Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 3:43 pm Oggetto: RISOLUZIONE FOTO DIGITALE |
|
|
salve a tutti, sono nuovo e vorrei approfittare della vostra competenza per rivolgervi una domanda. Sono un felice possessore di una FUJI S5000 e mi sono accorto ogni file generato dall'immagine scattate con questa macchina ha una risoluzione orizzontale e verticale di 72 dpi. Fin qui tutto Ok, poi un giorno ho controllato le proprietà di un file di un'immagine scattata con una CANON POWERSHOT S10, avente risoluzione max di 2.0 Mpx e con mia sorpresa ho notato che aveva una risoluzione max di 180 dpi. Ora vi chiedo, come è possibile che una immagine scattata con una macchina con caratteristiche inferiori della mia FUJI S5000 abbia una risoluzione maggiore?
La risoluzione di cui parlo e quella creata dalla macchina durante il salvataggio del file. senza nessuna modifica da parte mia.
per chiarire meglio come ho determinato la risoluzione seguire quanto segue :
Su Pc con WIN XP :
La risoluzione dell'immagine è visibile seguendo i seguenti passaggi:
- click destro del mouse sul file scaricato direttamente dalla scheda di memoria.
- selezione dal menu della voce :PROPRIETA'
- selezione dal menu della voce :RIEPILOGO
- ALL'INTERNO DELLA CASELLA RIEPILOGO, ALLA 3 E 4 RIGA CI SONO LE INFORMAZIONI DI CUI PARLAVO (RISOLUZ.ORIZZ. E VERTICALE)
AIUTATEMI VI PREGO !! (NON SARA' FORSE CHE LA MIA S5000 E' INFERIORE ALLA ANZIANOTTA POWERSHOT S10?)
_________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Se ricerchi in questo forum, vedrai che vi sono dei 3D in cui si dice che i 72 DPI che la Fuji "memorizza" nei sui file JPG sono solo per adattarti alle caratteristiche dei monitor (appunto 72DPI) .... adesso io non sono un esperto ... ma se non ricordo male .... questo parametro non influisce assolutamente sulla qualità dell'immagine (qualcuno lo aveva dimostrato con dei programmi di fotoritocco).
Ciao
Elio
_________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Elio per avermi rincuorato !!!! per poco non mi prendeva un accidente.
scusa la mia ignoranza ma cosa sono i 3D ? e come si accede a essi ?
_________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
3D sono le varie discussioni aperte ...... vengono chiamate anche post ....
... ad esempio questo è il 3D (o post) intitolato "RISOLUZIONE FOTO DIGITALE" ...
Ciao
Elio
_________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
con un programma di fotoritocco vai su dimensione immagina e dai come rissoluzione 250 0 300 dpi togliendo la ricampionatura, vedrai che le dimensioni cambieranno. Avrai visto che a 72 DPI l'immagine misura circa 108 cm x 81 cm e cioè piu' di un metro per il lato piu' lungo se metti 300 DPI senza ricampionatura ti diventerà un'immagine di misure stampabili e cioè circa 27 cm x 20cm
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 6:55 am Oggetto: |
|
|
Questo parametro di risoluzione non ha un espressione indicativa specifica in valore assoluto. Dire 72 o dire 300, non ci dice nulla perchè cambiano le dimensioni di stampa. Questo parametro ha valore soltanto a parità di dimensioni della stampa generata.
Solitamente, quando vai a leggere questo parametro, trovi li vicino anche le dimensioni in pollici previste. Purtroppo noi siamo abituati a ragionare in cm è spesso è scomodo. Tra l'altro, questa è una cosa che non capisco, il cm è l'unità di misura internazionale e siamo nel 2005... ancora sti pollici nella fotografia, capirei nell'idraulica o nella meccanica...mah. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paweb utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 774 Località: Ancona (prov)
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 8:50 am Oggetto: |
|
|
ragazzi, siete fantastici !!! Ora mi è tutto chiaro e vi ringrazio per la Vostra competenza.
Alla prossima
_________________ Paolo powered by Fujifilm + Sony + Panasonic + Sigma + altri aggeggi + tanta passione + poco tempo a disposizione........ io ci provo lo stesso ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 11:46 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Questo parametro di risoluzione non ha un espressione indicativa specifica in valore assoluto. Dire 72 o dire 300, non ci dice nulla perchè cambiano le dimensioni di stampa. Questo parametro ha valore soltanto a parità di dimensioni della stampa generata.
