photo4u.it


fUJI S100fs: le recensioni di Dpreview.com e ImagingResource
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 2:48 pm    Oggetto: fUJI S100fs: le recensioni di Dpreview.com e ImagingResource Rispondi con citazione

Dpreview.com ha testato la Fuji s100FS; eccovi il link con la traduzione in italiano:

http://66.102.9.104/translate_c?hl=it&langpair=en%7Cit&u=http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms100fs/

In breve, conferma tutto quanto di buono e cattivo era già stato detto in rete, compreso il famoso purple, fastidioso su stampe di grande formato (dicono che fino al formato A4 non da fastidio). Smile


Aggiornamento

Anche ImagingResource ha pubblicato le foto della recensione (al momento solo quelle); le trovate qua: http://www.imaging-resource.com/PRODS/S100FS/S100FSA7.HTM

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Dom 25 Mgg, 2008 7:01 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...e già che ci sono, ecco un'altra recensione; pure questa si lamenta del purple...

Eccola Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lette mike!

P.s.: ma che è successo al forum??? non era raggiungibile...

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La batteria è un punto a sfavore più di quanto pensassi.
La s9600 con 4 stilo NI-MH faceva in media 320 scatti mentre la s100 ne fa 250. Se consideriamo poi che dopo qualche mese la batteria (se è come quella dei cellulari) perde la sua massima resa, dobbiamo seriamente pensare ad una di scorta!
Mi sembra una bella recensione anche se come al solito incompleta della considerazione sul raw;
parlano solo del sw in bundle. Nessuna sorpresa comunque! Smile

x Finepix81
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=291576
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente sono riuscito a sapere che il corpo è in plastica e non in metallo.
Un aspetto che dpreview sottolinea è l'enorme risoluzione dei raw, anche questo mi sembra un fattore da considerare e credo abbiano fatto bene ad evidenziarlo.
Un notevole passo avanti sembra sia stato fatto nella resa del jpg, gli artefatti si notano poco e solo prestandoci attenzione e questo mi sembra un risultato allineato a quello ottenuto dalla 6500 e degno di nota.
Andrebbero provati software specifici per il purple, appena posso vedo di fare qualche esperimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque, ormai, una idea abbastanza chiara me la sono fatta dopo aver visto tente foto in rete e tante recensioni (anche se manca ancora quella di imaging resource, probabilmente la più completa ed accurata).

Insomma, diciamolo pure chiaramente: la s100FS è una grande macchina con un grande difetto: il purple.

E' un difetto che si manifesta soprattutto alle focali estreme, mentre è contenuto a quelle intermedie. Fuji non ha mai brillato particolarmente in questo campo, ma con la s6500 aveva fatto un bel passo avanti; qua invece si è tornato alle aberrazioni che si avevano con la s5000. Il problema, in realtà, non è fastidioso in stampe fino a 20 x 30 cm, e in ogni caso può essere eliminato sia in JPG sia - ancora meglio - in RAW. Però c'è, ed è un peccato, perchè altre Case riescono ad affrontare molto meglio il problema, anche dal punto di vista software.

Per il resto la macchina viene confrontata più con modelli reflex entry che con compatte e compattone; d'altra parte le dimensioni sono quelle e il prezzo abbastanza vicino, specie se si considera quello di lancio (comunque pare che stia scendendo).

Personalmente ritengo che il paragone con le reflex valga solo fino a un certo punto; certo, Fuji ha fatto un mezzo miracolo e - purple a parte - la qualità non è troppo dissimile ormai; se si consideri pure che l'obiettivo è mediamente più luminoso di quelli kit utilizzati dalle reflex il cerchio tende a chiudersi, perchè - ad esempio - la s100FS potrà scattare a 800 iso dove una reflex con lente più buia dovrà farlo a 1600. Ma il paragone non può essere fatto solo su queste basi; le reflex sono un altro mondo e hanno un'altra filosofia; una reflex può fare la felicità di chi voglia scattare con un 50mm f 1.4, ad esempio; cosa che sarà impossibile con macchine come la s100FS. Insomma, la reflex lascia sempre la massima libertà di scegliere l'accessorio e la lente che si preferisce; è un fatto strutturale; la s100FS e macchine simili, hanno invece il punto forte nella versatilità e nella praticità; un arco di utilizzo molto, molto ampio, anche se minore rispetto a quello di una reflex, ma molto più pratico, perchè sempre pronto all'uso.

Insomma: questo è.

Gran bella macchina, per me; spero scenda abbastanza presto di prezzo.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Axe!
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 815
Località: Termoli -CB- [Italia??]

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
La batteria è un punto a sfavore più di quanto pensassi.


Già...sono appena stata fuori in vacanza, e dopo più di 200 scatti le 2500mAh (economiche) ricaricabili della mia 6500 erano ancora in piena forma.

