Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 1:37 am Oggetto: |
|
|
Vivitar non fa più ottiche come un tempo...
Se è il 28-210/3,5-5,6 fa proprio pena... non vale un centesimo
Se è il 28-210/4,2-6,5 Series 1 fa meno pena... ma non vale 10 centesimi
Cerca qualcosa di usato su ebay magari... ma stai lontano dai vivitar autofocus che fanno proprio pena
Questo è già meglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Gio 29 Gen, 2004 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Io ho provato il 28/200 della Canon, con una eos 33 (pellicola), vignettattura assurda a 200, però, se lo monti su una digitale reflex dato che sfrutta la parte centrale, si dovrebbe notare meno, dicono...
Per il mio gusto personale non lo prenderei, però non è proprio uno schifo dato che è economico ed ha anche una notevole escursione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Ven 30 Gen, 2004 8:42 am Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | Oggi ho ricevuto una proposta di una Nikon f90 usata (come ho postato sul forum macchine fotografiche) e il fotografo mi venderebbe con questa un Vivitar 28-210 nuovo a 240 euro che però non conosco assolutamente.qualcuno lo conosce? |
Sinceramente, quando mi sono informato sulle ottiche per la mia yashica, ho letto alcune recensioni sugli obiettivi Vivitar, se un tempo era un po' inferiore a Tokina, adesso la differenza tra Vivitar e Tokina (ma anche Sigma) dicono sia diventata abissale.
Cmq, fosse in te prenderei un obiettivo con una "differenza focale" un po' inferiore, tieni conto che un 28-200 di qualsiasi marca non sarà mai meravigliosamente bello, soprattutto se economico.
Se proprio vuoi quel genere di obiettivo, ti consiglio di restare su Sigma o Tokina, io ho una certa simpatia per Sigma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Feb, 2004 9:15 pm Oggetto: |
|
|
oggi come oggi sigma è tra le ottiche universali la migliore.
Per macchine più datate consiglio anche Tamron. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2004 11:47 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc0676 utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 311 Località: Siena
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
L'ho comprato usato oggi il 28-200 SIGMA 3.5-5.6 per la D70.
Purtroppo quando vado in ferie non voglio impazzire a cambiare tra il 28-80 ed il 70-300 e quindi cosi dovrei teoricamente poter fare tutto con un solo obiettivo.
Aggiungo che gli altri 2 sono base del base per qualità per cui, immagino, per quanto scadente possa essere il SIGMA ... peggio non andrò ! 8) _________________ Nikon D80
+ 18-200 VR 3.5-5.6 Nikkor
+ AF 70-300/4.0/5.6 G
Coolpix 5200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|