photo4u.it


filtro per infrarosso - cokin oppure altri

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 18 Mar, 2008 3:33 pm    Oggetto: filtro per infrarosso - cokin oppure altri Rispondi con citazione

Vorrei cimentarmi con la fotografia ad infrarosso, ma non riesco a capire che tipo di filtro usare mi sapreste dire il tipo esatto, magari della cokin, così posso usarlo su tutte le macchine in mio possesso!!!???? grazie a tutti per le risposte!!!!

saluti

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2008 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao. Io per la fotografia infrarossa uso filtri Hoya R72 (taglia tutte le frequenze luminose sotto i 720nm) e IR83 (la frequenza di taglio e' a 830mn).
L'unico filtro Cokin equivalente al Hoya R72 che conosco e' il A/P007. Filtri equivalenti al IR83 della Cokin non ne conosco.

Gli equivalenti al Hoya R72 prodotti da altri che conosco sono : Wratten W89B, Cokin A/P007
Gli equivalenti al Hoya IR83 prodotti da altri che conosco sono : Heliopan RG830, B+W 093

In questo link (in inglese) trovi diverse foto di esempio cosi' puoi valutare la differenza
http://www.lifepixel.com/digital-infrared/samples.html

Spero di esserti stato d'aiuto.......



SpectrumFix.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  21.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 743 volta(e)

SpectrumFix.jpg



_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Massimo, sei stato gentilissimo...

saluti Francesco

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikomane
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Dom 06 Apr, 2008 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OLtre a quelli sopra citati vi sono anche i filtri "made in italy".
Dai un'occhiata a questo link..sezione INFRAROSSO/ filtri ESTERNI.
http://www.aereofoto.it/index2.html

ciaoenzo

_________________
www.aereofoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Mar 08 Apr, 2008 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikomane ha scritto:
OLtre a quelli sopra citati vi sono anche i filtri "made in italy".
Dai un'occhiata a questo link..sezione INFRAROSSO/ filtri ESTERNI.
http://www.aereofoto.it/index2.html

ciaoenzo


Enzo (o meglio Kingleo), anche tu qui?

Un saluto Ciao Ciao

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
KrySal
nuovo utente


Iscritto: 10 Apr 2008
Messaggi: 19
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me piace molto l'effetto che da' il filtro infrarosso ..
ma sapete per caso quanto viene a costare ?

cmq grazie rasna, quella pagina di esempi è davvero notevole !
qui ce ne sono altri, per lo più 'amatoriali' cliccaqui

_________________
·.·´¯`·)» KrySal

altri piccoli lavori » dev.art
website (in restauro) » la stanza di silvia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikomane
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2008 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

exdanighost
ogni tanto faccio un salto anche qua ! Very Happy
Un caro saluto anche da parte mia.
KrySal
ottimo link sull'infrarosso..non lo conoscevo.

I costi dei filtri sono tra i più variegati.

Se vuoi provare senza spendere NULLA, basta trovare qualcosa di colore ROSSO scuro che sia TRASPARENTE.
Poichè il ccd delle digitali VEDE sino ai 1200 nanometri, per scattare foto nell'infrarosso basta far passare poca luce visibile.
Un QUALSIASI cosa che blocca la luce visibile..e NON l'infrarosso ( notoriamente TRASPARENTE al colore ROSSO) ...funge allo scopo.

La parola d'ordine è SPERIMENTARE !
Quando poi hai scoperto che il genere ti piace...allora, prendi in mano il portafoglio ! Very Happy

ciaoenzo

PS: Un vecchio "luogo comune" da sfatare è che i filtri infrarosso siano fatti da "tecnologia aliena"Very Happy...e' solo Vetro/Plastica colorata !
Una riprova l'avrete se provate un pezzo di DIAPOSITIVA sviluppata ..MA NON ESPOSTA...è di un grigio scuro...splendido filtro IR !
PSS: Molto importante è il tipo di macchina che usi...le canon o le nikon dell'ultima generazione hanno un filtro interno molto selettivo all'infraosso ( traduzione...non ci fai NULLA ).
Ottime le Nikon D70/D50 o addirittura le coolpix prima generazione 900/990 e simili.

_________________
www.aereofoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
KrySal
nuovo utente


Iscritto: 10 Apr 2008
Messaggi: 19
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Apr, 2008 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eh, nikomane . .io ho una nikon D40x . .
cmq fantastico consiglio, credo proprio che proverò ! magari se ne viene fuori qualcosa di decente, ve lo faccio vedere ^-^

_________________
·.·´¯`·)» KrySal

altri piccoli lavori » dev.art
website (in restauro) » la stanza di silvia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi