Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:12 am Oggetto: |
|
|
doppio. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:15 am Oggetto: |
|
|
triplo _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein
Ultima modifica effettuata da palmerino il Gio 10 Apr, 2008 12:19 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:16 am Oggetto: |
|
|
Ma scusa, te lo detta implicitamente la distanza di scatto.
Se la focale per antonomasia per avere un ritratto "naturale" fosse eseguita con un medio tele (visto che hai la Eos 400D, se non ricordassi male, procurati un 55mm*, almeno), usa questo angolo di campo, un modello che ti sopporti (qui la vedo dura ) e vedrai che a circa 1 metro, più o meno, avresti il viso intero che riempirebbe tutto il mirino.
Ecco trovata la distanza ottimale per un ritratto.
Ma ci saranno fotografi che ameranno il medio grandangolo (22mm con la tua aps) perché per loro il ritratto deve essere ambientato ed altri, timidi, privilegeranno solo le focali più lunghe, almeno 100mm in su.
Non c' è una regola universalmente valida: certo partire dal medio tele male non sarebbe.
Fatte le ossa (ovvero esperienza) potresti vagliare focali più o meno lunghe.
Altra eccezione: per un neonato possiamo avvicinarci di più, visto che il viso è più piccolo ed il nasino poco...sporgente.
A quel punto, va benissimo la focale normale (30mm con la tua Eos aps).
* non a caso, la Canon vende uno zoom aps standard 17-55mm che arriva a questa focale: è quella minima per potersi avvicinare al soggetto, avere il suo viso interamente ripreso, ma senza nessuna distorsione (a parte visi eccezionalmente "pronunciati"). _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:17 am Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Su questo punto posso concordare con te, ma se avessimo ragione noi che senso avrebbero quei 90 mm che in tanti e per tanti anni hanno considerato la focale ideale per i ritratti?  |
Ragazzo mio non farti imbrigliare in queste convenzioni .....si puo' anche essere creativi eh!
Va bene il ritratto-fototessera, specie quando chi ritrai è bello o famoso ..... ma per fortuna si puo' anche pensare ad uno scatto in cui l'impronta di chi scatta sia piu' marcata no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ho letto e riletto pagine e pagine in cui si spiega ai principianti perchè certe lunghezze focali sono quelle corrette per il ritratto.
E questo perchè è sempre lo stesso, cioè evitare lo schiacciamento o allungamento dei piani.
Tutto bene...!?!?!?
Nulla da eccepire...!?!?!?
Ma se la lunghezza focale non centra un fico secco con lo schiacciamento o allungamento dei piani!!!
Come mai qualcuno sta quasi gridando allo scandalo solo perchè chiedo un'indicazione sulla distanza che è l'unico valore che unfluisce su questo schiacciamento o allungamento dei piani?
Se poi vogliamo semplicisticamente concludere che ognuno scatta come gli pare, beh... per arrivare a conclusioni di quel tipo non servono certo i forum.
E questo vale sia per le distanze che per le lunghezze focali!  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho letto e riletto pagine e pagine in cui si spiega ai principianti perchè certe lunghezze focali sono quelle corrette per il ritratto.
E questo perchè è sempre lo stesso, cioè evitare lo schiacciamento o allungamento dei piani.
Tutto bene...!?!?!?
Nulla da eccepire...!?!?!?
Ma se la lunghezza focale non centra un fico secco con lo schiacciamento o allungamento dei piani!!! |
Non stai considerando una cosa: la qualità.
E' vero, l'unica cosa che influisce su eventuali distorsioni prospettiche è la distanza.
Ma se tu scatti alla stessa distanza con un 35mm o con un 100mm e vuoi fare un primo piano, nel primo caso dovrai croppare parecchio, nel secondo caso invece puoi riempire il fotogramma.
Il crop, se portato poi alle stesse dimensioni dell'immagine fatta a 100mm, avrà sicuramente una qualità minore (sia in pellicola che in digitale).
Le "focali ideali" sono quelle che ti permettono di stare alla giusta distanza che eviti distorsioni e, nello stesso tempo, ti permettono di sfruttare tutta la superficie sensibile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Chissà perchè questo post è finito in mezzo a a quelli precedenti!?
Lo riporto
Skorpion3 ha scritto: | Ho letto e riletto pagine e pagine in cui si spiega ai principianti perchè certe lunghezze focali sono quelle corrette per il ritratto.
E questo perchè è sempre lo stesso, cioè evitare lo schiacciamento o allungamento dei piani.
Tutto bene...!?!?!?
Nulla da eccepire...!?!?!?
Ma se la lunghezza focale non centra un fico secco con lo schiacciamento o allungamento dei piani!!!
