Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 12:12 am Oggetto: Prove 100 Macro |
|
|
Ho fatto qualche scatto con il 100 Macro arrivato oggi.
Graditissime critiche e commenti.
Ciao.
Claude.
 _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
wow belle mi piacciono
ke hai fotografato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie per il tuo commento.
E' un intruglio di varie cosucce che ho trovato in casa (tipo shampoo, alcool, colla vinavil, tempera acrilica).
Farò altri esperimenti nei prossimi giorni, magari con una lente diottrica aggiuntiva per vedere cosa ne esce; la possibilità di creare degli astratti in questo modo mi affascina parecchio.
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
grande.... prova con dei tubi prolunga anche...
fatte con il flash? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie sex!
Sì, con flash... Esattamente tu sai dirmi che differenza c'è tra una lente (io sto aspettando una +4) ed un tubo di prolunga? Considera che l'ottica è il 100 Macro di Canon, posso montargli il tubo prolunga? Che risultati otterrei?
Grazie.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:15 pm Oggetto: |
|
|
il tubo toglie stop ma non modifica la qualità... la lente diminuisce la risolvenza ma tiene gli stessi stop |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Daniele!
Ma il tubo di fatto allunga ulteriormente il mio obiettivo??? Precisamente cos'è? Tu l'hai mai usato? Con quali risultati?
(eh che palle questo, quante domande...)
Grazie.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato con tutti e 3 i tubi... a parte l'obbligo del cavalletto diminuisce molto la zona di nitidezza pero' l'ingrandimento è notevole.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
si io ho 3 tubi di prolunga di diverse lunghezze... 1.5, 2.5, e 4(cm) se non erro... ... e di fatto allontanano l'obiettivo dal sensore/pellicola... avvicinando quindi il punto di messa a fuoco minima... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Mmm... quindi il tubo di prolunga va montato sul corpo e poi sul tubo di prolunga va montata l'ottica? Costi rispetto ad una lente diottrica?
Non capisco... chiedo scusa.
Ciao.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:33 pm Oggetto: |
|
|
si claude hai capito diciamo che i costi di un set di tubi si avvicina al triplo circa del costo di lenti closep di buona fattura... i tubi si collegano al corpo e trasferiscono quindi anche i contatti... di fatto sono solo dei distanziatori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2005 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ti ristresso... Ho acquistato una lente Hoya +4 diottrie nuova a 9,5 euro.
Ciò vuol dire che i tubi costano circa 40 euro l'uno???
Secondo te con un set di lenti +1, +2, +3, +4 diottrie (Hoya 27,5 euro), posso avere dei buoni risultati o la caduta qualitativa/nitidezza sarà tale da non giustificarne l'utilizzo?
Grazie ancora e scusa il disturbo.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|