Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 1:10 pm Oggetto: Mi aiutate a sciegliere un obiettivo per la D40? |
|
|
Con l'arrivo del piccolo Giacomo mi sono deciso a comprare un'ottica per la mia D40, e da questo momento è iniziata la crisi
che monto???
ovviamente il budget non è incredibile, diciamo 300€...
in kit ho il 18-55, che per uno come me potrebbe anche essere sufficiente.
però vorrei qualcosa di più, e allora le scielte sarebbero:
18-135
nikkor 18-200 (ma costa troppo)
sigma 18-200 motorizzato(che sarebbe forse la scelta più azzeccata, ma non so come sia)
nikkor 55-200 (e qui però non so, mi perdo tanto dai 18 ai 55?perchè per me l'ideale è non star li a cambiare ottiche di continuo)
insomma non so decidermi!
vorrei non dover cambiare continuamente obiettivo, ma vorrei avere la possibilità di fare parecchi ritratti...
ma il 50 fisso io non posso proprio utilizzarlo a causa della mancanza del motorino dell'autofocus?
è un casino focheggiare in manuale?
grazzzie dei consigli! _________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Se ti piace proprio il 18-200 motorizzato e stabilizzato ed hai un budget di 300 euro max c'è la possibilità di prendere il nuovo Sigma 18-200 f/3.5-6.3 DC OS HSM a Hong Kong. L'oggetto in se stesso costa 190 sterline alle quali ne vanno aggiunte altre 40 per il porto assicurato, per un totale di 230 sterline che, al cambio attuale di 0.8 sterline per euro, si arriva ad un totale di € 287,5.
La cifra rientrerebbe perfettamente nei tuoi propositi se non fosse per le tasse doganali calcolabili come segue: 20% di Iva più 8% di dazio più circa 6 Euro di spedizione e riscossione.
Quindi, vedi un po' te.
A parte ciò il mio consiglio è di lasciar perdere quello zoom assurdo e di orientarti su un 70-300 onesto come potrebbe essere il Sigma Apo Macro reperibile nuovo con garanzia italiana a poco meno di 200, in alternativa al Nikon stabilizzato dal costo molto più alto, seppur non irraggiungibile (478). Come vedi quindi, in ultima ratio, sarebbe preferibile che aspettassi un attimino fino a che non potresti disporre dei 478 necessari per prenderti il Nikon vr - garanzia Nital. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vlad utente
Iscritto: 08 Mar 2005 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
dove lo trovi a 478?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
In realtà il 70-300VR io l'ho visto a 429 euro.
Per quantpo riguarda la scelta del nostro amico bisogna vedere cosa ci deve fare...ritratti?paesaggio?natura?sport?
Se per immortalare le gesta di un piccolo bebè io ti consiglio di guardare con una buona spesa il nikon 50 F1.8 e di sostituire il 18-55 del kit con il nuovo 17-50 tamron che ora si dovrebeb trovare in versione motorizzata.Più in avanti potresti completare il corredo con il 70-300VR.Oppure fare il contrario e prenderti subito il 70-300VR ed integrarlo con il 50 1.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio per le risposte
come avrete capito non sono un grande fotografo, quindi sto cercando di farmi luce tra i vari obiettivi...
il 50 1.8 l'avevo già adocchiato, e mi sembra che per fare ritratti sarebbe perfetto...ma fuzionerebbe sulla mia macchina?
perchè sulla baia li tirano dietro, e mi avanzerebbe qualche soldo per un'altra ottica... _________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
se devi fare foto in casa o in condizioni di poca luce prendi pure il sigma 30mm f1.4 hsm, che appunto è motorizzato e rende come angolo di campo pari a un 45mm, quindi grosso modo come i vecchi 50mm standard. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
ok, ho acquistato
ho preso il sigma 17-70 e il nikkor 55-200 VR, spesa complessiva 400 € da hong kong...c'era anche il 30 fisso, ma costava troppo e avevo paura di usarlo troppo poco...
che mi dite, ho acquistato due fondi di bottiglia o sono due buone lenti?
grazzie _________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
Il Sigma non lo conosco, il 55-200 è una lente che vale il suo prezzo. Non aspettarti di avere un telezoom al livello del 70-200 ma il suo lavoro lo fa.
Per le tue esigenze comunque bastava il 55-200 credo. Se volevi una lente da ritratto il 50 era perfetto. La messa a fuoco manuale è certamente un impedimento ma non è impossibile da usare. In ogni caso se dalla reflex vuoi il massimo devi essere disposto a cambiare lente spesso, le lenti a lunga escursione non sono mai lenti di qualità elevata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 17 Apr, 2008 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Il sigma 17-70 l'ho avuto sulla D50(in versione non motorizzata) e devo dire che fa egregiamente il suo lavoro.
Del 55-200 VR ti hanno già detto e non posso che quotare.Per quanto riguarda il tuo corredo io un fisso lo aggiungerei senz'altro.Se non vuoi perdere la messa a fuoco automatica per il futuro potresti guardare al nuovo Sigma 50 F1.4 HSM.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
arrivati i due obiettivi, con la sorpresina di 48 € di dogana...ma vabbè
per ora li ho solo guardati e "toccati", e subito sono rimasto impressionato dal Sigma...è enorme! molto più di quello che mi aspettavo, infatti credevo che avesse le stesse dimensioni e peso del nikon di serie, e invece pesa molto ed è più grosso, dandomi comunque un senso di robustezza mica da ridere; il nikon invece sembra un plasticozzo, leggero, non sembra così ben fatto, l'attacco è di plastica (il sigma è di metallo).
una curiositì: il sigma è made in japan, il nikon made in china...
a breve magari posto qualche foto (ovviamente foto ignorantissime viste le mie doti nulle di fotografo) giusto per provare ad avere qualche commento sulle due ottiche  _________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella forza il Sigma è un F2,8-4,5 se non sbaglio mentre il 55-200 è un 4-5,6 se prendi in mano il nikkor 17-55 ha la stessa escursione focale del 18-55 del kit è un DX pure lui però è un F/2,8 fisso e pesa quasi 4 volte di più.
Comunque auguri per i tuoi nuovi acquisti, solo una curiosità hai detto di aver comprato entrambi per 400 euro complessivi ma compresa spedizione? _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matrizoo utente
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 329 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 22 Apr, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | Bella forza il Sigma è un F2,8-4,5 se non sbaglio mentre il 55-200 è un 4-5,6 se prendi in mano il nikkor 17-55 ha la stessa escursione focale del 18-55 del kit è un DX pure lui però è un F/2,8 fisso e pesa quasi 4 volte di più.
Comunque auguri per i tuoi nuovi acquisti, solo una curiosità hai detto di aver comprato entrambi per 400 euro complessivi ma compresa spedizione? |
beh, il fatto è che non me ne intendo molto di obiettivi
comunque si, i due obiettivi pagati 400 € compresi di spedizione (ho quindi pagato circa 75€ di spedizione totale e 325€ per gli obiettivi) su HK...però non sapevo dei 48 € di tasse doganali  _________________ Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|