Come mai qualcuno sta quasi gridando allo scandalo solo perchè chiedo un'indicazione sulla distanza che è l'unico valore che unfluisce su questo schiacciamento o allungamento dei piani?
Se poi vogliamo semplicisticamente concludere che ognuno scatta come gli pare, beh... per arrivare a conclusioni di quel tipo non servono certo i forum.
E questo vale sia per le distanze che per le lunghezze focali!  |
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | procurati un 55mm*, almeno, usa questo angolo di campo, un modello che ti sopporti (qui la vedo dura ) |
Potresti farmi tu da modello?
palmerino ha scritto: | e vedrai che a circa 1 metro, più o meno, avresti il viso intero che riempirebbe tutto il mirino.
Ecco trovata la distanza ottimale per un ritratto. |
Ma allora stiamo parlando di riempire il fotogramma con il soggetto o di rispettare la corretta prospettiva del viso?
Mi sembrano due argomenti mooooolto diversi.
palmerino ha scritto: | Non c' è una regola universalmente valida |
Se così fosse, allora non avrebbe alcun senso né parlare di lunghezze focali né di distanze ideali. _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Eh? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 2:30 pm Oggetto: |
|
|
layil ha scritto: | Non stai considerando una cosa: la qualità. |
Volutamente ignorata
layil ha scritto: | E' vero, l'unica cosa che influisce su eventuali distorsioni prospettiche è la distanza.
Ma se tu scatti alla stessa distanza con un 35mm o con un 100mm e vuoi fare un primo piano, nel primo caso dovrai croppare parecchio, nel secondo caso invece puoi riempire il fotogramma.
Il crop, se portato poi alle stesse dimensioni dell'immagine fatta a 100mm, avrà sicuramente una qualità minore (sia in pellicola che in digitale). |
Non posso che concordare con te.
Ah dimenticavo... ma se cambia la dimensione del sensore, cambia anche l'angolo di campo e se voglio riempire il fotogramma, cambio la focale o cambio la distanza?
layil ha scritto: | Le "focali ideali" sono quelle che ti permettono di stare alla giusta distanza che eviti distorsioni e, nello stesso tempo, ti permettono di sfruttare tutta la superficie sensibile.
 |
Questa sì che è una risposta convincente!
Secondo me non fa una grinza.
P.S.: ma allora la "focale ideale" è determinata forse dalla diagonale del sensore?  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | layil ha scritto: | Non stai considerando una cosa: la qualità. |
Volutamente ignorata |
Eh ma invece la faccenda sta tutta lì: col digitale si è abituati a vedere le foto a monitor, su cui anche un francobollo potrebbe avere una qualità accettabile... se invece cominci a dover stampare, le cose cambiano in proporzione alla dimensione e alla destinazione della stampa.
Skorpion3 ha scritto: | Ah dimenticavo... ma se cambia la dimensione del sensore, cambia anche l'angolo di campo e se voglio riempire il fotogramma o cambio la focale o cambio la distanza. |
Sì.
Solo che se cambi la distanza ne viene influenzata anche la prospettiva e devi valutare le eventuali distorsioni.
Ad esempio, se vuoi fare un ritratto con una pellicola 35mm, puoi usare un 85... ma se poi vuoi fare lo stesso ritratto in medio formato e usi ancora l'85, alla stessa distanza ti sembrerà di stare con un 50 e se ti avvicini per avere le stesse dimensioni del viso rispetto a prima, incorrerai in distorsioni... quindi dovresti montare una focale più lunga per avere lo stesso risultato di prima.
Il motivo per cui puoi voler usare il medio formato anzichè il 24x36 è solo una questione di "qualità".
Skorpion3 ha scritto: | P.S.: ma allora la "focale ideale" è determinata forse dalla diagonale del sensore?  |
O dalla diagonale del fotogramma della pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Se così fosse, allora non avrebbe alcun senso né parlare di lunghezze focali né di distanze ideali. |
..... finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 5:43 pm Oggetto: |
|
|
layil ha scritto: | Skorpion3 ha scritto: | layil ha scritto: | Non stai considerando una cosa: la qualità. |
Volutamente ignorata |
Eh ma invece la faccenda sta tutta lì (...) |
Bene!
Oltre al punto di ripresa che come abbiamo visto è l'unico fattore che influsce sulla prospettiva, ora emerge un altro aspetto: la qualità dell'immagine derivante dalla percentuale di area occupata dal soggetto nel fotogramma.
Stiamo forse parlando del rapporto di riproduzione? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Ripropongo la domanda:
Skorpion3 ha scritto: | Stiamo forse parlando del rapporto di riproduzione? |
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|