Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
che pessima foto
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
octopus utente

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 263 Località: milano
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
un bel bn a mio parere , un bel sorriso , una bella posa , anche il taglio mi piace .. la ragazza poi ...
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 7:48 pm Oggetto: |
|
|
octopus ha scritto: | un bel bn a mio parere , un bel sorriso , una bella posa , anche il taglio mi piace .. la ragazza poi ...
saluti  |
oooh, a qualcuno piace sto ritratto
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
si accettano anche commenti negativi, ovviamente
sono qui per sapere cosa va e cosa non va
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il modo in cui il ritratto interpreta la bellezza di questa ragazza.
Lo fa con ironia e semplicità, partecipe di un gioco consapevole, vissuto con leggerezza e che si condensa tutto nel sorriso di quello sguardo carico di luce che occhieggia da dietro la spalla.
E’ uno scatto che in qualche modo ha una sua ...come dire “teatralità” nel ricreare la sensazione di un momento di relax interrotto dal nostro arrivo, ...proprio nel momento in cui Mary ruota la testa all’indietro per guardarci.
Ed in questo sa creare un coinvolgimento interessante.
Ma è uno scatto difficile, ...almeno nella costruzione dell’impaginato figurativo con il ricorso ad un’inquadratura ampia.
Proprio quest’ultima scelta porta a dare gran peso figurativo sulla sinistra ad una ampia zona del fianco e del busto ed in basso ad un “vuoto” e ad un primo piano sfuocato che sbilanciano la distribuzione delle masse sbandando in un “secondo piano” percettivo proprio il viso e quel bellissimo sguardo.
In particolare il braccio che Mary utilizza per puntellarsi e che coincide con l’asse verticale del fotogramma la fa un pò da protagonista per via del suo tono chiaro.
Le zone dal tono più chiaro assumono percettivamente maggior peso figurativo delle scure ed anche per questo il copricostume sfuocato (?) bianco sul fianco della ragazza sbilancia fortemente la percezione dell’impaginato figurativo.
Il tono seppia, ...ecco in un ritratto fresco e ironico come questo non ce lo vedo.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Gio 01 Mgg, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Mi piace il modo in cui il ritratto interpreta la bellezza di questa ragazza.
Lo fa con ironia e semplicità, partecipe di un gioco consapevole, vissuto con leggerezza e che si condensa tutto nel sorriso di quello sguardo carico di luce che occhieggia da dietro la spalla.
E’ uno scatto che in qualche modo ha una sua ...come dire “teatralità” nel ricreare la sensazione di un momento di relax interrotto dal nostro arrivo, ...proprio nel momento in cui Mary ruota la testa all’indietro per guardarci.
Ed in questo sa creare un coinvolgimento interessante.
Ma è uno scatto difficile, ...almeno nella costruzione dell’impaginato figurativo con il ricorso ad un’inquadratura ampia.
Proprio quest’ultima scelta porta a dare gran peso figurativo sulla sinistra ad una ampia zona del fianco e del busto ed in basso ad un “vuoto” e ad un primo piano sfuocato che sbilanciano la distribuzione delle masse sbandando in un “secondo piano” percettivo proprio il viso e quel bellissimo sguardo.
In particolare il braccio che Mary utilizza per puntellarsi e che coincide con l’asse verticale del fotogramma la fa un pò da protagonista per via del suo tono chiaro.
Le zone dal tono più chiaro assumono percettivamente maggior peso figurativo delle scure ed anche per questo il copricostume sfuocato (?) bianco sul fianco della ragazza sbilancia fortemente la percezione dell’impaginato figurativo.
Il tono seppia, ...ecco in un ritratto fresco e ironico come questo non ce lo vedo.
Aerre  | Grazie mille per il tuo commento, piuttosto articolato. devo dire, che di commenti tuoi nè ho letti e speravo che uno di questi giorni finissi in qualche mia foto. Vedo infatti, che commenti con passione, serietà e non cadi nello "scontato" ed è per questo che apprezzo molto quello che fai.
detto ciò, ho letto più di una volta le tue parole, perchè credo che si debbano saper leggere per afferrarne al meglio i concetti.
quello su cui volevo un chiarimento ulteriore da te, è sulla composizione. mi parli giustamente di bilanciamento/sbilanciamento e del peso figurativo che i vari elementi asssumono.
ma volevo capire se la composizine finale ti appare "equilibrata" o "squilibrata".
Attendo la tua risposta di cui farò certamente tesoro. grazie mille
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 1:52 am Oggetto: |
|
|
.....Diciamo che la composizione, ma prendilo sempre come un parere del tutto soggettivo, soffre del peso che alcuni elementi poco essenziali al racconto, finiscono con l'avere: il fianco della ragazza con l'esuberanza del tono chiaro del copricostume, il "vuoto" figurativo della parte inferiore del fotogramma, la robusta geometria inclinata dei cuscini.
Ne viene fuori una composizione che più che "squilibrata" ...preferirei dire poco efficace nel dare il giusto rilievo al cuore narrativo dello scatto che è il viso di Mary e la sua espressione.
Tanto è che che si potrebbe ad esempio tagliare il fotogramma a sinistra e sotto il braccio, "appoggiandosi" cioè alla sua verticale.
Un saluto
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18411 Località: Siena
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Avrei la tentazione di quotare in toto quello splendido commentatore che è aerre, ma voglio provare comunque ad articolare le mie impressioni.
Appena aperta l'immagine, ho subito notato due possibili elementi di distrazione, il copricostume bianco e sfuocato e i chiaroscuri un pò confusi appena dietro i capelli in alto a destra.
Diciamo che questi due elementi impediscono all'osservatore di apprezzare come sarebbe opportuno la bellissima espressione e la morbida cascata di capelli della modella, contrariamente ad altri tuoi scatti in cui la composizione era perfettamente funzionale alla migliore valorizzazione del soggetto.
Il che non impedisce di apprezzare gli elementi positivi dell'immagine, che esistono anche se penalizzati dai disturbi sopra evidenziati.
Un saluto cordiale.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio aerre per aver risposto ed a sanpit per aver anch'egli sottolineato doverosamente ciò che si doveva. I vostri consigli sono sempre benvenuti. Sono qui, per crescere insieme a voi. Grazie mille ad entrambi ciao
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|