photo4u.it


cosa comprare per coprire da 10mm a 70mm Canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Crug955
utente


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 4:40 pm    Oggetto: cosa comprare per coprire da 10mm a 70mm Canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti, in visione di un viaggio, vorrei sostituire alcune delle mie ottiche.
Attualmente posseggo 2 canon macro... un EF-S 60mm e un 100 mm
e un ef-s 17-85 IS USM e un 70-300 IS USM.

del macro 100 sono molto soddisfatto...del 70-300 meno...ma viste le poche occasioni in cui lo uso puo andare...

vorrei vendere il 60 mm e il 17-85 e con il ricavato piu ovviamente una differenza...coprire in modo piu dignitoso la lunghezza focale fino a 70mm

sul grandangolo il dubbio rimane sui soliti 2 (non avendo una FF) e cioè sigma 10-20 e canon 10-22, ho letto molto in giro, vari pareri discordanti, alcune note a favore del canon (per il controluce e non certo per il prezzo), anche se qualcuno, suggerisce il sigma (il quale mi preoccupa piu che altro l'assistenza).

per coprire poi da 20/22 fino a 70... mi piacerebbe molto il 24-105 ma è costosetto, ci sarebbe anche il 17-55 ma non è che costi molto meno del 24-105, mi domando se spendendo meno c'è qualcosa con cui valga la pena di sostituire il mio 17-85?

Che ne pensate?

Ciao
Crug

_________________
Canon Eos 5DMkII - Canon Eos 7D - 24-105mm F4 - 100-400mm F4-5,6 - 50mm 1,4 - Sigma 8-16mm F4,5-5,6 - Canon 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se deve essere stabilizzato non hai molte scelte: 17-55 o 24-105. Se non è fondamentale la stabilizzazione allora la scelta si amplia oltre che al canon 24-70L anche ai vari

Tamron
17-50 F2,8 (ottimo, mi ci trovo benone)
28-75 F2,8 (Si parla bene anche di questo)

Tokina
16-50 F2,8 (pare buono ma costa più degli altri, ma è costruito benissimo)

Sigma
18-50 F2,8
24-70 F2,8
17-70 F2,8-4,5

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa se mi permetto di farti questa domanda, cioe' tu possiedi un'ottica come il 100mm macro e il 60 2.8 macro, e anziche' vendere il sigma 70-300 che ha una resa inferiore, tieni quest'ultimo? Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michael ha il 70-300 canon, e poi 2 macro possono risultare doppioni se hanno focali vicine (il 60 ed il 100, con 100 e 180 macro non sarebbero doppioni).
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so perche' ero convinto che fosse sigma, boh....
Personalmente cmq, 60mm e 100mm non li vedo vicine quanto come un 85 e 100.
Scusate per lo sbaglio. Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si possono avere usi differenti ma per decidere di venderne uno probabilmente ha notato che il 60 lo usa poco...boh, supposizioni
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2008 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non conosco il sigma 10-20, ma il canon 10-22 a me da grandi soddisfazioni... al quale segue il 24-105, ottimo anche lui... normalmente in viaggio mi arrangio con questi due...
eventualmente un 50ino f/1.8 II (credo che lo trovi per meno di 100€) potrebbe anche essere utile per la sua luminosità e qualità...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crug955
utente


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 9:07 am    Oggetto: grazie a tutti Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte.... dunque
quello che ormai è una certezza è che il set up da viaggio sarà composto da

Canon 10-22
Canon 70-300

sono ancora leggermente indeciso per l'ottica intermedia.

le 3 alternative sono 17-55 2.8, 24-70, o 24-105

devi dire che onestamente sono orientato sul 17-55, per avere almeno un ottica luminosa, ho il timore che sia un po corta, temo di dover montare spesso il 70-300.... ma forse meglio usare il 17-55 e poi croppare 8))))


il 24-70 come lunghezza sarebbe un ottima scelta, ma siccome penso che mi troverò piu spesso a fotografare senza cavalletto, ho paura che sentirei la mancanza dello stabilizzatore... e 24-105, potrebbe essere perfetta per la lunghezza focale (e come tutto fare) ma non è un po poco luminoso? come si comporta quando la luce cala?

_________________
Canon Eos 5DMkII - Canon Eos 7D - 24-105mm F4 - 100-400mm F4-5,6 - 50mm 1,4 - Sigma 8-16mm F4,5-5,6 - Canon 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sorpa86
utente


Iscritto: 01 Ott 2005
Messaggi: 137
Località: Venezia e Padova

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me per ciò che hai detto è perfetto il 17-55. Per un viaggio è quello che ti permette di cambiare poco obiettivo, e al massimo quando hai tempo sfruttare gli altri due. Inoltre è luminoso, stabilizzato e copre le focali giuste: le distorsioni della zona corta puoi evitarle con il 10-22 con cui si sovrappone appunto nella zona grandangolo.
Con un 24-70, a meno di non pensare ad un futuro full frame, saresti sempre lungo col grandangolo, e con un'apertura non abbastanza grande per tutte le condizioni.

