Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Fatto ieri, ma vista è sempre na chiavica ... (non per nulla si parla già del successore) .. io ho partizionato l'hd e vivo molto più serenamente con Linux (Ubuntu Gutsy) .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma perché non mi vuol comparire su Windows Update del notebook? mah... io temo ad installarlo, Vista ora va molto bene di suo e non vorrei che ci fosse qualcosa di poco compatibile per cui non mi compare l'aggiornamento.
pocket ha scritto: | Fatto ieri, ma vista è sempre na chiavica ... (non per nulla si parla già del successore) .. io ho partizionato l'hd e vivo molto più serenamente con Linux (Ubuntu Gutsy) .. |
A me non sembra una chiavica... anzi... e poi hai voglia a far girare PS CS3, Autocad e 3Dstudio su linux
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Sto provando l'SP1, e mi pare che Vista sia migliorato, più veloce all'avvio, l'hard disk lavora finalmente un pò meno.
Sembra l'abbiano finlamente reso un pò meno pesante. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FelixJ utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 4168 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Windows Vista per i non vedenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 10:02 pm Oggetto: |
|
|
a me piace vista
sono un fanboy microsoft _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Ma perché non mi vuol comparire su Windows Update del notebook? |
Solitamente i Service Pack appaiono tra gli aggiornamenti automatici proposti dal sistema operativo stesso solamente dopo alcuni mesi che sono disponibili al download dal sito di windows update. Non mi chiedere perché ma è così, probabilmente prima di proporlo a tutti vogliono che sia testato dai "temerari" come xrr  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io l'ho aspettato un pò dal Windows Update. Però mi chiedevo: ma che senso ha mettere un SP1 da Update?
Dopo che l'ho installato e ho visto che ci impiega 1 ora, fa una mezza dozzina di riavvii, mi sono detto: per fortuna che l'ho installato da file, perchè è un aggiornamento troppo pesante e importante.
In ogni caso fra qualche settimana su upate ci dovrebbe essere, ma lo sconsiglio.
E poi è utile scaricarlo perchè se per qualche motivo uno deve reinstallare Vista, con l'SP1 in .exe lo aggiorna in un colpo solo, invece di dover andare su Update e dover scaricare qualche centinaio di aggiornamenti.
"Temerario": no, perchè l'SP1 c'è già da qualche mese per le ditte, e supertestato e sicuro. Questo è l'SP1 ufficiale. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | teod ha scritto: | Ma perché non mi vuol comparire su Windows Update del notebook? |
Solitamente i Service Pack appaiono tra gli aggiornamenti automatici proposti dal sistema operativo stesso solamente dopo alcuni mesi che sono disponibili al download dal sito di windows update. Non mi chiedere perché ma è così, probabilmente prima di proporlo a tutti vogliono che sia testato dai "temerari" come xrr  |
io uso la beta da 3 mesi  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | teod ha scritto: | Ma perché non mi vuol comparire su Windows Update del notebook? |
Solitamente i Service Pack appaiono tra gli aggiornamenti automatici proposti dal sistema operativo stesso solamente dopo alcuni mesi che sono disponibili al download dal sito di windows update. Non mi chiedere perché ma è così, probabilmente prima di proporlo a tutti vogliono che sia testato dai "temerari" come xrr  |
No, ho scoperto che è un problema del driver del lettore d'impronte che non fa apparire su winupdate l'aggiornamento; comunque ho scaricato la versione standalone e ha funzionato.
Era velocissimo, finché non ho deciso di deframmentare con diskeeper pro i file di sistema (mbr e pagefile)... ha distrutto tutto, sto tentando di ripristinare l'avvio di Vista, ma senza dvd è dura, non riesco ad avviare la console di ripristino.
Maledetto a me e alla mia mania dell'ordine dell'hd e maledetto diskeeper pro.
Comunque Vista era ancora più reattivo con l'SP1.
Ciao
P.S. Se qualcuno può prestarmi urgentemente un DVD di installazione di Vista a 64-bit velocemente nel milanese gliene sarò eternamente grato _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: |
A me non sembra una chiavica... anzi... e poi hai voglia a far girare PS CS3, Autocad e 3Dstudio su linux
Ciao |
Infatti PS CS3 e Lightroom sono gli unici motivi per cui esiste ancora un dual-boot con Vista e Linux sul mio notebook.
Non sarà una chiavica in assoluto, ma se Linux mi consente di fare, sulla stessa macchina, le stesse cose (eccezion fatta per i summenzionati programmi) in maniera più efficiente, e consumando meno risorse, la scelta, per me, non può che essere una.
Vado in OT, pardon,
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | teod ha scritto: |
A me non sembra una chiavica... anzi... e poi hai voglia a far girare PS CS3, Autocad e 3Dstudio su linux
Ciao |
Infatti PS CS3 e Lightroom sono gli unici motivi per cui esiste ancora un dual-boot con Vista e Linux sul mio notebook.
Non sarà una chiavica in assoluto, ma se Linux mi consente di fare, sulla stessa macchina, le stesse cose (eccezion fatta per i summenzionati programmi) in maniera più efficiente, e consumando meno risorse, la scelta, per me, non può che essere una.
Vado in OT, pardon,
 |
Che "cose" poi me lo spiehi....
Per lavoro uso Autocad, PS CS3 e 3dstudio, oltre a firefox e la suite office, più qualche altro software.... che cosa farebbe linux in modo più funzionale dal lato client non l'ho ancora capito sinceramente, a parte far sacramentare la gente per trovare i driver e farli funzionare.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | teod ha scritto: | Ma perché non mi vuol comparire su Windows Update del notebook? |
Solitamente i Service Pack appaiono tra gli aggiornamenti automatici proposti dal sistema operativo stesso solamente dopo alcuni mesi che sono disponibili al download dal sito di windows update. Non mi chiedere perché ma è così, probabilmente prima di proporlo a tutti vogliono che sia testato dai "temerari" come xrr  |
No, ho scoperto che è un problema del driver del lettore d'impronte che non fa apparire su winupdate l'aggiornamento; comunque ho scaricato la versione standalone e ha funzionato.
Era velocissimo, finché non ho deciso di deframmentare con diskeeper pro i file di sistema (mbr e pagefile)... ha distrutto tutto, sto tentando di ripristinare l'avvio di Vista, ma senza dvd è dura, non riesco ad avviare la console di ripristino.
Maledetto a me e alla mia mania dell'ordine dell'hd e maledetto diskeeper pro.
Comunque Vista era ancora più reattivo con l'SP1.
Ciao
P.S. Se qualcuno può prestarmi urgentemente un DVD di installazione di Vista a 64-bit velocemente nel milanese gliene sarò eternamente grato |
Allora diskeeper non è compatibile con Vista...
Il mio Norton 360 deframmenta senza problemi invece.
Buona fortuna. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
a me va tutto benissimo sul mio notebook con vista come prima dell'istallazione del SP1...solo che a me pare molto più lento all'avvio...nel normale uso di tutti i giorni nn trovo differenze...a formattare una CF ci mette sempre 2 ore
chissà se è aumentata la velocità x scaricare i file delle CF??  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: |
Allora diskeeper non è compatibile con Vista...
Il mio Norton 360 deframmenta senza problemi invece.
Buona fortuna. |
Compatibile è compatibile dato che è il software di deframmentazione usato da microsoft stessa... il problmema è che mi ha devastato la partizione deframmentando l'mbr e il pagefile (sono stato un cretino io a fidarmi... ma un backup l'avevo fatto).
Pr5obabilmente ha fatto casino con la mia unstallazione di vista o con l'sp1... boh.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 11:13 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | a me va tutto benissimo sul mio notebook con vista come prima dell'istallazione del SP1...solo che a me pare molto più lento all'avvio...nel normale uso di tutti i giorni nn trovo differenze...a formattare una CF ci mette sempre 2 ore
chissà se è aumentata la velocità x scaricare i file delle CF??  |
Aspetta 2 o 3 riavvii, a me adesso è più veloce, non di tanto però
Riguardo la CF, è importante il lettore: ho preso adesso uno della kingstone ad alta velocità, per 15 euro, e va a 15 Mb al secondo.
Quello di prima (vecchio di 2 anni) andava a 7 Mb/sec, e un altro di 1 anno andava ancora più lento: raramente incrocchiava l'USB 2.0, quindi solo 2 Mb/sec
Ma quello di adesso incrocchia sempre  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|