Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 11:14 pm Oggetto: 180 o mpe65? |
|
|
ho letto già alcune discussioni in merito ma vorrei saperne di più....
la domanda è: tamron 180mm o mpe65?
Con l'mpe devo avere per forza rapporti ultraspinti di ingrandimento o posso anche ottenere i fantastici effetti di composizione che ho col tamron?
Ditemi tutto, ragazzi, e postate anche qlc foto di esempio.
ciao, ciao, grazie, Amedeo _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
perchè prendere un ottica tanto particolare se non ti serve ?  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
infatti è la stessa cosa che penso anche io. però mi piace molto il RR elevatissimo.
magari sarebbe da affiancare _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
prendi un tc kenko... o i tubi...
poi ti servirà un modo per illuminare il soggetto... se con la lente frontale vai troppo vicino l'obiettivo fa ombra al flsh _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
ho già i tubi kenko e mi trovo bene. uso il 580exII per illuminare le situazioni estreme....
tu che consigli? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 7:02 pm Oggetto: |
|
|
un cavetto per tenere il flash staccato. io invece uso o l'st-e2. e tengo i flash in varie posizioni, basta un po di fantasia... o uso il 580 in camera ed il 430 piazzato laterale o di fronte a me, per fare un controluce.
solitamente uso un ratio 580:430 1:4 o 1:5. quindi il flash frontale emette una frazione della luce, per non appiattire la scena... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 11:45 pm Oggetto: |
|
|
yes, grazie _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
che poi, tornando in topic...
con il 180 hai anche un tele normale, ci puoi scattare a farfalle, fiori, ecc..
l'mpe è praticamente un microscopio... non credo metta a fuoco a + di 50cm 1m... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
si, mark. infatti anche io ho pensato a qst ed è proprio il motivo per cui ho optato per il 180. Versatile e adatto in molte situazioni. l'mpe, magari, è da affiancare... _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | si, mark. infatti anche io ho pensato a qst ed è proprio il motivo per cui ho optato per il 180. Versatile e adatto in molte situazioni. l'mpe, magari, è da affiancare... |
anch'io sto nella tua situazione..
però ti dico che se devi fotografare soggetti animati la distanza giocherebbe a tuo vantaggio, ma per fotografare oggetti immobili l'enorme distanza non sempre è positiva... io penso che nei 50 cm si fa tutto (oggetto/macchina), superiore ad un metro si complica il tutto anche per questioni di stabilità... e di spazi..
è un po che mi dedico alla riproduzione di vecchie stampe inizi '900..
anche di formato 7x10 cm
posizionare/collocare la stampa da riprodurre non è cosa semplicissima, come potrebbe sembrare... in anche in temini di illuminazione..
pertanto un 180 mm, salvo esigenze particolari, non sempre è l'optimum.
ciao
Luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 27 Apr, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
grazie luigi. però il tamron è estremamente versatile. L'mpe lo prenderei per la riproduzione di soggetti più o meno statici di cui voglio cogliere un dettaglio in particolare. Come già dicevo, l'affiancherei al tamron ma il 180 nn lo sostituirei  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|