_________________
Canon EOS 40D, EF-S 10-22, EF-S 17-55, EF 85 f/1.8, Cosina 70-210 f/2.8-4, Filtri Hoya UV-Polarizzatore, Borsa Dorr Adventure, un cane
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crug955
utente


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si per l'uso che ne faccio il full frame è fuori discussione...... visti i costi.

cmq mi sono convinto 17-55 e 10-22 ora devo trovare qualcuno che si accatti il 17-85 IS USM e il mio 60 MACRO USM

Ciao
e grazie

_________________
Canon Eos 5DMkII - Canon Eos 7D - 24-105mm F4 - 100-400mm F4-5,6 - 50mm 1,4 - Sigma 8-16mm F4,5-5,6 - Canon 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due ottiche buone, non avrai alcuna difficolta'. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorpa86 ha scritto:
...Per un viaggio è quello che ti permette di cambiare poco obiettivo...

il bello della reflex è proprio quello di poter cambiare obiettivo... ogni volta che cambio son contento di sfruttare questa possibilità... inizialmente invece lo vedevo come "fastidio" o come qualcosa di impegnativo... ma ci vogliono 30 secondi o anche meno, se sei ben organizzato...
chiaramente devi fotografare soggetti che ti permettano di aspettare, in certi casi potresti perdere l'attimo...
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 9:55 pm    Oggetto: Re: grazie a tutti Rispondi con citazione

Crug955 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.... dunque
quello che ormai è una certezza è che il set up da viaggio...


se lo scopo principale è i viaggi prendi 10-22 e 24-105

sono obiettivi dalla qualità elevatissima. nitidi come fissi.
costano abbastanza. al limite puoi sostituire il 24-105 con un 28-135is da 300e usato. e cmq la qualità è ottima. in entrambi i casi, per un viaggio, puoi lasciare a casa il 70-300is

un obiettivo stabilizzato è molto utile se devi scattare paesaggi serali e sei senza treppiedi. + che uno luminoso
vedi qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=290019

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Crug955
utente


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 98

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2008 10:50 pm    Oggetto: Re: grazie a tutti Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:


se lo scopo principale è i viaggi prendi 10-22 e 24-105

un obiettivo stabilizzato è molto utile se devi scattare paesaggi serali e sei senza treppiedi. + che uno luminoso
vedi qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=290019


Così mi fai tornare dei dubbi, il 70-300 lo volevo perche visiterò dei parchi... e potrebbe tornarmi utile.

pensavo che il 17-55 fosse un ottica valida anche per i viaggi proprio per la luminosità e lo stabilizzatore.

anche perche in questo modo in tutto il set up avrei almeno un ottica abbastanza luminosa....proprio qual'ora mi dovesse capitare di fare foto in presenza di scarsa luminosità.....

ma soprattutto....oltre alla luminostà.... un 17.55 o un 24-105...sarebbero tanto tanto tanto meglio del mio 17-85...? so che non ci sono dubbi....ma quanto i risultati migliori sono tangibili per un non professionista.???

_________________
Canon Eos 5DMkII - Canon Eos 7D - 24-105mm F4 - 100-400mm F4-5,6 - 50mm 1,4 - Sigma 8-16mm F4,5-5,6 - Canon 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 8:20 pm    Oggetto: Re: grazie a tutti Rispondi con citazione

Crug955 ha scritto:


Così mi fai tornare dei dubbi, il 70-300 lo volevo perche visiterò dei parchi... e potrebbe tornarmi utile.

pensavo che il 17-55 fosse un ottica valida anche per i viaggi proprio per la luminosità e lo stabilizzatore.

anche perche in questo modo in tutto il set up avrei almeno un ottica abbastanza luminosa....proprio qual'ora mi dovesse capitare di fare foto in presenza di scarsa luminosità.....

ma soprattutto....oltre alla luminostà.... un 17.55 o un 24-105...sarebbero tanto tanto tanto meglio del mio 17-85...? so che non ci sono dubbi....ma quanto i risultati migliori sono tangibili per un non professionista.???


beh... ovvio che se devi scattare ad animali... il 300, al minimo, serve... Smile
i limiti del 17-85 li conosci... non credere cmq che un nuovo verto, da mille euro, ti faccia foto completamente diverse...

ci sarà, forse, un po di distorsione in meno in wide, un po meno aberrazioni... ma alla fine non si deve fare sempre a gara a che produce il file + perfetto... meglio fare foto migliori e fare economia per fare viaggi per fare le foto

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 9:05 pm    Oggetto: Re: grazie a tutti Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
...meglio fare foto migliori e fare economia per fare viaggi per fare le foto

come non quotarti... Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Skorpion3
bannato


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 2253
Località: Mantova

MessaggioInviato: Sab 26 Apr, 2008 10:31 am    Oggetto: Re: cosa comprare per coprire da 10mm a 70mm Canon Rispondi con citazione

Crug955 ha scritto:
Che ne pensate?

Penso che con il 17-55 f/2.8 IS su APS-C, in quelle circostanze farai 80-90% delle tue foto. Very Happy

Quando c'è poca luce poter disporre di maggior luminosità, oltre all'IS, conta molto. Wink

_________________
La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi