Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 10:35 pm Oggetto: Tele per D300 |
|
|
Ragazzi voi cosa abbinereste alla D300 tra queste lenti:
-Nikon 80/200 F2.8 AFD
-Sigma 70-200 F2.8 apo HSM
-Sigma 70-200 F2.8 II apo HSM
Ho sentito che ci sono moltissimi problemi di front-back focus con il bighiera per questo motivo io ero più orientato verso i 2 sigma.Inoltre secondo voi che differenza c'è tra i 2 sigma?in cosa cambierà la seconda versione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
io ho il bighiera con D300 e non ho grossi problemi, ho solo fatto una leggera regolazione fine dalla macchina.
ti confermo che però sono in molti ad avere problemi
se riesci a provarlo ti consiglio un nikon usato, se ne trovano a buon prezzo _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 4:29 am Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | io ho il bighiera con D300 e non ho grossi problemi, ho solo fatto una leggera regolazione fine dalla macchina.
ti confermo che però sono in molti ad avere problemi
se riesci a provarlo ti consiglio un nikon usato, se ne trovano a buon prezzo |
Effettivamente c'è ne sono molti usati...ma forse proprio perchè in molti hanno problemi.C'è adirittura chi preferisce tenerselo con un leggero front/back focus,pero' sinceramente non mi va di rischiare.
Credo che nikon dovrebbe aggiornare la sua gamma di tele... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 8:40 am Oggetto: Re: Tele per D300 |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Ragazzi voi cosa abbinereste alla D300 tra queste lenti:
-Nikon 80/200 F2.8 AFD
-Sigma 70-200 F2.8 apo HSM
-Sigma 70-200 F2.8 II apo HSM
Ho sentito che ci sono moltissimi problemi di front-back focus con il bighiera per questo motivo io ero più orientato verso i 2 sigma.Inoltre secondo voi che differenza c'è tra i 2 sigma?in cosa cambierà la seconda versione? |
lascia perdere i sigma.
che dio me ne scampi e liberi.
se vuoi e puoi spendere poco, trova un bighiera (af-d 80-200 f2.8 N, l'ultima serie).
se puoi moderatamente spendere, prendi un af-s 80-200 f2.8. una lente ECCEZZIONALE! _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 9:44 am Oggetto: Re: Tele per D300 |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Ragazzi voi cosa abbinereste alla D300 tra queste lenti:
-Nikon 80/200 F2.8 AFD
-Sigma 70-200 F2.8 apo HSM
-Sigma 70-200 F2.8 II apo HSM
Ho sentito che ci sono moltissimi problemi di front-back focus con il bighiera per questo motivo io ero più orientato verso i 2 sigma.Inoltre secondo voi che differenza c'è tra i 2 sigma?in cosa cambierà la seconda versione? |
Ciao Marco, del Nikon parlano tutti bene quindi andresti sul sicuro.
Per i Sigma invece non farti problemi di front/back focus: l'autofocus della D300 può essere regolato a mano appositamente per lavorare con lenti con questo tipo di difetti in modo da ottenere in ogni caso un fuoco perfetto, anche su ottiche problematiche.
NIKON POWER...
 _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerr utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2006 Messaggi: 507 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 1:47 pm Oggetto: Re: Tele per D300 |
|
|
Endless ha scritto: |
...
l'autofocus della D300 può essere regolato a mano appositamente per lavorare con lenti con questo tipo di difetti in modo da ottenere in ogni caso un fuoco perfetto, anche su ottiche problematiche.
NIKON POWER...
 |
La regolazione è possibile su una focale per volta quindi torna utile con i fissi.
Con gli zoom invece se regoli la maf su una focale non la ritrovi con le altre: di fatto spesso risulta inutile. _________________ FX. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Io invece ho sentito parlare tanto male del bighiera sopratutto con D300,considerate che molti utenti nemmeno impostando la staratura AF a -20 sono riusciti a risolvere il problema;i9noltre sembra che a 200mm soffra di back focus e a 80 di front focus...quindi difficilissimo da correggere anche con la D300...
Voi avete personalmente provato il bighiera con la D300? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Io invece ho sentito parlare tanto male del bighiera sopratutto con D300,considerate che molti utenti nemmeno impostando la staratura AF a -20 sono riusciti a risolvere il problema;i9noltre sembra che a 200mm soffra di back focus e a 80 di front focus...quindi difficilissimo da correggere anche con la D300...
Voi avete personalmente provato il bighiera con la D300? |
Marco, è questione di fattore "C"
ci sono 80-200 che manifestano problemi di focus con un corpo e non con un altro..quindi sono da valutare di volta in volta..
di tutti quelli che ho provato/avuto, solo tre monoghiera (due serie "D" e uno "NON D") hanno manifestato back focus sulla d70 (ma non sull'altro corpo), mentre tutte le altre ottiche non hanno mai avuto problemi di sorta con lo stesso corpo.
il mio consiglio è di provarne uno prima dell'acquisto per evitare il problema
con sigma, afs e VR nessun problema di backfocus
 _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
bastich ha scritto: | marcoD80 ha scritto: | Io invece ho sentito parlare tanto male del bighiera sopratutto con D300,considerate che molti utenti nemmeno impostando la staratura AF a -20 sono riusciti a risolvere il problema;i9noltre sembra che a 200mm soffra di back focus e a 80 di front focus...quindi difficilissimo da correggere anche con la D300...
Voi avete personalmente provato il bighiera con la D300? |
Marco, è questione di fattore "C"
ci sono 80-200 che manifestano problemi di focus con un corpo e non con un altro..quindi sono da valutare di volta in volta..
di tutti quelli che ho provato/avuto, solo tre monoghiera (due serie "D" e uno "NON D") hanno manifestato back focus sulla d70 (ma non sull'altro corpo), mentre tutte le altre ottiche non hanno mai avuto problemi di sorta con lo stesso corpo.
il mio consiglio è di provarne uno prima dell'acquisto per evitare il problema
con sigma, afs e VR nessun problema di backfocus
 |
Il discoroso fattore "C" penso valga un po' per tutte le ottiche...pero' questa volta sembra che il bighiera abbia reali problemi con le nuove macchine,se vai sul forum nital ci sono decine di persone che se ne lamentano,tra l'altro sembra che su D70 o D100 l'ottica andava una meraviglia.
Detto questo è chiaro che prefeisco avere magari un sigma che va benone piuttosto di un bighiera che manifesta problemi,non capisco solo chi dice "NO assolutamente il Sigma NO" visto che mi sembra che il 70-200 sia una delle migliori realizzazioni Sigma...
Va bè....non polemizziamo...sarà che io non ho preso la nikite....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 4:27 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | ... non capisco solo chi dice "NO assolutamente il Sigma NO" visto che mi sembra che il 70-200 sia una delle migliori realizzazioni Sigma...
Va bè....non polemizziamo...sarà che io non ho preso la nikite....  |
Non credo si tratti di prendere la Nikonite, sai?
Capisco plxmas: anch'io la penso allo stesso modo, e nella mia mente quelle ottiche le chiamo Sfigma, dopo aver visto un utente del forum che le chiama così. Perché io e altri la pensiamo così? Nel mio caso lo so bene: ne ho comprate tre, e al momento ne ho solo una (il 105 macro), che tengo solo perché faccio pochissima macro. Dopo aver buttato diversi soldini su quelle ottiche ho una Sigmite acuta e cronica: non le voglio nemmeno vedere. Riconsidererò, eventualmente, la questione quando Sigma avrà un controllo di qualità, cioè assicurerà ciò che promette sul 98% delle ottiche.
So che c'è chi ne è contento, e ne sono lieto per lui, naturalmente; ma per quanto mi riguarda, come ha detto marklevi in un'altra discussione, io non consiglierei un'ottica Sigma nemmeno al peggior nemico...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Gio 24 Apr, 2008 4:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | marcoD80 ha scritto: | ... non capisco solo chi dice "NO assolutamente il Sigma NO" visto che mi sembra che il 70-200 sia una delle migliori realizzazioni Sigma...
Va bè....non polemizziamo...sarà che io non ho preso la nikite....  |
Non credo si tratti di prendere la Nikonite, sai?
