Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi_62 nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:39 am Oggetto: autofocus canon 350D e 30D |
|
|
Utilizzo l'attuale corpo 350D, accoppiato con il 70-200 f/4 L, per fotografare corse automobilistiche, rally in particolare.
La percentuale di scatti riusciti sulle vetture in movimento, con AI SERVO, non la considero soddisfacente: buona parte degli scatti infatti, potrei dire un 50%, soffre di scarsa nitidezza dovuta non all'effetto mosso, ma alla messa a fuoco non perfettamente centrata.
In vista del prossimo appuntamento mondiale in sardegna il prossimo mese di maggio, avevo pensato di fare il salto di qualità acquistando una 30D (non mi interessa affatto la 40D).
Sono però un poco titubante, perchè vorrei essere sicuro sugli effettivi benefici in termini di messa a fuoco: se fosse così non starei tanto a pensarci e la ordinerei subito!
Se qualcuno ha avuto esperienze in merito.... _________________ eos 40D eos 33
EF-s 10-22 f/3.5-4.5 EF 17-40L f/4 EF 50 f/1.4 EF 100 f/2 EF 70-200 f/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
quale punto di messa a fuoco usi?
la regola dell'inverso della lunghezza focale, per i tempi, la usi?
cmq neanche io sono un amante dell'af della 350d...l'af della 30d è un'altra cosa....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi_62 nuovo utente
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 5:16 pm Oggetto: |
|
|
ho provato sia con il singolo, variandolo in funzione del punto del soggetto, sia con la selezione automatica, ma il risultato non cambia
Ribadisco il problema non è il tempo di scatto (velocità otturatore), anche con 1/500 ho il problema perchè dipende dal fuoco.
Ma in virtù quale esperienza affermi l'AF della 30D è un'altra cosa? _________________ eos 40D eos 33
EF-s 10-22 f/3.5-4.5 EF 17-40L f/4 EF 50 f/1.4 EF 100 f/2 EF 70-200 f/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
potresti anche avere problemi di front/back focus...
mai fatte verifiche a riguardo?
l'af della 350d è diverso da quello della 30d....lo afferma canon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
10d 300d 350d hanno il vecchio modulo, senza doppia precisione e sensore a croce, pure con lenti + veoci di f2.8
20d 400d 450d 30d 5d hanno una evoluzione. il sensore af centrale, se si usano obiettivi f2.8 o migliori guadagna la sensibilità a croce (aggancia sia il contrasto orizzontale che verticale)
la 5d ha anche i 6 pti nascosti che aiutano il centrale in ai.servo
la 40d ha tutti e 9 i punti af a croce. anche con obiettivi f5.6... notevole
poi ci sono le 1d....
non so se da 350d a 30d ci sia un miglioramento delle prestazioni in inseguimento. non le ho avute... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi una fotocamera che ti faccia fare il salto vero con il sistema di AF allora devi sicuramente andare sulla 40d. Ti posso assicurare che, da ex possessore della 350d, la percentuale di scatti da cestinare a causa dell'errata MAF è diventata molto prossima allo "0"...
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | a 40d ha tutti e 9 i punti af a croce. anche con obiettivi f5.6... notevole |
ma io non ho capito bene sta storia....
non dovrebbero essere più critici i casi in cui si usano ottiche molto luminose, ovvero da f/2.8 a f/1?
perchè dici che l'af è notevole anche con f/5.6? più si chiude il diaframma e più dovrebbe entrare meno in crisi l'af o c'è qualcosa che mi sto perdendo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
ti stai perdendo che la cara 5d, esempio... a parte il centrale..., ha tutti gli altri punti sensibili solo al contrasto d'orizzontale. se ti trovi, magari in una situazione di luce non ottima, piazzando il sensore af su una zona con contrasto verticale, che la macchina non riesca bene a focheggiare...
ti stai perdendo anche che la tanto prestigiosa 1dmark3 ha i punti af a croce solo con lenti f2.8
vuol dire che, la 40d mantiene la doppia sensibilità a f1 f1.4 f2 f2.8 f4 f5.6...
la 1d3 ha la doppia sensibilità con lenti f1 f1.4 f2 f2.8 stop.
quindi, sempre guardando solo le caratteristiche sulla carta, la 40d ha un vantaggio
--
se vuoi approfondire la questione del contrasto orizzontale e verticale vedi qui da pagina 6 in poi:
http://www.focustestchart.com/focus21.pdf _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|