photo4u.it


quale temperatura scelgo????help!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 7:51 pm    Oggetto: quale temperatura scelgo????help!! Rispondi con citazione

ciao ragazzi, sto realizzando un bank a luce continua, e vorrei utilizzarlo insieme al flash!
ho trovato 2 tipi di lampade interessanti, sono a risparmio energetico, sono da 36W e fanno luce per 180W! ne accoppierei 4 insieme, però il mio dubbio è la temperatura del colore!
le vendono o a 2700K o a 6400K quali posso prendere per avvicinarmi di più alla colore della luce del flash? ho un sb800 con le relative gelatine per la conversione!
mi conviene prendere quelle da 2700 e mettere la gelatina ambra?? o il contrario??

grazie mille a tutti

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2008 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lampadina normale 2.800 K
Lampade fotografiche 3.400 K
Luce diurna 5.500 K
Flash elettronico 6.000 K
Luce sole con cielo sereno 6.500 K
Cielo nuvoloso 10.500 K
Ombra 11.500 K

quindi io prendei il secondo tipo di lampada più vicino alla temperatura colore del flash

la prima dovrebbe già essere molto gialla come colorazione e quindi non metterei mai una gelatina ambra

detto questo: io mi sono realizzato un bank di luce flash con un vecchio flash e una fotocellula ad un costo minimo. se ti può interessare mandami un mess che ti spiego meglio

ciao

_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2008 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tempo fa mi son interessato a queste luci e quello che ho verificato è che oltre alla temperatura colore esiste nelle lampade neon anche un altro parametro che indica la costanza di colore che deve essere molto alta
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2008 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kalama ha scritto:
Lampadina normale 2.800 K
Lampade fotografiche 3.400 K
Luce diurna 5.500 K
Flash elettronico 6.000 K
Luce sole con cielo sereno 6.500 K
Cielo nuvoloso 10.500 K
Ombra 11.500 K

quindi io prendei il secondo tipo di lampada più vicino alla temperatura colore del flash

la prima dovrebbe già essere molto gialla come colorazione e quindi non metterei mai una gelatina ambra

detto questo: io mi sono realizzato un bank di luce flash con un vecchio flash e una fotocellula ad un costo minimo. se ti può interessare mandami un mess che ti spiego meglio

ciao

ciao, grazie mille dei consigli, comunque la gelatina era per scaldare il flash al livello delle lampade, in modo da bilanciare poi il tutto in macchina!

credo di aver trovato un buon compromesso miscelando i 2 tipi di temperatura!

se hai altri consigli sparaa!!

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo anche io col prendere le lampade di temperatura vicina al flash

poi sulla costanza e l'esattezza dei dati è da vedere (purtroppo tra teoria e pratica qualcosa in tolleranza sfugge sempre...)
comunque con luci accese da un po' per portarle a regime qualche prova con cartoncino grey test e ti accorgi subito di quanto sgarrano

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ma x curiosità cosa costano queste lampade da 36w?
A me ne servon minimo 8 secondo me... Very Happy
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pensa che le ho trovate a 3.90€ l'una!!!!
ecco perchè mi sto scervellando!!!ehehe

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kalama
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 1076
Località: Cento (FE)

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

continuate scervellarvi...ma io con il flash di mio nonno pilotato da una fotocellula (47€) scatto a diaframmi chiusi e tempi brevissimi.

poi fate voi...
(garantisco che non li vendo) Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
www.fototestoni.com
associato TAU Visual
FB: Testoni Donato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Mar 15 Apr, 2008 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eheh guarda, anche io ho 2 flash, un sb800 e un vecchio manuale a cui ho montato la fotocellula (10€), ma siccome non ne posso regolare la potenza diventa un pò scomodo!non so magari lo userò per lo sfondo!e poi mi piacerebbe avere qualche punto luce in più!!
_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi