Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
finepix s20pro nuovo utente
Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2005 9:13 pm Oggetto: canon powershot pro1 o nikon coolpix 8800 |
|
|
ciao a tutti, sono nuovo del forum che ho trovato subito molto interessante (tra l'altro una notevole pacatezza nei giudizi, complimenti a voi tutti). ecco il dubbio amletico che mi angoscia:
ho intenzione di vendere la mia finepix s20 pro e di acquistare una delle 2 8megapixel; ma sono molto indeciso: della nikon non ho sentito parlare molto bene (difficoltà di messa a fuoco in macro, ritardo di acquisizione immagine, non ha la ghiera di messa a fuoco manuale ed altro). della canon non mi sembra ci siano grosse critiche negative (a parte la difficoltà dell'autofocus al buio).
la qualità delle immagini e le possibilità creative della canon o della nikon giustificano la sostituzione della fuji? oppure sto facendomi influenzare dalle tante critiche che si leggono in giro sui forum sulla s20 (in pratica è stata stroncata quasi ovunque)?
thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2005 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non conosco molto bene la tua macchina, ma posso dirti che non ho sentito parlare molto bene nè della nikon 8800 nè della canon pro1...il loro prezzo non è giustificato dalle prestazioni che offrono...(gli 8 megapixel con una quantità di artefatti notevole non servono a molto..)
Lascia stare le critiche fatte alle tua macchina che hai letto nei vari forum e pensa se la sua qualità ti soddisfa o meno.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 15 Apr, 2006 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Caro finepix s20pro (ti invito ad un nick piu pertinente)
a parità di prezzo o poco più ti consiglio
una reflex digitale. Altro pianeta per assenza
di rumore anche ad alti iso, tempi di accensione
quasi nulli, idem per il ritardo di scatto.
Puoi scattare in formato RAW (*.NEF) che ti
permette una flessibilità di correzione dei
parametri di esposizione notevole. Se
preferisci lo scatto pronto per la stampa ricordo
scatti in jpg ed hai bei colori vivaci unitamente
ad una esposizione quasi sempre perfetta.
Io ho Canon ma mi sono innamorato, si fa per dire,
di questa DSLR.
Buona Pasqua a tutti _________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
Fossi in te mi butterei anche io su una reflex, sulla quale puoi montare tutte le ottiche che vuoi ottenendo una qualità dell'immagine nettamente superiore.
Visto le critiche che hai sentito su nikon 8800 e canon pro 1 perchè non prendi in considerazione la fuji s9500, ne parlano molto bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 8:37 am Oggetto: |
|
|
ciao e benvenuto!
riguardo al tuo quesito, quoto tutti gli altri dicendoti che se vuoi sostituire la tua macchina, meglio farlo per una reflex!
la pro1 e la 8800 sono dotate dello stesso sensore e sono macchine parecchio simili.....
personalmente, avendo avuto la pro1 e avendo provato la 8800, mi sento di sconsigliartele.....
sopratutto, possedendo la s20pro, mi terrei assolutamente quella!
per le entry level reflex, posso consigliarti le solite.... 350d, d50 , e330 ( quest'ultima, permette come nelle compatte di inquadrare guardando il display posteriore orientabile..... e non e' male! )
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 8:58 am Oggetto: |
|
|
quoto bdcpv non cambierei assolutamente la fuji, che ho avuto modo di provare tre anni fa e che mi ha positivamente impressionato; se vuoi cambiare cambia radicalmente ed acquista una reflex allora si che avrai una qualità d'immagine radicalmente defferente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 16 Apr, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente quoto tutti gli altri, se proprio vuoi stare sulle compattone allora compra una Sony R1, la differenza a livello di prestazioni già è maggiore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|