Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mastupristi utente
Iscritto: 25 Mar 2005 Messaggi: 87
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 8:03 am Oggetto: fm3a |
|
|
che mi dite di questo modello?
Ho visto che esiste la versione cromata e quella nera che costa di piu'... ma ha qualcosa di diverso o fanno pagare solo la vernice?
ciao
_________________ Nikon FM10, F80, F100, F6, FM3a - AF 50 1.8 | T af 28-300 3.5-6.3 | V S1 105 1:1 | AF 16 2.8D fisheye | S af 18 3.5 | S 150 EX 2.8 1:1 | AF 85 1.8D
Zenza Bronica SQ-B - 80 2.8 PS-B | 110 4.5 PS macro 1:1 | 150 4.0 PS
Leningradkoje Optiko Mechanitscheskoje Objedinenie (LOMO) HOLGA 120, Fisheye II, SuperSampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2005 11:23 am Oggetto: Allora |
|
|
Macchina eccellente usata anche da molti professionisti come mulo.
Otturatore ibrido sia elettronico (funziona dunque anche a priorità di diaframmi) che totalmente meccanico (quindi senza pile scatta su tutti i tempi nel silenzio dell'esposimetro), flash ttl con sincro a 1/250 e possibilità tramite un tastino di abbassare l'intensità del lampo di uno stop per permettere un fill in migliore. Sollevamento anticipato dello specchio se si aziona l'autoscatto (meccanico), possibilità di correggere l'esposizione a passi di un 1/3 di stop. Una meccanica eccellente. La versione nera costa di più (in Italia in altri paesi le ho trovate allostesso prezzo) perché fa fico e professionista, nessuna differenza quello che risparmi fra le due versioni investilo in ottiche.
Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 14 Apr, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
E' in pratica l'erede della FE2, che io possiedo ed uso con grande soddisfazione. Concordo con quanto scritto dagli altri, non potrai che ricavarne piacere d'uso e bellissime foto. In particolare, la scala dei tempi con la lancetta della FE2 per me è una goduria, credo sia così anche sulla FM3A. Vai tranquillo, sono soldi ben spesi.
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 6:04 pm Oggetto: |
|
|
L'ho appena presa, cosa dire? E' una cara classica Nikon! Sai subito dove mettere le mani, non ha funzioni inutili, ha il "lusso" della priorità dei diaframmi, tutti i tempi meccanici da 1/4000 a 1 secondo funzionano anche in assenza di pile. Una reflex d'altri tempi, pur nella sua modernità costruttiva, una di quelle macchine fotografiche con un manualetto di poche pagine che puoi anche non leggere e che servono a far foto... ce ne sono sempre meno di macchine così.
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: |
Allego il file *.wav (zippato) con il suono dell'otturatore della FM3a... a me piace  |
ma non ci posso credere , grandioso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|