Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:53 am Oggetto: Ma che c'è da vedere in una foto? |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 10:21 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
Queste sono le cose che mancano nelle mie stampe, soprattutto la profondita', sembrano veramente le foto di un manifesto.
Devo capir bene il concava/convessa, intendi che va verso l'infinito o verso la macchina ?
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
Sono le cose che, da un pò, mi tormentano.
Mica facile come dirlo...
Le mie foto non sono mai, o poche volte, solo concave o solo convesse, temo.
Assomigliano più alla proiezione assonometrica dei diagrammi esposimetrici matrix, pieni di monti e valli....
E la profondità, difficile... molto difficile da rendere.
Ma già guardarci è qualcosa, forse. Vederci è un'altra faccenda.
Proviamo, Claudio, con qualche foto di esempio (nostre non dei grandi)? Tanto per capire.
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
Anche a me piacerebbe vedere qualche esempio, almeno per quanto riguarda la prima distinzione.
Come Alessandro credo comunque che sia difficile avere una foto puramente concava o puramente convessa (in senso geometrico), forse l'ideale sarebbe riuscire a sfruttare le due cose insieme.
Il secondo punto invece mi sembra più difficile da affrontare a video visto che si parla di stampa, qui però sono ancora ignorante e sarei contento di essere contraddetto.
PS Claudio, perché hai cancellato la tua galleria???
C'era giusto una foto (quella della diga che sembra venirti addosso) che sarebbe stata un ottimo esempio.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: |
PS Claudio, perché hai cancellato la tua galleria???
C'era giusto una foto (quella della diga che sembra venirti addosso) che sarebbe stata un ottimo esempio. |
Non ci sono esempi fruibili a monitor per ciò che sta descrivendo "claudiom"
P.S.
Voglio vedere come se la cava "claudiom" con questi argomenti, dal momento che siamo tutti in collegamento tramite un monitor
Ciao
_________________ PaP - VaV
Ultima modifica effettuata da Oja il Gio 10 Apr, 2008 12:37 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Oja: Intendi per entrambi i punti o solo per il secondo?
E perché?
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | Andrea Comelato ha scritto: |
PS Claudio, perché hai cancellato la tua galleria???
C'era giusto una foto (quella della diga che sembra venirti addosso) che sarebbe stata un ottimo esempio. |
Non ci sono esempi fruibili a monitor per ciò che sta descrivendo "claudiom"
Ciao |
Vero, però possiamo capire meglio di cosa si sta parlando.
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Entrambi i punti Andrea
Ma lascio a "claudiom" la replica
Ciao
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Oja ha scritto: | Entrambi i punti Andrea
Ma lascio a "claudiom" la replica
Ciao |
Però oja, se è vero che convessità o concavità sono elementi compositivi dovrebbero potersi apprezzare anche a video.
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oja non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 869
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:44 pm Oggetto: |
|
|
E qui sta il tranello di claudiom
Dipende dal supporto
E' malefico quest' uomo
_________________ PaP - VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho questa sensibilità...che fo smetto di commentare?...
...penso che se si trattava solo di materiali...allora era anche inutile tirare fuori questo discorso...se si tratta di una questione compositiva...allora Claudio dicci di più...
...la mia sensibilità mi porta a dire...quest'immagine non rende e rimane appiattita nel suo supporto...poi se è concava o convessa non lo vedo...
ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo che ci sia una fortissima dipendenza dal supporto però, osservando la stessa foto dal vivo e sul video, ho avuto l'impressione che la stampa (grazie anche alle sue dimensioni) accresca il senso di profondità senza però crearlo, in pratica: se una foto è piatta lo è su qualsiasi supporto.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Non credo sia solo questione di supporto.
E' questione tonale, di distribuzione dei volumi e delle masse. Il bianco viene avanti ed il nero arretra (grossolanamente) così come il rosso ed il blu nel colore.
Credo che Claudio si riferisse anche a questo.
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
"Convesso" "concavo" "piatto" "contraddittorio", questo può essere lo svolgersi dei piani in una fotografia, non in una stampa fotografica.
Secondo me è essenziale imparare a vedere se una foto è impostata con quei parametri che riguardano la profondità apparente.
Ogni opzione deve essere, secondo me, un atto di volontà dell'autore, non deve essere subìta, ma vista e usata.
La seconda questione: "profondità" dei toni o "effetto manifesto" si può, come ben scrive Oja, solo vedere dal vero.
Scusate la poca chiarezza.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ora è più chiaro.
claudiom ha scritto: | Ogni opzione deve essere, secondo me, un atto di volontà dell'autore, non deve essere subìta, ma vista e usata. |
Pienamente d'accordo, il problema semmai è come ottenere ciò che si vuole.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
conversazione interessantissima, cerchiamo di postare qualche esempio, nei limiti, sia ben chiaro, di quanto possa essere visibile a monitor?
_________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Bene...occorre quindi avere le capacità che ci consentano di ricercare le caratteristiche di profondità che ci si deve aspettare da un'immagine...
ma come?...esistono delle regole o è l'esperienza unita al fiuto che ci fa fare questo al meglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7108 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Concavo convesso
1
Cambia in concavo o convesso a Seconda della sensazione: guardare-vedere dal basso o dall'alto
2
Effetto ottico
3
si parla di questo?
_________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:06 pm Oggetto: |
|
|
A me piacerebbe vedere anche qualche foto.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|