Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 12:53 pm Oggetto: Nuovo firmware Nikon D3 |
|
|
Nuovo firmware per D3 , 1.1.0
- Nel menu di ripresa è stata aggiunta la voce Controllo vignettatura (con esclusione degli obiettivi DX, PC e di alcuni altri tra cui, principalmente, il 14 AF-D 2.8, il 20-35 2.8 ed il 24-85 2.8-4.Per gli altri G e D funzione disponibile )
- Alla voce a6 è stata aggiunta la voce Luminosità punto AF. Impostazione dell'illuminazione del punto AF nella categoria Autofocus delle Impostazioni Personalizzate.
- L'opzione di visualizzazione nel modo di visione play Alte-luci è stata spostata da Dati mostrati in play>Info foto di base>Alte-luci a Dati mostrati in play>Info foto dettagliate>Alte-luci.
- Quando il tempo di posa e/o il diaframma vengono bloccati durante la ripresa nel modo LiveView utilizzando il pulsante "L" (blocco comandi), sul monitor della fotocamera viene visualizzata l'icona "L".
- La dimensione e il colore della "Demo" visualizzata sul monitor durante la visione play quando l'opzione "Scatto senza card?", da Impostazioni Personalizzate, si trova su Abilita scatto, sono stati modificati.
- La gamma di impostazioni disponibili per Impostazione sensibilità ISO>Controllo automatico ISO>Tempo di posa minimo del menu di ripresa è stata estesa da 1/250–1 sec a 1/4000–1 sec.
- Quando si utilizza un lampeggiatore compatibile o un lampeggiatore commander senza cavi, l'illuminatore ausiliario AF si accende indipendentemente dalla lunghezza focale.
- Nelle riprese con il modo LiveView impostato su Mano libera e quando il fotogramma viene ingrandito prima di utilizzare l'autofocus, il funzionamento è stato modificato in modo che sul display venga mostrata la visualizzazione ingrandita invece di quella a pieno formato.
- In rari casi, l'area dell'immagine visibile attraverso il mirino e quella effettivamente registrata risultavano diverse quando l'opzione Area immagine>Scegli area immagine nel menu di ripresa era impostata su Formato DX (24x16). Questo problema è stato risolto.
- In rari casi, il bilanciamento del bianco non veniva calcolato in modo preciso per le immagini scattate con un tempo di posa di circa 1/4 di sec. nei modi di esposizione P e A. Questo problema è stato risolto.
- Quando si tentava di ritagliare le immagini con un rapporto pari a 4:3 utilizzando l'opzione Ritaglio del menu di ritocco, l'immagine ritagliata non presentava un rapporto di ritaglio di 4:3 preciso. Questo problema è stato risolto.
qui il download _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
ahime gia effettuato l'upgrade, grazie a Dio non ho di questi problemi  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
mi pare funzioni tutto, lol.
Cmq, potevano pure stare più attenti _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|