Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 2:01 pm Oggetto: Speedlite 430 ex VS 580 ex! help |
|
|
Possiedo un EOS 20D ed è mia intenzione acquistare un flash. In precedenza scattavo con una eos 50E con uno speedlite 440 ez e mi sono sempre trovato benissimo.
Non essendo E-TTL, l'ho venduto con la fotocamera ed ora devo decidere se acqusitare il 430 o il 580. Il mio dubbio è il seguente:
Se con le pellicole, dove non era possibile cambiare la sensibilità a meno di cambiare pellicola, mi sono trovato bene con il 440, con la digitqle, dove posso spingermi tranquillamente fino a 800 iso e oltre con rumore minimo, mi serve spendere 180 euro in più per acquistare il 580 ex? è solo una questione di potenza o c'è dell'altro.In base alla vostra eperienza cosa mi consigliate?
Grazie ciao. _________________ Canon EOS 5d MK II - EF 17-40mm f/4L USM - EF 24-105mm f/4L IS USM
- EF 70-200mm f/4L USM - EF 85mm f/1.8 USM - kenko 1,4x - flash Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
c'è una piccola differenza di potenza, ma ciò che cambia è soprattutto il resto:
il 580 può fare da master per altri flash,
il 580 copre un maggior range di focali,
il 580 ha la compensazione dell'esposizione del flash direttamente sul flash,
il 580 ha.....
per un uso "normale" basta e avanza il 430 ex (ho il 420 ex e mi trovo benissimo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
leggendo le specifiche del 430 mi è sembrato di capire che le focali sono le medesime del 580 14-105 e la compensazione flash(Automatico; Compensazione manuale ±3 stop a passi di 1/3 o 1/2 di stop;
Compensazione manuale dalla fotocamera). per il master non so. Sicuramente il 430 non ha lo strobo.
ciao _________________ Canon EOS 5d MK II - EF 17-40mm f/4L USM - EF 24-105mm f/4L IS USM
- EF 70-200mm f/4L USM - EF 85mm f/1.8 USM - kenko 1,4x - flash Speedlite 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 2:37 am Oggetto: |
|
|
La funzione strobo che tempi ha?
In un secondo, il flash utilizzato in strobo, quanti lampi riesce a sparare e quanto durano questi lampi? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:02 am Oggetto: Re: Speedlite 430 ex VS 580 ex! help |
|
|
TodboT ha scritto: | Possiedo un EOS 20D ed è mia intenzione acquistare un flash. In precedenza scattavo con una eos 50E con uno speedlite 440 ez e mi sono sempre trovato benissimo.
Non essendo E-TTL, l'ho venduto con la fotocamera ed ora devo decidere se acqusitare il 430 o il 580. Il mio dubbio è il seguente:
Se con le pellicole, dove non era possibile cambiare la sensibilità a meno di cambiare pellicola, mi sono trovato bene con il 440, con la digitqle, dove posso spingermi tranquillamente fino a 800 iso e oltre con rumore minimo, mi serve spendere 180 euro in più per acquistare il 580 ex? è solo una questione di potenza o c'è dell'altro.In base alla vostra eperienza cosa mi consigliate?
Grazie ciao. |
Penso che dovresti orientarti sul 580,lo so che costa di più ma la posta vale il gioco!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
Occhio che sta uscendo la nuova versione del 580  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
.... credo che TodboT abbia già fatto il suo acquisto, visto che il suo messaggio risale all'ottobre 2005 
Ho ripescato questa discussione solo per evitare di aprirne altre, volendo avere info sulla funzione strobo.
A dire il vero una nuova discussione l'avevo aperta, visto che Polmone tira in mezzo l'argomento, vi rimando a:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187624
  _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
non lo avevo notato che era del 2005  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 11:44 pm Oggetto: |
|
|
scusatye se mi intrometto, anche io dovrei prendere il flash, e il 430 era l'interessato... cos'é la funzione strobo?  _________________ hyooga
canon eos 350d
ef-s 17-55mm f/2.8 is battery grip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 1:26 am Oggetto: |
|
|
Hyooga ha scritto: | scusatye se mi intrometto, anche io dovrei prendere il flash, e il 430 era l'interessato... cos'é la funzione strobo?  |
Da quello che ho capito io, la funzione strobo ti permette di avere più flashate in un'unica esposizione. Ad esempio con un'esposizione di un secondo il flash spara 3 volte (non so, è un esempio), così ad esempio al buoi puoi immortalere una persona che si sposta in più momenti del suo movimento!
Ho detto bene?????
Quali sono poi i tempi? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 6:31 am Oggetto: |
|
|
Esatto la funzione strobo ti permette di impostare il numero di flashate per ogni scatto.
Cmq non penso che sia questa la cosa che ti fa acquistare il 580 invece del 430. _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 8:13 am Oggetto: |
|
|
E diciamo in un secondo di esposizione che raffica di flash riesco ad avere?
