Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ghostdog nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2008 Messaggi: 20 Località: Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 5:38 pm Oggetto: s9600 e s3is |
|
|
Ciao ragazzi,
premetto che questo non vuol essere un test comparativo tra due fotocamere della stessa fascia ma in fondo molto diverse: in realtà non potrebbe mai esserlo visto che una fotocamera la padroneggio abbastanza bene e l'altra la so usare poco. Proprio questo è il motivo che mi spinge ad aprire questo nuovo post, capire come usare la s9600 in jpeg(è ancora presto per il raw). Ho provato tutte le impostazioni, ma proprio non mi riesce di fare con la mia nuova fuji foto nitide quanto quelle della s3. Dipende dal programma interno di compressione? Naturalmente mi rendo conto che in raw sarebbe tutta un'altra storia... Ho atteso tanto per trovare a buon prezzo la 9600 e sostituire la canon ed ora sono assalito dai dubbi.
Allego dei crop di foto scattate a 80 iso alla minima focale e con il diaframma alla massima apertura: praticamente stesse impostazioni.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
168.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6366 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6366 volta(e) |

|
_________________ S9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh prima di tutto, se hai lo sharpness della s9600 su HARD, ti consiglio di metterlo almeno su "NORMAL"
Secondo: l'obiettivo della s9600 è uno zoom molto esteso, quindi a meno che non sei in grandangolo, non ti conviene usarlo a tutta apertura, perdi in contrasto e nitidezza.
Terzo ma non ultimo: la s9600 ti darà grandi risultati, ma devi conoscerla bene, è importantissimo curare l'esposizione prima di ogni altra cosa, decidendo volta per volta come esporre (una comoda ghiera a fianco l'evf ti fa selezionare la fotometria).
Per altri consigli, posta foto e vediamo
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che non sono gran che come analista di foto, ma ti dò qualche prima impressione:
innanzitutto, si vede benissimo l'impostazione alterata del valore "sharpness". All'inizio anch'io, come te perplesso dall'apparente mancanza di nitidezza della macchina, lo facevo. Poi mi sono reso conto che, nella maggior parte dei casi, è meglio scattare in raw con le impostazioni standard e agire sul valore di sharpness successivamente, attraverso s7 o ACR. Ti assicuro che non è molto complicato e non devi lasciarti spaventare; anzi, forse è meglio cominciare subito, se non hai problemi di spazio memoria e di un po' di tempo a disposizione per lavorare sulle foto.
Il diaframma completamente aperto non è mai una buona scelta (anche se spesso è quello che ti fa la macchina se la lasci in Auto o in P); è sempre meglio usare valori intermedi, cioè circa 5.6 in grandangolo e 6.4-7.1 in tele.
Riguardo ai crop che hai postato:
1. Nel primo crop, mi sembra che il grado di dettaglio della S 9600 emerga nettamente, se osservi le case sullo sfondo (soprattutto quella in alto al centro) e, ancor di più, i dettagli del muretto in basso.
2. Stesse considerazioni mi sembra che valgano per la foto dell'acqua minerale, anche se in questo caso le lunghezze focali diverse alterano un po' il confronto.
3. Sulle altre due, almeno per me, è più difficile fare valutazioni, ma mi sembra che anche qui i dettagli del muro siano meglio nella S9600.
Riassumendo: i dettagli ci sono. Credo proprio che la nitidezza sia soltanto una questione di valori diversi dati ai pixel dal software della macchina, che agisce successivamente alla cattura della foto (che evidentemente non è gran che, almeno rapportato alle potenzialità della macchina). Dunque: per tirar fuori il dettaglio nitido, meglio manualizzare il passaggio e scattare in raw, modificando successivamente.
Forse ti sembrerò noioso con questo ritornello del raw, ma credo di essermi rappacificato con la mia macchina (e anzi, di avere imparato ad apprezzarla molto) soltanto da quando ho compiuto questo passaggio, spinto dagli utenti e dai moderatori di questo forum.
Dunque: coraggio, e insisti, insisti, insisti!!
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Finepix, non mi ero reso conto che avevi detto le stesse cose riguardo alle impostazioni di scatto!
Ciao
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghostdog nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2008 Messaggi: 20 Località: Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:10 pm Oggetto: |
|
|
ghostdog ha scritto: | Ma lo sharpness su hard non dovrebbe migliorare il dettaglio?
A dir la verità già dalle prime foto mi ero accorto che per sfruttare le potenzialità della macchina avrei dovuto fare varie prove. La canon è più semplice, ma non va oltre determinati risultati.
Quoto Historicus per quanto riguarda il programma di compressione: probabilmente sulla canon lavora meglio, ma ricordiamoci che non scatta in raw.
Per quanto riguarda l'apertura del diaframma ho letto su altre discussioni gli utili interventi di finepix81; ho usato la massima apertura col grandangolo per avere impostazioni uguali a quelle della canon.
A dir la verità la camera oscura digitale un po' mi spaventa, quando ho provato ho ottenuto risultati terribili: 'non ho ancora l'occhio'! Dovrò lavorarci molto.
Vi invio un crop di una foto esposta bene, credo.
Grazie |
A quel che vedo io (e me ne rendo conto solo ora) mi sembra che l'aumento della nitidezza impostato sulla macchina dia lo stesso effetto di una maschera di contrasto con Photoshop. Solo che la maschera data dal software della macchina credo proprio sia uguale per tutte le foto e per tutte le situazioni, mentre noi abbiamo la possibilità di provare diverse gradazioni.
La sensazione che ho provato aumentando la nitidezza sul raw attraverso s7, invece, è quella di un miope che si mette gli occhiali! (l'unico limite è che, specie nelle foto ad alti ISO, tende ad aumentare il rumore, ma questo credo proprio che valga anche per la maschera di contrasto)
Quanto ai primi risultati terribili... vorrei farti vedere i miei, ma li ho buttati tutti
Sì, questa della tortora mi sembra decisamente meglio
Ri-ciao
Guido
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
La s9600 non è semplice. Ha un software molto potente e delle impostazioni molto "fini", che permettono di impostare praticamente tutti i parametri di uno scatto, e per questo ha bisogno di essere un'attimino capita. Bisogna inoltre conoscere un pò di teoria fotografica per poter capire dove si mettono le mani. So di ripetermi, ma è così... ecco un assaggio di cosa si ottiene in raw:
Nota i colori, le tonalità, la gamma idnamica...
Sei ancora convinto che la s3is abbia più dettaglio???
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6309 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6309 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghostdog nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2008 Messaggi: 20 Località: Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Ca..spita!!
Avrei preferito non vederele queste foto, un duro colpo alle mie velleità fotografiche. Due sono le cose: o mi hanno dato una s9600 falsa; oppure
sono davvero scarso. Io propenderei più per la seconda...
Sarebbe utile che io facessi un test di mira ottica, e un giro dall'oculista?
Ciao e complimenti, a te e alla tua fujina
_________________ S9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
ma io dai croop che hai postato vedo piu nitidi gli scatti della s100 e ce una bella diffrenza.....forse tu ti riferivi alla pulizia?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:29 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ma io dai croop che hai postato vedo piu nitidi gli scatti della s100 e ce una bella diffrenza.....forse tu ti riferivi alla pulizia? |
Non pensi che a quella lì, eh?
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghostdog nuovo utente
Iscritto: 03 Apr 2008 Messaggi: 20 Località: Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
La s100!? Magari ad averla... Comunque riuscirei a scattare male anche con quella. A parte le battute, cosa intendi per pulizia? Io sono un novello e il mio vocabolario non è molto ricco.
Cia'
_________________ S9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:00 pm Oggetto: |
|
|
chiedo perdono ormai la sogno pure la notte mamma mia ansi mamma fuji
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
E chi ha parlato di confronto con la s100fs? Qui si parla di s9600 e canon s3is... Che la s100fs è più nitida mi pare il minimo!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
fine infatti il discorso e che dovevo scrivere s9600 ed invece ho scritto s100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che la s100 ti ha conquistato l'anima
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roughangels utente

