 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mrbungle utente

Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 51 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 9:23 am Oggetto: problema messa a fuoco d50 |
|
|
ciao a tutti!
da qualche giorno riscontro un problema nella messa a fuoco con la mia d50. ho testato la macchina con 2 obiettivi diversi: un 18:70 e un 70:300. con il primo le fotografie risultano sfocate già intorno ai 70mm mentre con il tele non c'è proprio speranza neanche dai 70mm.
la macchina ha circa 10'000 scatti e, che mi risulti, non ha subito colpi.
c'è un dottore che più può dare una diagnosi?
 _________________ le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CorHavana utente

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 250 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Normalmente mi verrebbe da pensare che riscontrando tu il problema con entrambe le ottiche, il difetto sia dovuto al corpo macchina.
Tuttavia c'è qualcosa che non mi torna.
Dici che con il primo obiettivo, il 18 70, riscontri il problema "già" a 70 mm. Significa che dai 18 ai 69 le foto risultano a fuoco?
Al contrario, nel 70 300 che non riesci mettere a fuoco "neanche dai" 70.
Mi verrebbe da pensare quindi che tutta l'escursione focale sia inutilizzabile.
Quindi, da come interpreto io la questione, sembra quasi che nel primo caso ci si trovi di fronte ad un'accoppiata corpo/ottica praticamente scevra di difetti se non al limite estremo di 70. Nel secondo caso, all'inverso, l'accoppiata sembrerebbe tarata da un difetto che la renda praticamente inservibile.
Io non sono certo il "medico" che possa, in ogni caso, farti una diagnosi e prescriverti la conseguente terapia, ma devo dirti che i termini della questione, per come li hai posti, non mi sembrano chiari.
Può essere benissimo che sia io a non aver compreso bene le tue parole e tra 2 secondi intervenga qualcuno che riesca facilmente ad indicarti come risolvere la questione
Ciao _________________ Quando il cielo fa l'amore con il mare... le fotografie vengono storte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrbungle utente

Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 51 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
CorHavana ha scritto: | Dici che con il primo obiettivo, il 18 70, riscontri il problema "già" a 70 mm. Significa che dai 18 ai 69 le foto risultano a fuoco?
Al contrario, nel 70 300 che non riesci mettere a fuoco "neanche dai" 70.
Mi verrebbe da pensare quindi che tutta l'escursione focale sia inutilizzabile. |
grazie corhavana per la risposta.
le foto scattate a 18mm non presentano difetti, mentre allungando lo zoom si verifica il problema di sfocatura, ma non so dirti esattamente fino a che lunghezza non si verifichi il problema.
questa sera farò dei test con un altra nikon e gli stessi obiettivi, sperando che non sia il corpo macchina (come temo) ad avere problemi...  _________________ le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
La mia ha fatto un passaggio in LTR in garanzia con taratura dell'AF e adesso è ok. Nel mio caso avevo riscontrato il problema provando le mie ottiche su un'altra D50. Il problema tendeva ad essere più evidente con ottiche luminose infatti col 50ino la differenza di fuoco era molto evidente. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 23 Apr, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Il difetto riferito da mrbungle a mio avviso non lascia dubbi, trattasi di una staratura del modulo AF.Il fatto che il difetto diventi evidente da 70 mm in poi è sintomatico della cosa.Sotto i 70 mm infatti il problema non è che non esista, è solo che viene assorbito meglio dal fatto che le focali in gioco presentano una maggiore finestra di maf.Sicuramente con ottiche luminose a tutta apertura, meglio se tele, il difetto può essere valutato meglio ma se si usano ottiche grandangolari che già di proprio mettono quasi sempre a fuoco da 0 a infinito non si vedrà mai.
Un viaggetto in LTR è risolutivo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|