Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
epasinet utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2005 Messaggi: 930 Località: Ve
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 11:43 am Oggetto: Canon 350D - Autonomia |
|
|
Per i possessori di 350D.
Qualcuno ha fatto un resoconto sull'autonomia di questa fotocamera?
Sarei curioso di sapere come si comporta rispetto la 300D e 20D.
enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Direi che non è malaccio: io ci ho fatto in totale oltre 700 scatti e ho caricato la batteria 3 volte...
Delle 3 volte, in realtà sono arrivato solo una volta allo scaricamento completo. Direi che in linea di massima comunque ci si possono tranquillamente fare almeno 300 scatti con una carica completa.
Fra l'altro l'autonomia è anche in funzione dell'ottica utilizzata: ho l'impressione che con il Tamron 70-300 ci sia un calo apprezzabile.
Se poi la batteria allunga la propria autonomia dopo le prime 5 o 6 volte che la carichi (in teoria dovrebbe essere che "si allena" a mantenere la carica) mi pare in ogni caso un buon risultato.
Onestamente sono in dubbio se dotarmi dell'impugnatura BG... voi che dite?  _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Beh non considerare l'impugnatura verticale solo come portabatterie ... io al momento ho una sola batteria per la 300D ma ho sempre su l'impugnatura perchè la trovo stracomoda ... non solo per gli scatti verticali, personalmente mi migliora parecchio l'appoggio con gli zoom che si allungano parecchio ...
al max vai in negozio e chiedi di provarla, anche perchè l'ergonomia della 350D è un po' diversa dalla 300D e magari in quel caso è scomoda .. boh  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beo utente
Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 103 Località: Terni
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Considerate magari anche di comprare delle batterie supplementari, magari non marcate Canon che costano un occhio... mi è arrivata questa mattina la 350D da pixxass con una batteria NB-2LH da 16 euro... devo dire che funziona e oltretutto è da 800mA invece che 720mA dell'originale.
da powerinnumbers (Australia) mi pare che dovrebbero costare ancora meno
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Essendo sempre in attesa de 17 85 stabilizzato,mi chiedevo quanto
sarà l'assorbimento con lo stabilizzatore.
Per l'uso normale,confermo quanto detto dai colleghi.
Ciao Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|