Non sarebbe facile riabituarmi all'ansia della batteria a terra... Mah

_________________
FUJI: Maiale X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200 Maiale
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Simock85
utente


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 226
Località: Torino - Biella

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, io ho effettuato un test MTF - aberrazioni cromatiche della s100 a partire dalla foto della mira ottica di ippiu utilizzando imatest, solo che ho subito un intervento alla mano destra e fatico a scrivere (anzi soprattutto ad utilizzare il mouse). Se qualcuno ha voglia di postare ed è in grado di interpretare i test mi contatti x MP o sul messenger che gli mando tutto. Eventualmente una mano a commentare la do...
Inoltre mi piacerebbe vedere qualche altra foto alla mira ottica perchè quella che ho è a 28mm f2.8 e la caduta ai bordi è impressionante (il risultato è sicuramente condizionato dal PF a livelli preoccupanti e clipping sul bordo in basso a dx a causa di un'ombra).

Ciao...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti faccio intanto i miei più sinceri auguri di pronta guarigione, e ti ringrazio per i test che hai fatto e che ci aiuteranno a capire più a fondo questa macchina controversa.
spero che qualcuno che ci capisca, buonanima, si prenda la briga di contattarti per pubblicare i test.
ciao!!

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedetad
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 225
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur nella mia ignoranza, dopo migliaia di scatti con la mia S100FS posso dire che il problema purple è presente, ma non drammatico.
Scattando senza un particolare ordine e visualizzando il tutto su un monitor da 22" ho notato un purple visibile a schermo pieno nel 10% dei casi; un purple visibile ingrandendo l'immagine nel 40% dei casi; un purple nullo o quasi nullo nel 50% dei casi.
Era la mia paura principale, ma mi sa che alla fine era una paura eccessiva. Quando ad esempio faccio uno slideshow, sento la necessità di eliminare strani fenomeni di aberrazione nel 10% dei casi. Il problema esiste ma è limitato. Posterò presto delle foto.

Sulla batteria: 250 scatti non si intendono come puri e semplici scatti. Se scatti a raffica di foto ne puoi scattare migliaia. Io con batteria nuova sono riuscito a farla fuori durante un'intera giornata, ma solo perchè ho fatto centinaia di scatti, ho utilizzato tutte le funzioni, ho visto sull'LCD più volte e modificato le foto, ho esplorato i menu in lungo e in largo... insomma... l'ho massacrata! Very Happy
In condizioni normali (sono in vacanza e faccio tutti gli scatti che mi servono) far fuori una batteria nuova in una giornata è quasi impossibile.

_________________
Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB Smile

Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella recensione anche se ritengo che nel giudizio conclusivo dpreview sia stato severo. In fondo sto purple si può eliminare facilmente, mica bisogna tenerselo per forza; personalmente ritengo che questo sia un difetto considerato, in modo esagerato, come un problema insormontabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simock85
utente


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 226
Località: Torino - Biella

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi son calato un antidolorifico e inizio a buttare su qualcosa per la vostra gioia...
Premetto che ho appena rieffettuato il test utilizzando la mira ottica scattata da dpreview in condizioni meno estreme di ippiu (110mm f5.6); la risolvenza in prossimità del centro riporta valori comparabili, a dimostrazione della validità della prova amatoriale.

Iniziamo col chart di ippiu

Vediamo che al centro la risolvenza è molto elevata -riquadro giallo- e le aberrazioni abbastanza contenute -riquadro rosa-(sono rappresentate in pixel per area, discorso un po complesso, nei grafici specifici utilizzo poi una convenzione più capibile).
Ai bordi invece la risolvenza è bassissima (450 linee parallele Non ci siamo ) anche se in basso a dx si presenta del clipping. Il risultato è comunque condizionato dalla presenza del fringing oltre la soglia del preoccupante.

Passiamo per confronto a quello di dpreview

Possiamo notare che benchè la risolvenza e le aberrazioni cromatiche al centro siano rimaste dello stesso ordine, ai bordi sono decisamente migliorate. C'è comunque una grossa caduta al bordo basso dx, ma, anche se non si evince da questo grafico, è largamente recuperabile aumentando lo sharpen (imatest rileva che le immagini sono piuttosto "ammorbidite").

Nei prossimi post scendo di più nel dettaglio.

Ciao

_________________


Ultima modifica effettuata da Simock85 il Mer 30 Apr, 2008 11:25 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fedetad
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 225
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:11 pm    Oggetto: Non vedo purple qui Rispondi con citazione







A seguire esempio di foto con purple insopportabile (stessa ora e stessa luce delle precedenti, ma diversa inquadratura ovviamente - foto scattata in raw)


_________________
Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB Smile

Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale!


Ultima modifica effettuata da fedetad il Mer 30 Apr, 2008 11:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grandissimissimo!!!
ma tu sai fare ste cose???
eccezionale!!
perchè non fai una comparazione con quello che ti dice il software per la S9000/9100 (le immagini delle foto alle mire sono sempre su dpreview..oppure te le trovo io),
e magari un raffronto con i risultati della e-510???
il tutto ovviamente appena starai un pelo meglio con la mano!
in ogni caso Ave mi inchino di fronte alla tua bravura ed estrema disponibilità Ave Ave
ps: queste prove sono più che degne di un topic a parte (proposta per i mod)

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma me la fate vedere una foto serale in raw con dr100% ad 1600 iso e una ad 800 sempre alle medesime condizioni? da scaricare a pieno formato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beneeeeee....siore e siori, con la presente vi comunico che siamo ufficialmente OT!
_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fedetad ha scritto:
Sulla batteria: 250 scatti non si intendono come puri e semplici scatti.
Si intendono allo stesso modo di quelli fatti con la s9600. Che poi siano sufficienti o no è un altro paio di maniche poichè è individuale ma di fatto, la s9600 con 4 stilo fa il 25% di scatti in più della s100.

x Simock85
Grazie per quello che fai e auguri per la mano! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedetad
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 225
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Torno in topic e, sempre ignorante in materia fotografica dico la mia su...

Conclusion - Cons

* Strong, visible chromatic aberration at the most useful focal lengths
Le aberrazioni ci sono, inutile negarlo... ma se non vai con il lanternino alla fine le foto da ritoccare necessariamente sono una su dieci

* Noise reduction attacks fine detail if you look too close
Mi pare una finezza...

* 230 shot battery life somewhat limiting
Vedi sopra. Il libretto dice (e più o meno è vero) che 250 foto si intendono con monitor lcd acceso, zoom spostato dal minimo al massimo e viceversa ogni 30 secondi, flash a massima potenza uno scatto su due e con macchina spenta e riaccesa ogni 10 scatti...

* Film simulation rarely useful
Non ho ancora avuto modo di appurare

* RAW processing software is unusable
Intende che per togliere le aberrazioni ci vuole un software ulteriore?

* Electronic viewfinder glitches if you pan the camera too quickly
Non mi pare un problema troppo rilevante o limitante

* Continuous shooting buffer not as large as on latest entry-level DSLRs
Boh... Premesso che un giorno mi spiegherete cosa serve scattare una raffica da 50... con scheda veloce puoi scattare in sequenza quanto vuoi. L'unico intoppo è la tripletta di RAW che la mia scheda memorizza in 6 secondi (durante i quali la macchina è inutilizzabile)

* Unnecessarily large RAW files (23MB each)
Può essere... non so quanto "pesino" i file raw di altre macchine... non è comunque un problema per quanto mi riguarda.
------------------------------------------------------------------------------------
Per inciso: se non leggessi questo forum e se mi fossi basato soprattutto sulla recensione su dpreview la S100FS non l'avrei comprata...
Ora che ce l'ho posso dire che sono molto soddisfatto.

_________________
Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB Smile

Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale!


Ultima modifica effettuata da fedetad il Mer 30 Apr, 2008 11:59 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Simock85
utente


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 226
Località: Torino - Biella

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2008 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado ad analizzare ora nel dettaglio il fringing. Mi limiterò all'angolo alto-sx in quanto è quello che presenta il problema in maniera più invadente.

Foto di ippiu - 28mm f2.8


Foto di dpreview - 110mm f5.6


Quando si parla di area di aberrazione (CA Area) si intende l'area tra il canale con i livelli più alti e quello con i livelli più bassi, quindi in questo caso l'area che c'è tra la linea blu e quella verde.

Per valutare il fringing in maniera analitica però viene calcolato come percentuale della distanza tra centro e angolo(CA=% of dist. to corner). La convenzione riporta questi valori:
-sotto 0,04% insignificante
-tra 0,04 e 0,08 molto bassa
-tra 0,08 e 0,15 moderata
-oltre 0,15 preoccupante

Se ne deduce un fringing basso-moderato a 110mm f5.6, mentre è preoccupante a 28mm f2.8. A voi le conclusioni.

Non mi pare il caso di inserire il grafico della risolvenza, in quanto quello che è necessario sapere è nella chart riassuntiva; mentre trovo che sia utile inserire i diagrammi di qualità soggettiva, che tengono conto di tutte queste informazioni (oltre a noise e shannon), le combinano con la capacità percettiva dell'occhio umano e ci rendono un grafico che ci indica la qualità di stampa percepita in relazione alla sua dimensione.

Inoltre renderò disponibili tutti i test in un file zippato.

Grazie dei ringraziamenti LOL !!! lo faccio volentieri.

Torno presto con quanto promesso! Ciao...

[EDIT: la prossima settimana effettuerò i test anche per la 9600 e della e-510, li renderò disponibili per il download ma non assicuro di riuscire a commentarli.]

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi