è, senza pensare che la vera spesa in più è solo quella non motivata, un'ottima garanzia fa sempre comodo. Per non parlare di chi "gioca" con l'IVA...
Io tra le varie decine di fotocamere che ho provato, e ti parlo di macchine da 200 a 7000 euro, ne devo trovare ancora una con il sensore assolutamente perfetto. Qualche pixell difettoso c'è. Se manca c'è la macchina sul sensore. Insomma, la foto è fatta da milioni di pixell, se uno per milione è difettoso la cosa può essere fastidiosa a livello mentale ma a livello pratico veramente è molto difficile. Discorso diverso se i pixell sono più d'uno, se coprono un'area, a quel punto il "grumo" è fastidioso e bisogna provvedere a far riparare o sostituire la macchina. Non ti so dire come funziona la garanzia Nikon di preciso in questi casi, prova a sentire direttamente loro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 7:16 am Oggetto: |
|
|
vi ringrazio per le considerazioni valuterò se effettivamente valga la pena dell'assistenza ... dalle vostre info mi sembrerebbe di no...
Grazie
Per VitOne: io non gioco co l'iva. Uso la fotografia tutti i giorni per documentare il mio lavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | vi ringrazio per le considerazioni valuterò se effettivamente valga la pena dell'assistenza ... dalle vostre info mi sembrerebbe di no...
Grazie
Per VitOne: io non gioco co l'iva. Uso la fotografia tutti i giorni per documentare il mio lavoro. |
Figurati, assolutamente non era rivolto a te . Spero che i miei consigli possono essere d'aiuto, in linea di massima ti ripeto che la macchinetta per loro non ha problemi, per le foto neanche. Si tratta principalmente di un difetto "inesistente", purtroppo fastidioso da accettare, ma presente sulla maggioranza delle macchinette in commercio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Per VitoOne: OK.
Purtroppo non ho ancora avuto tempo di far stampare qualche foto... ma voi siete dell'idea che non si vedranno?
Di fatto comunque la d60 mi sta sorprendendo... aspetto di conoscerla un po' di più per postare qualche scatto ma non è male.
A presto le impressioni di un principiante su D60 e 18-200 Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Da come descrivi il difetto non si tratta di pixel morti (dead) ma di pixel caldi (hot). I primi formano dei puntini bianchi e sono abbastanza visibili anche a modesti (relativamente) ingrandimenti. in genere e non so perché sono a gruppi di 4. I secondi potrebbero sparire anche da soli. Quello che devi fare per provare è di togliere la batteria e lasciare riposare l'apparecchio un paio di giorni o 3.
Il difetto è sicuramente più pisicologico che reale. Truchetto? aspetta che si avvicini la fine della garanzia e poi "provaci". Al limite ti maperanno il sensore.
Per la cronaca OLYMPUS ha sostituito il sensore della mia C8080WZ dopo sei mesi per un gruppo di 4 pixel morti. In garanzia e rispedendomi il sensore "vecchio"!
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 2:24 am Oggetto: |
|
|
Io ho una d50 con un pixel deceduto che crea un 'bellissimo' alone verde attorno a se, ma solo a determinate temperature e iso. Ho imparato ad aggirare il difetto, quando non posso farlo aggiusto la foto manualmente. Duro da accettare all'inizio, poi passa. Almeno a me. Proprio non mi va di spedire la macchina in quel di Torino ed aspettare chissà quanto per riaverla visto che la uso spesso e non ho il 'muletto'. _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 10:01 am Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | Da come descrivi il difetto non si tratta di pixel morti (dead) ma di pixel caldi (hot). I primi formano dei puntini bianchi e sono abbastanza visibili anche a modesti (relativamente) ingrandimenti. in genere e non so perché sono a gruppi di 4. I secondi potrebbero sparire anche da soli. Quello che devi fare per provare è di togliere la batteria e lasciare riposare l'apparecchio un paio di giorni o 3.
Il difetto è sicuramente più pisicologico che reale. Truchetto? aspetta che si avvicini la fine della garanzia e poi "provaci". Al limite ti maperanno il sensore.
Per la cronaca OLYMPUS ha sostituito il sensore della mia C8080WZ dopo sei mesi per un gruppo di 4 pixel morti. In garanzia e rispedendomi il sensore "vecchio"!
Ciao Renato |
Ma perchè dovrebbero sparire togliendo la batteria per qualche giorno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
Anche la mia D80 presentava un pixel rosso quando l'acquistai, ma il difetto era praticamente irrilevante e ho lasciato perdere. Devo dire però che dopo poco tempo il difetto sparì, in effetti se ci penso non ho mai più visto quel pixel rosso... forse è come dice Renato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Cavalluccio71 ha scritto: | renpasa ha scritto: | Da come descrivi il difetto non si tratta di pixel morti (dead) ma di pixel caldi (hot). I primi formano dei puntini bianchi e sono abbastanza visibili anche a modesti (relativamente) ingrandimenti. in genere e non so perché sono a gruppi di 4. I secondi potrebbero sparire anche da soli. Quello che devi fare per provare è di togliere la batteria e lasciare riposare l'apparecchio un paio di giorni o 3.
Il difetto è sicuramente più pisicologico che reale. Truchetto? aspetta che si avvicini la fine della garanzia e poi "provaci". Al limite ti maperanno il sensore.
Per la cronaca OLYMPUS ha sostituito il sensore della mia C8080WZ dopo sei mesi per un gruppo di 4 pixel morti. In garanzia e rispedendomi il sensore "vecchio"!
Ciao Renato |
Ma perchè dovrebbero sparire togliendo la batteria per qualche giorno? |
Siccome è quasi certo che non è un dead ma un hot pixel, c'è la possibilità che questo non essendo sollecitato per un po' ritorni al suo stato normale. Questo per sentito dire, non sono un tecnico ma in altri forum in passato è stato dato questo consiglio che smbra funzioni quasi sempre. Provare non costa nulla.
Ciao Renato
PS per i dead pixel invece non c'è nulla da fare. _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, proverò senz'altro anche se non accenderla per tre giorni e guardarla nuova nuova lì senza batteria sarà una pena .
Lunedì la metto a "nanna". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|