Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 1:41 pm Oggetto: Costruirsi un braccio per fotografare auto |
|
|
Ciao a tutti, è da un paio di settimana che vorrei crearmi un bel rig per fare foto di auto in movimento...tipo questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=289693
Vedo un pò in giro e decido di prendere un traliccio per le luci di alluminio, è perfetto! è componibile a pezzi di 1 metro, quindi posso farlo lungo 2m come 5 metri, è bello rigido e tutto il resto. In pratica una cosa del genere:
http://www.flickr.com/photos/25789714@N08/2430592511/in/pool-361841@N25
http://www.flickr.com/photos/25789714@N08/2430592249/in/pool-361841@N25/
Poi il duro scontro con la realtà: come cavolo lo fisso all'auto? Non ho trovato soluzione, per ora...voi avete qualche idea? Sotto la maggior parte delle macchine non c'è niente di sodo dove applicare il braccio. Quindi ho cambiato metodologia e ho pensato all'alternativa...Un braccio più piccolo retto da ventose, come queste:
http://tinyurl.com/4t9pb2
Uno ne prende tre le piazza su un tubo di alluminio di 2m ed è fatta. Poi m'è sorto il dubbio che la ventosa magari non regge...qualcuno ha esperienze di questi tipi di ventose? Alla fin fine il peso a sbalzo sarebbe circa 3kg. Poi magari, uno le attacca sulla fiancata, in verticala e la resistenza della ventosa diminuisce.
Allora avrei pensato di poter usare i portasci magnetici, quelli che si mettono sul tettuccio quando si va a sciare. avete presente? Quelli reggono anche a 100km/h, non dovrebbero avere grossi problemi....
Che mi dite? suggerimenti, esperienze? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Scattare da sopra una moto
Piu' angoli di ripresa .....piu' divertente perche' non si scatta da soli (un amico guida l'auto, un altro la moto ....tu scatti)
Cmq il braccio attaccato all'auto deve fare impressione! L'idea dei magneti non è male
Devi pero' anche tener conto dei momenti generati dallo sballonzolamento provocato da asperità stradali ....frenate ecc. ecc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Scattare da sopra una moto
Piu' angoli di ripresa .....piu' divertente perche' non si scatta da soli (un amico guida l'auto, un altro la moto ....tu scatti)  |
Eh, la moto non ce l'ho...avrei lo scooter che potrebbe fare al caso, ma come dicevi, bisogna essere come minimo in 3, e non sempre si può fare. Cmq è una valida alternativa.
Citazione: | Cmq il braccio attaccato all'auto deve fare impressione! L'idea dei magneti non è male
Devi pero' anche tener conto dei momenti generati dallo sballonzolamento provocato da asperità stradali ....frenate ecc. ecc. |
Diciamo che quando uno fa questo genere di foto, non è che viaggia a 100km/h, si limita a 40-50 km/h. Per le buche effettivamente, bisogna cercare un pezzo di strada abbastanza omogeneo, ma non credo sia difficile trovarlo. Cmq se l'asta non flette, e non dovrebbe flettere, lo sballonzolamente, se minimo, sarà solidale con l'auto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
esiste una staffa manfrotto ma non prevede aste così lunghe _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
La staffa manfrotto sarebbe anche buona, a parte che è proprio una staffa, senza braccio, ma mi pare costi diversi soldi. Ora, se uno la usa tutti i giorni può andare anche bene, ma a me che mi serve per fare il cretin...hem per fare degli esperimenti, più risparmio, meglio eh.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
costa solo la ventosa oltre i 100 euro e poi ci dovresti montare la staffa più la testa
secondo me fai prima a parlare con un carrozziere che sicuro sa dove poter agganciare qualche staffa senza il rischio di perdertela per strada  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|