Iscritto: 25 Mar 2008 Messaggi: 206 Località: Abruzzo, Silvi Marina
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 7:28 am Oggetto: |
|
|
Per farti capire come sono capricciose queste Fuji e io ho la s5600!
Io ho scattato le prime foto ritratto, le ho comparate con il mio nokia n73 (non sto scherzando) nonostante 3mpx ed è un telefono cavolo erano più definite e nitide, tutta questione di software...
Adesso che sto imparando bene ad impostare la fuji e a sviluppare i raw non c'è paragone proprio... ci vuole pratica insomma!
Del resto le foto che si vedono su questo forum parlano da sole!
Gio!
_________________ Fuji s6500fd & Fuji W3 ready to shoot
La mia galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=33268 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 7:36 am Oggetto: |
|
|
orA non esageriamo paragonarle addirittura ad un n73......il confronto potrebbe starci solo se utilizzavi la macchina sempre a 1600 iso ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 7:43 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | orA non esageriamo paragonarle addirittura ad un n73......il confronto potrebbe starci solo se utilizzavi la macchina sempre a 1600 iso ... |
E sì cocco è proprio questo il discorso.
Puoi avere anche una 1D con un 400mm. f2,8 che insieme superano i 10.000€ ma se non la sai usare anche una S5600 gli può dar la pappa...
E dai cocco...un piccolo sforzo e la S100 è tua...
Ormai sei Fujindemoniato
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roughangels utente

Iscritto: 25 Mar 2008 Messaggi: 206 Località: Abruzzo, Silvi Marina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 8:13 am Oggetto: |
|
|
non e' che l'esempio sia di grande qualita'ansi aldila' della composizione e dei colori lo scatto e troppo sporco e poco nitido.....la s5600 puo' fare di gran lunga meglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|