Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 8:06 pm Oggetto: cavalletto e stabilizzatore |
|
|
Vorrei sapere per quale motivo ,bisogna disattivare lo stabilizzatore per
fare delle foto su cavalletto.Ho un Canon 17.85 EFS.
Non ho esperienza su questo tipo di obiettivo e vorrei sapere
cosa non bisogna fare!
Grazie Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Se il cavalletto è ben piazzato credo che sia più che sufficiente in generale, e poi lo stabilizzatore succhia le batterie,non mi sembra il caso di usarlo quando non serve |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Corto.Devo ancora ritirarlo.Spero si possa disabilitare lo stabilizzatore sugli EFS Canon?
Leggevo comunque che è proprio sconsigliato usarlo con il cavalletto.
Quale è il principo fisico che crea il problema?
Grazie
Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | Grazie Corto.Devo ancora ritirarlo.Spero si possa disabilitare lo stabilizzatore sugli EFS Canon?
Leggevo comunque che è proprio sconsigliato usarlo con il cavalletto.
Quale è il principo fisico che crea il problema?
Grazie
Ric |
Non lo so chi te l'ha detto a cosa si riferisce, ma non capisco che problemi potrebbero esserci, magari qualcuno saprà risponderti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Il motivo non lo conosco ... ma se mantieni attivo l'IS con la macchina sul cavalletto, rischi il mosso.
Andando ad intuito credo che sia dovuto al fatto che comunque, essendo attivo lo stabilizzatore, il dispositivo cerchi di correggere il micromosso ... non essendocene perchè la macchina è stabile ... ti ci ritrovi il micromosso del dispositivo (che anche in frazioni millesimali, comunque si deve muovere) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
L'unica possibilità che possa creare il mosso è la seguente.
A parte la questione costruttiva in se per se l 'IS è sempre attivo in quanto progettato come riferimento per essere utilizzato a mano libera cerca e costantemente e ininterrottamente di correggere le vibrazioni.
Cosa succede se lo monti su un cavalletto dsenza togliere l' IS?
Semplicemente il dipositivo dell'ottica cercherà incessantemente di correggere delle vibrazioni che non ci sono per sui avrai delle lenti che si muovono sempre ma che non trovano niente.
Per fare un'esempio è come se tu mettessi l'autofocus puntando un muro bianco; che succede?
Continua a cercare un punto di fuoco che matematicamente non può trovare per cui hai un'ottica che si muoverà sempre avanti ed indietro e che non mette a fuoco nulla anzi rischieresti di avere un muro completamente fuori fuoco .
Molto semplice
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie,mi avete convinto.Vi chiedo ancora un piccolo dubbio.
In quanto stimate il consumo delle batterie possa incidere con un uso
continuativo?Va solo inserito mediamente per zoomate lunghe.
Spesso l'età porta a far tremare leggermente la mano e pensavo
ad un uso continuativo!
Lo sconsigliate?
Grazie
Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che se prendi uno stabilizzato ... ti convenga usarlo sempre come tale (un po' come dire se convenga usare l'abs sempre o solo quando piove) ... al limite ti porti dietro una bella batteria di scorta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ma infatti ! Werty,pensavo anche io la stessa cosa.
Me lo confermi.
Con 2 batterie vai sciolto.
Ti ringrazio
Ric |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|