Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Come tuttofare va bene.....o almeno io ne ho sentito parlare bene.....meglio dei vari Sigma ecc....ovvio non ti aspettare la qualita' di un'ottica fissa.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 11:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao carlen
grazie per il tuo intervento
a tuo parere c'è di meglio?
per una "pentax k100d super" quale è il miglior tuttofare?
(anche senza dover arrivare a 250mm...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 8:43 am Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | ciao carlen
grazie per il tuo intervento
a tuo parere c'è di meglio?
per una "pentax k100d super" quale è il miglior tuttofare?
(anche senza dover arrivare a 250mm...) |
Beh, non e' certo un tuttofare ma il DA*16-50 e' nettamente meglio...... costa pero' il doppio e si ferma a 50mm.
Con la 100 super puoi sfruttare gli ultrasuoni.
Potresti affiancarlo al 50-200 (no SDM) ma complessivamente saresti su di un altro pianeta..... fermandoti pero' a 200.
Dovrebbe poi uscire fra poco un 55-300 se non sbaglio.
Insomma non e' facile....vedi tu.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
se dovessi scegliere, resterei sul Pentax SMC DA 18-250mm perchè permette un'ampia escursione dal basso (18mm) verso l'alto.
so bene che non è la soluzione però migliore: un tuttofare ha sempre dei limiti.
cosa significa che "Con la 100 super puoi sfruttare gli ultrasuoni"???
puoi per favore spiegarti meglio? :-| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:32 am Oggetto: |
|
|
Un'alternativa può essere il Sigma 17-70 2.8-4.5. E' abbastanza luminoso, e la qualità ottica pare sia molto buona.
Sigma fa anche un 18-125, ma non ho idea di come sia. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 11:05 am Oggetto: |
|
|
Io farei 18-55 + 50-200, risparmi e sicuramente hai una resa migliore. L'unico inconveniente è che devi cambiare obiettivo. Ma non è per quello che si compra una reflex?
 _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | cosa significa che "Con la 100 super puoi sfruttare gli ultrasuoni"???
puoi per favore spiegarti meglio? :-| |
La 100 Super ( non vorrei sbagliarmi) permette di sfruttare la messa a fuoco ad ultrasuoni(SDM) piu' veloce e silenziosa rispetto a quella tradizionale che avviene tramite alberino.
Se dentro al bocchettone della macchina vedi 2 contatti vicini vuol dire che e' predisposta per gli SDM  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
la super ti permette di utilizzare gli obiettivi ad ultrasoni, sfruttando gli ultrasuoni. E' sostanzalmente la differenza principale con la versione non super (ci sono poi i 3200 iso e lo sgrullasensore se non sbaglio) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Complimenti a TestaPazza anche da parte mia!
amiraz ha scritto: |
chiedo pertanto: ma la pentax k100d super ha il motore af o no? |
Si, con la K100 Super non hai nessun problema di compatibilità, l'autofocus funziona sia con le ottiche senza motore che con quelle dotate di motore ad ultrasuoni.
Edit: grazie a Carlen per la correzione, il modello che supporta gli ultrasuoni è la K100 Super[/b] _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Ultima modifica effettuata da davide.bresolin il Gio 10 Apr, 2008 4:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
N:B La K100 super ....non la K100 _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
La k100, avendo il motore nel corpo macchina ma non i contatti per il motore nell'obiettivo è compatibile sia con gli obiettivi normali che con quelli SDM di casa pentax.
Il problema c'è solo con alcuni nuovi obiettivi sigma, non ancora in produzione, muniti di motore SDM, ma non di presa di forza per accoppiarsi con il motore del corpo macchina. Con questi nuovi obiettivi sigma tali obiettivi possono essere usati solo in manual focus. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|