Oltre a questo il 580ex rispetto al 430ex (non vorrei ripetermi) ha maggior numero guida, pannellino bianco, possibilità di inclinare la parabola verso il basso, rotella al posto dei pulsanti, dimensioni e peso maggiori, possibilità di fare da master, ... che altro? Altre funzioni particolari forse? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrbyte utente
Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la scelta tra l'uno e l'altro flash dipende fondamentalmente dal tipo di utilizzo che se ne fa. Se non lo devi utilizzare come master da abbinare a un altro flash slave, non ti serve la funzione strobo, ma lo utilizzerai solo di rado per qualche foto amatoriale allora va benissimo il 430 considerato che è piu' piccolo, meno ingombrante e meno pesante del 580 e, pertanto, più facile da trasportare quando la borsa/zaino è già pieno di obiettivi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:06 pm Oggetto: |
|
|
cmq vorrei solo dire che, per iniziare a conoscere il mondo (complesso) del flash, un 430ex è già un eccellente acquisto... io ora lo uso in tutti gli scatti con presente un soggetto entro qualche metro. sia in interni che in esterni... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maghetto nuovo utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 26 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 11:57 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | cmq vorrei solo dire che, per iniziare a conoscere il mondo (complesso) del flash, un 430ex è già un eccellente acquisto... io ora lo uso in tutti gli scatti con presente un soggetto entro qualche metro. sia in interni che in esterni... |
Sono in procinto di comprare un flash...sto valutando il 580ex II e il 430ex...
Avendo letto da "marklevi" che usa il 430ex per fotografare soggetti a qualche metro ... il 430ex con la canon 30D e l'85 EF f/1.8 è sufficente oppure devo avere più potenza data la necessaria distanza che richiede l'obiettivo in questione? _________________ CANON EOS 30D - Canon EF 17-40mm f/4 USM L - Canon EF 85mm f/1.8 USM - Canon Speedlite 430EX
CANON POWERSHOT S50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
usare un 85 non vuol dire che il soggetto sia tanto lontano
un ritratto lo fai da 1.5m...
cmq... tutto sta nei parametri di scatto... se sei in interni, con iso medio/elevati e diaframma aperto un 430ex ti illumina un soggetto a 50m...
se invece sei in esterni e c'è abbastanza sole tale che per esporre lo sfondo correttamente devi scattare a 1/250s (tempo di syncro oltre il quale non conviene andare causa perdita di potenza...) f/8 iso 100 la portata massima del flash sarà di circa 5m...
((43/8)*1) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 1:52 am Oggetto: |
|
|
La funzione strobo è ganza però...io l'ho usata solo una volta per provarla...però è ganza. l'idea era di fotografare una pallina da tennisa che cadeva...e fotografarla tre volte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | .... credo che TodboT abbia già fatto il suo acquisto, visto che il suo messaggio risale all'ottobre 2005 
|
per fortuna è andata proprio così!!!
Ho acquistato il 430 ex perchè più economico, più leggero e meno ingombrante e nessuna intezione (per il momento) di utilizzare un secondo flash
ad oggi sono soddisfatto dell'acquisto.
Non bisogna farene una questione di potenza in termini assoluti per il singolo scatto: il 430 ne ha più che a sufficienza. Semmai il problema è il numero di scatti in successione ravvicinata o addirittura in raffica che si vogliono fare.
Mi spiego: con il 430 se uno fotografa oggetti immobili dove può permettersi di attendere il caricamento completo del condensatore del flash non troverà nessun problema!
I problemi si incontrano quando ci si trova a scattare foto in sequenza ravvicinata o addirittura con scatto continuo ed è necessario l'ausilio del flash. In condizioni di utilizzo normale, con normae intendo scatti con poca luce ed anche lampi di schiarita, si utilizza dal 40-60% della potenza del flash, ciò vuol dire che resta disponibile all'incirca il 60-40% per lo scatto successivo se immediatamente effettuato. Considerando anche la ricarica continua, si riescono ad ottencere due scatti perfettamente esposti, ma dal terzo si avrà una fortissima sottoesposizione. ricordo che con batterie di ultima generazione il tempo di carica dopo uno scatto e di pochi secondi!
utilizzando un 580 a parità di condizioni si attingerà al 30-50% della potenza e ciò permette di scattare 3 foto in sequenza correttamente esposte. Al fine di tutto, la domanda da porsi è: ho esigenza di usare la raffica con l'ausilio del flash?
se la risposta è affermativa, comprate il 580, in caso contrario compratevi il 430 e vivrete serenamente.
Quanto sopra a condizine che non siano necessarie le funzioni specifiche del 580, ovvero strobo e master!
Mi sembra di essre stato un po' contorto nella spiegazione, ma spero si capisca cosa era mia intenzione dire.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con te TodboT e aggiungo che nei casi in cui è necessario scattare con una certa frequenza, il 580 da solo ahimè non basta.
Io ho risolto col pacco batterie aggiuntivo (cp-e4) che sicuramente non è a livello dei professionali (vedi quantum, etc) ma il suo lavoro lo fa onestamente!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|