Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 6:01 pm Oggetto: Illuminazione piccolo studio amatoriale |
|
|
Stavo pensado di comperare qualche luce/flash per fare dei ritratti e nudi.
Mi sorgono alcune domande:
1. Per illuminazione sfondo bianco, mi basta luce continua 25W (alogeno), rispettivamente 150W?
Pensavo in particolare al set "Walimex Studioset Daylight 150/150"
2. Come flash, oltre al ex430 sulla macchina, pensavo al "Walimex Studioset CY-100MR"
3. Con i set dei flash di solito è incluso tutto o mi serve ancora qualcosa per usarlo con la mia CANON 20d? Come funziona?
4. O mi consigliate un set che include luce continua e flash, per principianti? Vorrei cmq spendere poco all'inizio, per poi in seguito aggiungere eventualmente componenti. Per poco intendo attorno i 250-300euro.
Grazie per l'aiuto! _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 8:25 pm Oggetto: Re: Illuminazione piccolo studio amatoriale |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Vorrei cmq spendere poco all'inizio, per poi in seguito aggiungere eventualmente componenti. Per poco intendo attorno i 250-300euro.
Grazie per l'aiuto! |
lascia perdere rischi solo di sprecarli quei soldi, se proprio vuoi giocare prova con lampade alogene economiche
puoi provare con questo
http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=1&IT=2038&CT=41
credo che meno potenza sia proprio poca  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
è già costosino...ma poi come li uso quei flash con la mia canon? come li attacco? posso tenere l'ex430 sulla macchina?
mi conviene, da neofita, usare solo flash, senza luce continua (dove posso prevedere un po' i risultati...)? _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:04 am Oggetto: |
|
|
mi sa che non sai come funzionano i flash da studio
quelli hanno la "luce pilota" ovvero una piccola luce continua che cambia intensità al variare della potenza che imposti sul flash, il suo uso ti permette di non lavorare al buio (visto che non ci devono essere altre luci in sala) e ti mette in condizioni di valutare l'effetto dei flash in termini di bilanciamenti delle luci e di ombre
mai miscelare in maniera approssimativa luci continue e luci flash, o anche luce solare .......... si può fare ma è più difficile
se sei iscritto alla sezione glamour guarda questa foto di Maxu che ha sfruttato la luce solare ma credo avesse anche luci artificiali
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=287412
per pilotare i flash da studio hai varie possibilità tra cui questo trasmettitore che è molto limitato ma in un piccolo studio va bene
http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=1&IT=156&CT=28
il problema di usare luci poco potenti è che sarai costretto a lavorare con diaframmi aperti e ISO alti
P.S.
chiaramente non hai il sistema E-TTL in studio e in teoria ti servirebbe un esposimetro esterno ma con il digitale hai modo di fare scatti di prova e verificare con quelli se l'esposizione è come la volevi _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo di dirti che la luce pilota di quei flash è molto bassa e non avrà nessun effetto al momento dello scatto però in modelli più potenti e quindi con luce pilota più forte hai modo di usarla come fonte di illuminazione disattivando il lampo (ma non certo con questi modelli piccolini) per fare scatti in luce continua _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | mi sa che non sai come funzionano i flash da studio |
Hai centrato il punto
Cmq ora ne so già di più! Grazie!
Ma il mio flash esterno 430ex ha la capacità di attivare via infrarosso solo altri flash canon?
Quindi cmq non troverebbe impiego con i flash da studio...
Non sarebbe male poterlo usare perlomeno da luce effetto. Oppure con il trasmettitore walimex potrei attivare pure il flash esterno se lo metto sui suoi piedini?
Scusa le molte domande..un mondo nuovo per me  _________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Svizzero ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | mi sa che non sai come funzionano i flash da studio |
Hai centrato il punto
Cmq ora ne so già di più! Grazie!
Ma il mio flash esterno 430ex ha la capacità di attivare via infrarosso solo altri flash canon?
Quindi cmq non troverebbe impiego con i flash da studio...
Non sarebbe male poterlo usare perlomeno da luce effetto. Oppure con il trasmettitore walimex potrei attivare pure il flash esterno se lo metto sui suoi piedini?
Scusa le molte domande..un mondo nuovo per me  |
il tuo flash ha la capacità di non attivare nulla
il 430 non ha il modulo commander che è compreso nel 580ex, non si può attivare con il trasmettitore ad infrarossi della valimex ma solo tramite 580ex e ST-E2 ........ unico modo per integrarlo con i flash da studio è montarlo su un ricevitore o con una pallina flash in modo che prende il segnale insieme agli altri e potresti usarlo come controluce al soggetto o per illuminare lo sfondo _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
doppio _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Eviterei di mischiare luce continua e flash, soprattutto all'inizio.
Per fotografare una persona intera, credo che ti ci volgia una cosa come 2-3000 watt di luce artificiale, quindi vedi te
Meglio i flash.
Il 430 lo puoi usare in M impostandolo al minimo di potenza, per far scattare i flash da studio, che di solito hanno una cellula sensibile. Oppure puoi togliere il 430 e attaccarti con un cavo in dotazione ad uno dei flash. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: |
Il 430 lo puoi usare in M impostandolo al minimo di potenza, per far scattare i flash da studio, che di solito hanno una cellula sensibile. Oppure puoi togliere il 430 e attaccarti con un cavo in dotazione ad uno dei flash. |
non saprei se in M emette il prelampo che fa partire gli altri fuori tempo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di no. Ora, io ho il 550ex e mi pare che lo usavo proprio in questo modo, ma potrei anche ricordare male...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
il 430 ex si può usare in M.
Basta impostarlo a bassissima potenza e vedrai che comanderà i flash da studio senza interferire sulla foto
in manuale il flash scatta e basta
non si fa problemi di esposizione, occhi rossi o temperatura colore!
Infatti, se scatti col flash in manuale...in certe occasioni (col bilanciamento del bianco) cambia pure il bilanciamento di tutta la foto  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Ultima modifica effettuata da PaulDesmond il Ven 25 Apr, 2008 2:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | il 430 ex si può usare in M.
Basta impostarlo a bassissima potenza e vedrai che comanderà i flash da studio senza interferire sulla foto  |
sicuro che il preflash non li fa partire fuori sincrono ?  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | PaulDesmond ha scritto: | il 430 ex si può usare in M.
Basta impostarlo a bassissima potenza e vedrai che comanderà i flash da studio senza interferire sulla foto  |
sicuro che il preflash non li fa partire fuori sincrono ?  |
A regola il pre lampo in M non ci dovrebbe mica essere. Dovrebbe esserci sono in ttl. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 10:02 am Oggetto: |
|
|
vero dimentico sempre questa cosa  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
ops....volevo quotare Francesco Catalano...e in vece ho editato il mio msg
Ah...questi pranzi primaverili sono micidiali
Vabbè...allora ho aggiunto qualcosa al mio intervento precedente  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Ma perchè sei orientato sui flash? Non ti converrebbe piuttosto, perlomeno agli inizi, sfruttare la luce continua che è decisamente meno costosa e più facile da utilizzare? _________________ http://www.flickr.com/photos/morganamor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
Usare i flash non è molto difficile....basta immaginare che dove c'e' il flash ci sia una luce continua, una finestra .....dipende dal diffusore che si usa
Ormai col digitale è ancora piu' semplice .....scatti, verifichi, e sistemi
Circa il prelampo, anche gran parte delle piu' economiche flash ball hanno la possibilità di ignorarlo. In genere l'interruttore ha 2 posizioni una delle quali è fatta proprio per evitare il prelampo.
Per far scattare gli strobi sfruttando il lampo del flash sulla camera basta schermarlo
Io in genere uso un pannello di cartone incastrato "a sella" sull'obiettivo. Le cellule vedono egualmente il lampo.
Tenere una luce accesa in studio è possibile ... in genere è difficile che si tengano i diaframmi tanto aperti da consentire a tale luce "di fondo" di impressionare la pellicola/il sensore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-michi- utente

Iscritto: 02 Mgg 2008 Messaggi: 481 Località: Lana (BZ)
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:53 pm Oggetto: |
|
|
lascierei perdere tutte le luci continue sul mercato, costano e non riescono a darti la luce che ti da il più stupido ed economico flash da studio in commercio...
pensate che un flash da studio da 150 Ws fa la stessa luce come circa 9000/10000 W di luce continua (calcolo fatto ad occhio, potrebbe anche esserte di più )
tutti quelli che conosco che avevano luce contiuna sono poi passati ai flash in breve tempo e le loro luci continue ora stanno in cantina ad arruginirsi
percui per iniziare un kit flash tipo quelli walimex vanno benissimo e costano circa 150-200 euro.
avevo iniziato anch'io con i walimex, che a parer mio come qualità/prezzo sono molto buoni, certo da non paragonare a flash da studio professionali che costano però anche 5-6 volte tanto.
ho venduto i miei walimex 1 anno fa e sono passato ai Bowens e mi trovo molto bene (però mi sono costati un'occhio della testa )
saluti
michele _________________ http://www.michelesusanna.com
-----------------------------------------
Studio: N 46.6280° E 11.1490° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
r.aquilano nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2008 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:57 am Oggetto: |
|
|
Bowens rulez ! _________________ www.raphoto.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|