Capisco plxmas: anch'io la penso allo stesso modo, e nella mia mente quelle ottiche le chiamo Sfigma, dopo aver visto un utente del forum che le chiama così. Perché io e altri la pensiano così? Nel mio caso lo so bene: ne ho comprate tre, e al momento ne ho solo una (il 105 macro), che tengo solo perché faccio pochissima macro. Dopo aver buttato diversi soldini su quelle ottiche non le voglio nemmeno vedere. Riconsidererò, eventualmente, la questione quando Sigma avrà un controllo di qualià, cioè assicurerà ciò che promette sul 98% delle ottiche.
So che c'è chi ne è contento, e ne sono lieto per lui, naturalmente, ma per quanto mi riguarda, come ha detto marklevi in un'altra, io non consiglierei un'ottica Sigma nemmeno al peggior nemico...  |
condivido il tuo pensiero.
avevo la d70s usata con felicità fino a un paio di mesi fa.
due anni addietro, avevo un certo budget da spendere e desideravo un tele, ma che fosse abbastanza veloce da non farmi penare con l'autofocus della d70s.
la scelta, condizionata dal budget fu netta ... sigma 70-200 APO EX HSM.
veloce? si, all'incirca quanto un af-d (testato poi)
nitido? si, ben nitido se leggermente diaframmato
cromaticità? dominanti gialle e verdi che non ti dico la gioia, oltre a dover combattere con il WB, con i convertitori raw, anche con le lenti, eh no!
assemblaggio? pessimo, dopo pochi mesi di uso ha cominciato a venir via il rivestimento del barilotto (difetto diffusissimo) intorno all'alloggiamento del collare treppiede.
morale della favola? l'ho venduto, ci ho rimesso dei soldi nella vendita, quei soldi che avrei fatto bene a tenermi in tasca e aspettare di permettermi qualcosa di meglio (che poi ho preso). _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Io invece ho avuto il 150 macro(venduto a bastich che puo' confermare) e posso affermare che non ha nulla da invidiare ai migliori Nikon.Il 70-200 f2.8 a cui dici tu è stato sostituito e migliorato per altre 2 volte(ora siamo alla 3 versione).
Se poi vogliamo dire che tutte le ottiche nikon sono le migliori è un altro discorso.
Ci son odecine di utenti di D300 completamente insoddisfatti dal bighiera e siccome non ho denaro da buttare non vorrei ritrovarmi un bel bighiera sul groppone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Marco, compra quel che preferisci e tanti auguri.
Semplicemente non pensare che chi non consiglia Sigma lo faccia solo perché affetto da Nikonite. Come t'ho spiegato, io ho semmai la Sigmite. Come ho scritto, acuta e cronica: non li voglio nemmeno vedere: anch'io come plxmas ci ho smenato parecchi soldi, almeno 7-800. Dunque già dato, grazie (e non poco!)...
Aggiunta necessaria: se chiedi preferenze tra l'ottica Nikon e l'ottica Sigma devi aspettarti che qualcuno preferisca la prima, o non gradisca la seconda, e te lo dica come ha fatto plxmas. Se poi hai le idee chiare come sembra e vuoi acquistare il Sigma, allora è stato inutile aprire questa discussione...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Gio 24 Apr, 2008 4:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 4:55 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Io invece ho avuto il 150 macro(venduto a bastich che puo' confermare) e posso affermare che non ha nulla da invidiare ai migliori Nikon.Il 70-200 f2.8 a cui dici tu è stato sostituito e migliorato per altre 2 volte(ora siamo alla 3 versione).
Se poi vogliamo dire che tutte le ottiche nikon sono le migliori è un altro discorso.
Ci son odecine di utenti di D300 completamente insoddisfatti dal bighiera e siccome non ho denaro da buttare non vorrei ritrovarmi un bel bighiera sul groppone. |
il mio era la seconda versione.
in ordine:
70-200 EX HSM
70-200 EX APO HSM
70-200 EX APO HSM Macro
nel mio consiglio ho infatti specificato, af-d 80-200 f2.8 N (l'ultima serie in produzione dal 2006) che non ha problemi, se prendi un bighiera del 1997 allora puoi incappare in difettosità da backfocus.
altrimenti cerca che con pochi euro in più prendi un af-s, che è la lente definitiva. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
L'AF-S è eccelso, e lo so perché ce l'ho (acquistato usato). Però è pesante e parecchio ingombrante, bisogna saperlo... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | marcoD80 ha scritto: | Io invece ho avuto il 150 macro(venduto a bastich che puo' confermare) e posso affermare che non ha nulla da invidiare ai migliori Nikon.Il 70-200 f2.8 a cui dici tu è stato sostituito e migliorato per altre 2 volte(ora siamo alla 3 versione).
Se poi vogliamo dire che tutte le ottiche nikon sono le migliori è un altro discorso.
Ci son odecine di utenti di D300 completamente insoddisfatti dal bighiera e siccome non ho denaro da buttare non vorrei ritrovarmi un bel bighiera sul groppone. |
il mio era la seconda versione.
in ordine:
70-200 EX HSM
70-200 EX APO HSM
70-200 EX APO HSM Macro
nel mio consiglio ho infatti specificato, af-d 80-200 f2.8 N (l'ultima serie in produzione dal 2006) che non ha problemi, se prendi un bighiera del 1997 allora puoi incappare in difettosità da backfocus.
altrimenti cerca che con pochi euro in più prendi un af-s, che è la lente definitiva. |
l'ho trovato l'afs a 300 euro in più...quindi tu mi dici che se lo prendo nuovo il bighiera non dovrei avere problemi?
P.S. è uscita un altra versione del sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | L'AF-S è eccelso, e lo so perché ce l'ho (acquistato usato). Però è pesante e parecchio ingombrante, bisogna saperlo... |
eh ... che poi non è tutta sta differenza credo da un af-d o da un sigma 70-200.
di barilotto sono scarsi 2cm di lunghezza, è il paraluce che è ingombrante.
andando a memoria mi sembra che l'af-s sia circa 21, l'af-d circa 19.
con circa 300 grammi di differenza in peso (le lenti si sentono, 18 lenti in 14 gruppi contro 13/9). _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | plxmas ha scritto: | marcoD80 ha scritto: | Io invece ho avuto il 150 macro(venduto a bastich che puo' confermare) e posso affermare che non ha nulla da invidiare ai migliori Nikon.Il 70-200 f2.8 a cui dici tu è stato sostituito e migliorato per altre 2 volte(ora siamo alla 3 versione).
Se poi vogliamo dire che tutte le ottiche nikon sono le migliori è un altro discorso.
Ci son odecine di utenti di D300 completamente insoddisfatti dal bighiera e siccome non ho denaro da buttare non vorrei ritrovarmi un bel bighiera sul groppone. |
il mio era la seconda versione.
in ordine:
70-200 EX HSM
70-200 EX APO HSM
70-200 EX APO HSM Macro
nel mio consiglio ho infatti specificato, af-d 80-200 f2.8 N (l'ultima serie in produzione dal 2006) che non ha problemi, se prendi un bighiera del 1997 allora puoi incappare in difettosità da backfocus.
altrimenti cerca che con pochi euro in più prendi un af-s, che è la lente definitiva. |
l'ho trovato l'afs a 300 euro in più...quindi tu mi dici che se lo prendo nuovo il bighiera non dovrei avere problemi?
P.S. è uscita un altra versione del sigma |
allora sono 4 in totale.
riguardo all'af-s se puoi, prendilo. anzi se mi dici di dove sei magari te lo faccio anche provare ... poi prendi un sigma, e capirai quel che sto dicendo.
riguardo all'af-d non dovresti avere problemi. ad ogni modo sul nuovo hai sempre la garanzia. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastich utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2006 Messaggi: 1389 Località: barcellona pozzo di gotto (me)
|
Inviato: Gio 24 Apr, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
le esperienze negative segnano, è ovvio..in particolare quando ci si rimettono dei soldi..
perà possiamo fare tanti ragionamenti..
partiamo dal presupposto che l'ottica del produttore X sia un esemplare "giusto"
la differenza di prezzo giustifica l'acquisto in una o nell'altra direzione?
risponditi e saprai cosa comprare
poi, com'è normale che sia, ci sono delle ottiche del produttore X particolarmente valide..che non fanno assolutamente rimpiangere quelli della casa madre
sta a te valutare se "il gioco vale la candela"
 _________________ My Gear: in continua evoluzione..una sola cosa è sicura, ho una nikon
My Bikes: Honda CBR 929 RR Fireblade + Ktm 990 S Adventure Dakar + Yamaha MT-01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|