Solitamente, quando vai a leggere questo parametro, trovi li vicino anche le dimensioni in pollici previste. Purtroppo noi siamo abituati a ragionare in cm è spesso è scomodo. Tra l'altro, questa è una cosa che non capisco, il cm è l'unità di misura internazionale e siamo nel 2005... ancora sti pollici nella fotografia, capirei nell'idraulica o nella meccanica...mah. Ciao |
scusatemi se mi intrometto, purtroppo nel digitale ci sono tantissimi parametri da settare, non so se in camera oscura avviene o avveniva qualcosa del genere; volevo comunque chiedere se prima di stampare i miei files da 4 mb (in genere scatto a 12 mpx fine) della fuji s7000 devo settare la risoluzione a 300 dpi ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 11:52 am Oggetto: |
|
|
eromenalocin62 ha scritto: | Ocio ha scritto: | Questo parametro di risoluzione non ha un espressione indicativa specifica in valore assoluto. Dire 72 o dire 300, non ci dice nulla perchè cambiano le dimensioni di stampa. Questo parametro ha valore soltanto a parità di dimensioni della stampa generata.
Solitamente, quando vai a leggere questo parametro, trovi li vicino anche le dimensioni in pollici previste. Purtroppo noi siamo abituati a ragionare in cm è spesso è scomodo. Tra l'altro, questa è una cosa che non capisco, il cm è l'unità di misura internazionale e siamo nel 2005... ancora sti pollici nella fotografia, capirei nell'idraulica o nella meccanica...mah. Ciao |
scusatemi se mi intrometto, purtroppo nel digitale ci sono tantissimi parametri da settare, non so se in camera oscura avviene o avveniva qualcosa del genere; volevo comunque chiedere se prima di stampare i miei files da 4 mb (in genere scatto a 12 mpx fine) della fuji s7000 devo settare la risoluzione a 300 dpi ? |
dai 250 ai 300 DPI e senza ricampionatura come ho scritto sopra!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | eromenalocin62 ha scritto: | Ocio ha scritto: | Questo parametro di risoluzione non ha un espressione indicativa specifica in valore assoluto. Dire 72 o dire 300, non ci dice nulla perchè cambiano le dimensioni di stampa. Questo parametro ha valore soltanto a parità di dimensioni della stampa generata.
Solitamente, quando vai a leggere questo parametro, trovi li vicino anche le dimensioni in pollici previste. Purtroppo noi siamo abituati a ragionare in cm è spesso è scomodo. Tra l'altro, questa è una cosa che non capisco, il cm è l'unità di misura internazionale e siamo nel 2005... ancora sti pollici nella fotografia, capirei nell'idraulica o nella meccanica...mah. Ciao |
scusatemi se mi intrometto, purtroppo nel digitale ci sono tantissimi parametri da settare, non so se in camera oscura avviene o avveniva qualcosa del genere; volevo comunque chiedere se prima di stampare i miei files da 4 mb (in genere scatto a 12 mpx fine) della fuji s7000 devo settare la risoluzione a 300 dpi ? |
dai 250 ai 300 DPI e senza ricampionatura come ho scritto sopra!  |
scusa la mia ignoranza , ma che significa senza ricampionatura e dove la trovo con ps7?
grazie per la tua disponibilità, sei molto gentrile.
ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Quello che dice Victor è un parametro tecnico per la stampa in proprio. A livello pratico di stampa fotografica, porti semplicemente il file dal tuo negoziante, ipermercato, dove vuoi e gli dici la dimensione finale della stampa. Regola tutto la stampatrice.
Ti consiglio questo programma free, scoperto recentemente nella sezione software utili. Veloce, pratico, completo, tutto alla velocità di mouse a pieno schermo. Lo sto istallando ovunque e consigliando a tutti : http://www.faststone.org/
Apri la foto, clicchi col destro, entri in edit e troi 'convas size'
Li puoi giocare e provare a vedere che stampa puoi ottenere con certe risoluzioni. In questo esempio, per le dimensioni piccole dell'immagine, puoi notare a 300 dpi quanti sono i centimetri di foto corrispondente
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1405 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una S7000 ed ho già stampato qualche scatto ... non ho fatto altro che inviare, poichè ho usato uno studio online, le immagini senza settare nulla ...
Al massimo se hai delle possibilità di post lavorazioni (tipo photoshop oppure gimp o altri programmi) puoi regolare il contrasto, la luminosità, l'istogramma dei colori e così via .... ma se hai delle foto che ti sembrano a monitor OK, prendine qualcuna per campione e portale nel negozio sotto casa .... e vedrai subito se quello che ti riconsegnano è quello visto a schermo o no ....
Ciao
Elio
_________________ Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|