 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 12:34 pm Oggetto: intensificare negativi deboli |
|
|
Ciao,vorrei recuperare alcuni negativi mal sviluppati,piuttosto deboli...non vengono fuori neanche con la gradzione 5.so che siste in commercio un chimico adatto a questo scopo.potreste darmi qualche indicazione?grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 18 Apr, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta...in questo momento sto dando un'occhiata sulla rete,qualcuno parla di induritore di farmer...andrebbe bene?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 21 Apr, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
peters8 ha scritto: | ...induritore di farmer...andrebbe bene? |
Induritore o indebolitore? In tutti e due i casi... direi che non va bene. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Mi è capitato spesso di ottenere neg deboli.
Colpa mia credo, anche se qualche volta mi è sembrato inspiegabile. Ho sospetti sull'acqua molto clorata che arriva d'estate . Non la uso più.
Elenco le mie esperienze :
Selenio : totalmente inutile se il negativo è molto debole, perchè ho visto che intensifica solo le alte densità , che non ci sono . Non sorprende , perchè con la carta si comporta nello stesso modo: intensifica i neri e lascia stare le densità basse.
Bicromato : qualcosa fa, ma poco. Si sbianca e si risviluppa. (google: chrome intensifier fomula, ecc.)
Se però si risviluppa in soluzione di tiourea e soda caustica, il guadagno è molto maggiore. L'immagine diventa rossa, con un contrasto anche 2 gradi superiore.
bagno di risviluppo :
acqua 300ml
soda caustica : 5g
tiourea : 1 g - sostanza cancerogena , evitare il contatto
procedimento:
sbiancare nel bagno indicato nelle fomule dell'intensificatore al cromo.Pochi secondi bastano.
lavare
risviluppare
lavare
--------
l'idea è venuta dal "thiourea brown toner" x carte - vedi
--------
Viene considerato efficace anche l'intensificatore al nitrato d'argento, mai provato .
---------
la tiourea e il bicromato di potassio possono essere inseriti nella lista scambi per il raduno di maggio 2009, già accennata in altro topic, nel caso l'idea abbia successo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|