Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Ok... appena esce il sole perchè qui piove a dirotto
Non sò se riesco a farla a TA (con la 350D sono limitato dal tempo di scatto 1/4000), al limite monto il pola, anche se aggraverà un pò il flare... vedo cosa riesco a fare
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R@FFAele utente

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 316
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella lente!
_________________ Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
R@FFAele ha scritto: | ..
Bella lente!  |
chissà nelle mani di chi è oraaaaaaaaaaaaaaa
ci sta ancora l'adesivo p4u sul paraluce?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
questa è una macro senza nessun riduxione rumore e nitidezza a 4
iso 1600 F2.8 50mm in macro su una 30D.
Direi che è ottimo il risultato x 1600iso
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4657 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo davvero io ne so qualcosa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, sarebbe interessante un confrontino.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R@FFAele utente

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 316
|
Inviato: Mar 15 Apr, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | R@FFAele ha scritto: | ..
Bella lente!  |
chissà nelle mani di chi è oraaaaaaaaaaaaaaa
ci sta ancora l'adesivo p4u sul paraluce?  |
Certo che c'è!
Il 90% dei miei scatti sono fatti con questa lente. Ne avrei tanti da postare ma ultimamente non trovo il tempo .
_________________ Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 6:09 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Mi piace, sarebbe interessante un confrontino. |
Bhè, si può fare... Martedì prossimo facciamo un uscita fotografica a Livorno... non sò se qualcuno dei partecipanti ha qualcosa di confrontabile...
Che genere di test vorresti fare?
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 11:05 am Oggetto: Nuovi test e valutazione ottica |
|
|
L'uscita fotografica è stata rimandata causa maltempo (uffa ), comunque Sabato scorso ho fatto alcuni scatti, molti dei quali "difficili" per testare a fondo il vetro
Le foto, scattate in RAW, sono state sviluppate con Lightroom usando i parametri di default, senza correzione delle AC e delle distorsioni. Ho apportato minimi aggiustamenti all'istogramma.
I JPG allegati sono 800x600 (circa) qualità 90 per rientrare nelle dimensioni e nei pesi consenti dal regolamento. Qualcosa si perde nella compressione/ridimensionamento, quindi prendetele solo come esempi generici.
In sintesi ecco le mie impressioni:
Costruzione: Solida e ben rifinita, Tolleranze minime. Paraluce a petalo e borsa morbida di corredo. In perfetto standard EX.
Voto
Comadi e Ghiere: Fluidi ma molto ben serrati (nessun gioco). La ghiera della MAF è forse un po' troppo stretta e ruota anche in modalità AF, non è un problema serio ma bisogna stare attenti a non intralciarla durante la MAF automatica.
Voto cambio focale . Voto MAF
AF (su 350D): Nel complesso è rapido e preciso.
Stenta un pò in condizioni di luce bassa, ma lo faceva anche il 24-85 USM (quindi non sò se dipenda più dalla lente o dal modulo AF della 350D).
A f/2.8 il sistema diventa difficile da gestire e i fuori fuoco sono più probabili (ne ho sperimentati alcuni ma tutti in condizioni di luce difficile e/o basso contrasto). Mettere a fuoco due volte consecutive sullo stesso punto risolve quasi sempre il problema.
Voto
Rumore del motorino AF: non è un USM/HSM quindi ronza un po' ma è sopportabile (per darvi un metro di paragone è più silenzioso del 50 f/1.8 MK1).
Voto
Colori: Nel complesso rende molto bene i colori che appaiono naturali, senza dominanti particolari (il 24-85 USM rendeva colori più saturi, a parità di condizioni di sviluppo). Vedi Foto 1.
Voto
Nitidezza: Strabiliante a centro fotogramma a tutte le aperture, non posso giudicare in confronto col Tamron ma è sicuramente più nitido e più contrastato del 24-85 USM che avevo (ed è tutto un dire...). Vedi Foto 2.
Voto
Uniformità del fotogramma (bordo-bordo): Le focali corte (18-20mm) presentano bordi morbidi a f/2.8, la situazione migliora molto diaframmando e già da f/4 la resa ai bordi è discreta. Da f/5.6 in sù il problema scompare quasi del tutto. A f/8 il fotogramma è decisamente uniforme.
Salendo di focale la situazione migliora molto e basta molto meno per recuperare i bordi (basta circa uno stop da 24 a 35mm, mezzo da 35 a 50mm).
Sempre confrontandolo col 24-85 USM, qui il 18-50 EX mostra la corda, com'era prevedibile (visto che è un ottica con cerchio di copertura ridotto). Vedi Foto 3.
Voto da 18 a 24mm , da 24mm a 35mm , da 35mm in sù
Vignettatura (con paraluce montato): Visibile a 18mm f/2.8, migliora chiudendo di uno stop. Focali più lunghe sono meno afflitte dal problema, a 50mm f/2.8 non si nota alcuna vignettatura. Anche in quest'aspetto il 24-85 USM la spunta nettamente. Vedi Foto 1, 2 e 3.
Voto da 18 a 35mm , da 25mm in sù
Distorsioni: Visibili a 18/20mm (barilotto), scompaiono quasi del tutto da 24 a 35mm, praticamente nulle da 35 a 50mm. Vedi Foto 1, 2 e 3.
Voto 18-20mm , da 24 a 35mm da 35mm in sù
Aberrazioni cromatiche: Ben controllate e relegate alle focali corte (18-20 mm), risolvibili con facilità in sede di sviluppo (scattando in RAW).
Voto
Resistenza al flare: Eccellente. Mi sono dovuto impegnare molto per produrre un po' di flare, e ci sono riuscito solo chiudendo tutto il diaframma (f/22) a 18mm e con sole molto forte in campo (e in uno degli angoli). In situazioni più umane (anche di controluce netto) non si nota nessun riflesso. Vedi foto 4, 5 e 6
Voto
Bokeh: Molto buono per essere uno zoom, con risultati sempre più che soddisfacenti. Voto
Voto complessivo:
Ottica
Meccanica
Prezzo/Qualità
B_F
Descrizione: |
Foto 6 - 18mm @ f/22. Controluce con sole in campo. Flare evidente |
|
Dimensione: |
92.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4473 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto 5 - 18mm @ f/11. Controluce con sole in campo. Flare leggero |
|
Dimensione: |
89.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4473 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto 4 - 18mm @ f/11. Controluce netto con sole fuori campo. Flare nullo, buona tenuta del contrasto. |
|
Dimensione: |
134.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4473 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto 3 - 18mm @ f/11. Nitidezza, colori e uniformità fotogramma. |
|
Dimensione: |
181.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4473 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto 2 - 50mm @ f/11. Controluce con sole fuori campo (in alto a dx). Nitidezza, colori e uniformità fotogramma. |
|
Dimensione: |
163.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4473 volta(e) |

|
Descrizione: |
Foto 1 - 29mm @ f/9. Nitidezza, colori e uniformità fotogramma |
|
Dimensione: |
162.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4473 volta(e) |

|
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 2:48 am Oggetto: |
|
|
Sembra bello!
Colori e contrasti lo rendono superiore al tamron 17-50 ??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che inveve me, mi ha tradito.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3987 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3987 volta(e) |

|
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Fotorep ha scritto: | Peccato che inveve me, mi ha tradito. |
La tua è la versione NON macro vero?
Il sospetto m'è venuto per il diverso colore del flare (nonchè dalla dimensione enormemente diversa dello stesso rispetto a quello che ho riscontrato io).
Pare infatti che una delle differenze tra i due modelli sia appunto la resistenza la flare dovuto al diverso trattamento antiriflesso delle lenti (che contribuisce anche ad un diverso tono dei colori, meno caldo rispetto ai vecchi obiettivi Sigma).
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2009 12:29 pm Oggetto: |
|
|
sammy.digital ha scritto: | Sembra bello!
Colori e contrasti lo rendono superiore al tamron 17-50 ?? |
Non saprei... so' solo che è la lente che uso di più tra quelle in firma e che non mi ha mai tradito, sia per gli scatti in interno sia per quelli in esterno
PS
Aggiungo che se la cava bene anche nei close-up, anche se non è un vero macro i risultati sono IMHO proprio buoni
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|