photo4u.it


il polarizzatore

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
special71
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 8:06 am    Oggetto: il polarizzatore Rispondi con citazione

salve
ho appena preso un polarizzatore diametro 58 della marumi,circolare e MC

ho subito notato dei buoni risultati in caso di foschia,con piacevole colorazione del cielo

ho visto che puo ruotare,nele istruzioni parlano di ruotare di 30-40 gradi

ma a che serve ruotare?e poi quanto va ruotato?poco..mezzo giro..1 giro?o si fa solo fotografando uno specchio di acqua,o anche un panorama?

ma e' consigliato usarlo solo per panorami?
o trova utilita anche in altri tipi di foto?

grazie e ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è indispensabile ruotare il filtro per ottenere l'effetto di polarizzazione della luce perchè il suo funzionamento si basa su proprietà della luce polarizzata e non polarizzata ............ per il funzionamento gli elementi che influiscono sono la rotazione del filtro e l'angolo di incidenza dei raggi luminosi

gli usi normali sono quelli di riduzione dell'effetto foschia (che si ha nei paesaggi come conseguenza delle particelle di acqua in sospensione) maggiore saturazione dei blu del cielo e eliminazione dei riflessi su acqua e vetro

in particolare per eliminare i riflessi devi avere un angolo rispetto al piano (acqua o vetro) di circa 30 gradi ........... mettiti davanti una vetrina con quell'angolazione e ruota il filtro fin quando i riflessi non si attenuano fino quasi a scomparire Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un uso non ortodosso del polarizzatore è in alternativa al filtro ND visto che ruba circa 2 stop

usando due pola sovrapposti e ruotandoli in maniera adeguata si riescono a ottenere diversi gradi di riduzione della luce passante

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
usando due pola sovrapposti e ruotandoli in maniera adeguata si riescono a ottenere diversi gradi di riduzione della luce passante


Mica tanto, se sono circolari... (ho provato)
Almeno il primo dovrebbe essere lineare, così si riuscirebbe a eliminare da 1 a infiniti stop semplicemente ruotando...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho provato con i due pola ne avevo letto le motivazioni tecniche Boh?
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
special71
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
è indispensabile ruotare il filtro per ottenere l'effetto di polarizzazione della luce perchè il suo funzionamento si basa su proprietà della luce polarizzata e non polarizzata ............ per il funzionamento gli elementi che influiscono sono la rotazione del filtro e l'angolo di incidenza dei raggi luminosi

gli usi normali sono quelli di riduzione dell'effetto foschia (che si ha nei paesaggi come conseguenza delle particelle di acqua in sospensione) maggiore saturazione dei blu del cielo e eliminazione dei riflessi su acqua e vetro

in particolare per eliminare i riflessi devi avere un angolo rispetto al piano (acqua o vetro) di circa 30 gradi ........... mettiti davanti una vetrina con quell'angolazione e ruota il filtro cfin quando i riflessi non si attenuano fino quasi a scomparire Wink


ciao Francesco e grazie

ah ok,allora provero' dAVAnti ad una vetrina,ovvero inquadro non perpendicolare ad essa,ma con un angolo di circa 30 gradi in obbliquo se non ho capito male..e mi metto a ryuotare e vedo cosa succede

pero' mi chiedevo,lasciando perdere vetrine e specchi di acqua...se faccio una foto panoramica..ho notato che ruotando la satrurazione o simil cambia..

in pratica,in una panoramica,ruotando cosa si puo ottenere in piu o in meno?anche nella panoramica col pola sarebbe opportuno avere una direzione della foto in base ai raggi solari?

ho poi notato che col pola,se inquadro il sole..o anche leggermente fuori di esso,mi si crea un flare..e' normale,?io pensavo col pola di poter fotografare appunto il sole(il paraluce e' montato)

ciao e grazie 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 7:33 pm    Oggetto: mex Rispondi con citazione

Non credo si tratti di panoramiche o non, il polarizzatore puoi montarlo su un wide come su un tele, e l'effetto lo vedi inquadrando il cielo e ruotando. Lo vedrai scurirsi gradatamente, ed è appunto questa la funzione principale di questo filtro. Non c'entra l'nclinazione dei raggi solari, almeno credo Very Happy

Per il flare, penso sia normale, alla fine un obiettivo è progettato per funzionare bene con le lenti che ha montate dentro, e un polarizzatore è un elemento in più. Wink

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Apr, 2008 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il flare è normale ma aumentano al peggiorare della qualità del filtro

il polarizatore va sempre ruotato perchè le onde luminose hanno una direzione e questa è determinante per polarizzare la luce ovvero devi posizionare il pola in modo da permettergli di fare il suo lavoro (sto parlando delle onde di cui si compone la luce e non è la stessa cosa dei raggi normalmente intesi)

nei paesaggi il pola fa la stessa cosa che farebbe su una vetrina o una pozza d'acqua ma agisce sulle micro particelle di acqua in sospensione

l'effetto massimo nei paesaggi si ottiene quando la porzione di cielo inquadrato è posto a 90° rispetto alla retta ideale che unisce la posizione del sole e il fotografo

ERRATA CORRIGE per vetri e acqua l'angolo deve essere compreso fra i 32° e i 37°


SU GRANDANGOLI molto spinti e in particolari condizioni a causa dell'ampio campo inquadrato e della curvatura che ne consegue si rischia che il polarizzatore non riesce ad operare in maniera omogenea e si può avere una banda centrale polarizzata e più satura mentre i lati non polarizzati .......... sconsigliato sul 10mm insomma

la sigla UMC se ricordo bene dovrebbe riferirsi al trattamento del filtro ed è migliore del tipo MC (controlla che vado a memoria Wink )

NON HA EFFETTO sulle superfici metalliche perchè non hanno nessuna influenza sulla polarizzazione della luce

NON PUNTARE mai la fotocamera verso il sole in maniera diretta perchè potresti danneggiare la retina del tuo occhio, esistono dei filtri per uso astronomico che servono appunto per le osservazioni solari e di solito si usano per le eclissi solari

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
special71
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie..vedro' di fare un po' di esperienza con sto pola

piu che altro non ho ben capito in un panorama,come faccio ad accorgermi mentre ruoto il pola..quando e0 nella posizione migliore..

cioe' nel mirino dovrei vedere il panorama piu limpido?

che poi caspita avendo montato il paraluce,e' di una difficolta ruotarlo sto pola..

Mi arrabbio?

grazie per l'aiuto
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

special71 ha scritto:

cioe' nel mirino dovrei vedere il panorama piu limpido?

Ok!


si e con il cielo più saturo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
special71 ha scritto:

cioe' nel mirino dovrei vedere il panorama piu limpido?

Ok!


si e con il cielo più saturo


Si, è abbastanza facile rendersene conto. Soprattutto se c'è qualche nube su cielo azzurro, nella posizione ottimale vedrai massimizzarsi il contrasto tra cielo e nubi...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
special71
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 24 Apr, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!

grazie a tutti

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi