Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 6:53 pm Oggetto: Fotografare in controluce |
|
|
Ciao a tutti,
Uno dei commenti piu' frequenti che mi capita di trovare riguarda la sovraesposizione del cielo quando si fotografa in controluce.
Il classico commento: "Peccato per il cielo bruciato" ... ecc. ecc...
Commento che mi è capitato sia di ricevere che di dare io stesso......
Il dubbio che mi pongo è:
Supponiamo di voler fotografare in una situazione di controluce e di voler riportare il piu' fedelmene possibile la situazione e la luce del momento; niente effetto a stella, niente effetto silhouette e cosi' via....
Ad occhi nudi se guardo controsole il cielo lo vedo bruciato anzi per la verità non lo vedo affatto poichè mi acceco.
Quindi è giusto secondo voi giudicare il cosiddetto cielo bruciato come un errore tecnico in queste situazioni?
E' naturale che eventuali zone in queste situazioni non devono ricoprire un'area importante affincheè non diventino un effettivo fattore di disturbo eccessivo alla lettura dell'intero fotogramma.
Ai seguenti link potete vedere due esempi di quello che intendo qualora non fossi stato chiaro nell'esprimere il mio pensiero
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=311615
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=307275
Biagio  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, al tramonto, puoi benissimo guardare il cielo, anche il sole, e non farti nulla alla vista... anzi, ci puoi anche fare una foto con un tele senza avere problemi.
nel mio commento intendevo che avrei preferito tutta la scena sottoesposta.
i limiti sono del sensore che cattura la luce. quindi, o ci si adatta (avrei tenuto le parti scure come silhouette) o si scatta un raw e si lavora un po per tirare fuori dettaglio dalle zone scure... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 19 Apr, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | secondo me, al tramonto, puoi benissimo guardare il cielo, anche il sole, e non farti nulla alla vista... anzi, ci puoi anche fare una foto con un tele senza avere problemi.
nel mio commento intendevo che avrei preferito tutta la scena sottoesposta.
i limiti sono del sensore che cattura la luce. quindi, o ci si adatta (avrei tenuto le parti scure come silhouette) o si scatta un raw e si lavora un po per tirare fuori dettaglio dalle zone scure... |
ma infatti il tuo commento era chiaro e non ho nulla da dire in proposito, anzi
ho effettuato qualche scatto con la scena sottoesposta e se si ha un bel primo piano da fare l'effetto silhoette si hanno sicuramente delle foto molto accattivanti.
Questo mio post nasce da una domanda che mi sono fatto spesso anche in passato non considerandomi un esperto nel settore e che vorrei appunto approfondire per capire meglio quale puo' essere il modo piu' giusto di comportarsi quando si vuole cercare di rappresentare la scena nel modo piu' reale possibile....
Spero di non aver lasciato intendere che mi abbia fatto dispiacere il tuo commento o quello di qualcun'altro perché non è assolutamente cosi'.
anzi ti ringrazio per l'intervento molto gradito
saluti
Biagio _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 12:22 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | secondo me, al tramonto, puoi benissimo guardare il cielo, anche il sole, e non farti nulla alla vista... anzi, ci puoi anche fare una foto con un tele senza avere problemi.
.. |
Il sole emette in zone dello spettro che l'occhio non vede ......ma che arrivano alla retina. Non senti dolore .....ma rischi di vedere macchie nere per tutta la vita
Mai fissare il sole direttamente.
Anche al tramonto conviene non star li a guardarlo troppo
circa la domanda ...
1) Usi il flash per schiarire cio' che hai in primo piano (ritratto in controluce ad esempio)
2) scatti due foto. Una correttamente esposta per il cielo, l'altra per il panorama .....e poi le monti insieme. Se scatti in digitale, basta sviluppare lo stesso raw in modi diversi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Un cielo bruciato di solito (eccezioni a parte) non è fotogenico: sta al fotografo evitare di fotografarlo o ricercare una simile effetto, a seconda di cosa voglia rappresentare.
Se ti dicessero "peccato per il cielo bruciato"...non avrai raggiunto il tuo scopo o non sarai stato bravo a far comprendere cosa volevi raccontare nella tua foto.
Ovvio, non per un commento rispetto alla maggioranza che invece troverebbe piacevole l' effetto "accecante" che tu volevi eventualmente raccontare. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2008 10:48 pm Oggetto: |
|
|
biagio ha scritto: | ...
Spero di non aver lasciato intendere... |
assolutamente no, nesun problema
la questione è controversa... da meditarci su un po...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
è cosa saggia evitare enoormi zone bruciate "con non comunicano", se poi il bruciato è funzionale allora ben vanga l'uso del bruciato!
ma se è li perchè è capitato o perche a quell'ora c'era troppa luce allora come già detto in precedenza meglio ritornare ad un orario meno... bruciante  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 3:15 pm Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | è cosa saggia evitare enoormi zone bruciate "con non comunicano", se poi il bruciato è funzionale allora ben vanga l'uso del bruciato!
ma se è li perchè è capitato o perche a quell'ora c'era troppa luce allora come già detto in precedenza meglio ritornare ad un orario meno... bruciante  |
chiarissimo  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|