photo4u.it


Copyright e flickr

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 09 Apr, 2008 11:20 pm    Oggetto: Copyright e flickr Rispondi con citazione

Salve, ho letto un pò di interventi su come tutelarsi dal rischio di foto rubate ma a parte scattare in Raw (che poi neanche questo basta) pare non ci sia una vera e propria soluzione al problema.
Così mi sono chiesto se anche ciò che propone flickr (ovvero "tutti i diritti riservati") sia una vera soluzione al problema (che permette una tutela anche legale) oppure l'ennesimo palliativo.
Allo stesso modo mi domandavo se c'è qualche scritta particolare (per esempio "tutti i diritti sulle foto sono riservati") che devo mettere su un sito di mia costruzione per indicare la proprietà delle foto inserite e se questa scritta ha sempre una validità legale.

Per finire se queste due domande non dovessero fornire la copertura che cerco, ovvero che tutti possono prendere e fregarsi le foto....come si fanno a fare le scritte trasparenti sulle foto con CS3, così possono inserire il nome grande sulla foto in modo che questa si veda, ma in maniera tale che risulti impossibile clonare le zone vicine?

Grazie a tutti
Fabio

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 10 Apr, 2008 7:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai un nuovo layer, ci scrivi sopra .....e poi riduci "fill" ed "opacity" fino ad ottenere il risultato sperato.


Cmq con photoshop è possibile modificare di tutto .....basta essere bravi. Quindi sti artifici non ti danno alcuna sicurezza.


IMHO le uniche possibilità di tutela sono

1) Non spiattellare le tue foto "vendibili" su internet
2) proporle a risoluzioni e grandezze tali che ogni uso di tipo speculativo da parte di terzi sia quasi totalmente precluso.

Se poi ti puoi pagare eserciti di avvocati il discorso è diverso Ops

Cmq al tuo posto non m'incacchierei se qualche ragazzetto si scarica una fotina e la usa come esempio per una elaborazione "pop art" da mostrare ai suoi amichetti del forum Smile
L'ha scelta tra le miliardi di foto che girano in rete .....vuol dire che ti apprezza!

http://www.ufficiobrevetti.it/copyright/fotografie_copyright.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena ho letto il titolo della discussione, mi sono fiondata qui dentro.

Ho trovato più volte su Flickr numerosissime mie foto e ti assicuro che sporgere denuncia non è stato neanche semplice, poiché nelle faq ti dicono di seguire un percorso che in effetti non esiste.
E' per questo che, dopo le ripetute volte, mi sono assicurata il link della denuncia nei preferiti e lo trovi qui.

Fai attenzione e non ti preoccupare: basta avere una copia datata della tua foto. Con Photoshop, poi, puoi inserire i dati dell'autore tramite FILE --> INFO FILE.
Questo però non ti terrà lontano da una persona dell'altra parte del mondo che potrebbe sempre rubare una foto e, senza metterla su Internet, farci una mostra, esporla nel suo studio e magari venderla... senza che tu lo sappia mai Very Happy

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo anche che ho visto scomparire le mie foto rubate su Flickr davvero dopo troppo tempo (tipo una settimana, quasi mai prima).
E' un sito che DETESTO.

_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Amersill ha scritto:

Fai attenzione e non ti preoccupare: basta avere una copia datata della tua foto. Con Photoshop, poi, puoi inserire i dati dell'autore tramite FILE --> INFO FILE.
Questo però non ti terrà lontano da una persona dell'altra parte del mondo che potrebbe sempre rubare una foto e, senza metterla su Internet, farci una mostra, esporla nel suo studio e magari venderla... senza che tu lo sappia mai Very Happy


Condivido il tuo disappunto, mi chiedo però quale utilizzo concreto possa fare il malintenzionato di turno dei "francobolli" da 2/300 kb messi in rete su flickr.....non certo una stampa di qualità e tanto meno una mostra......

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Amersill
utente attivo


Iscritto: 12 Giu 2007
Messaggi: 2237
Località: Cosenza

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente, ma a me personalmente rode il popò, quando qualcuno si spaccia per il fotografo delle mie fotografie, anche solo per un istante di popolarità Very Happy
_________________
Maiale Valentina Blasi Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Ven 11 Apr, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigli. Per ora quello che ho seguito è stato abbassare (a volte anche troppo) la qualità delle immagini tanto che già a tutto schermo le foto si rovinano parecchio.
Ultimamente anzi c'è stato un servizio che ho fatto in un locale ed il gestore sta facendo parecchia fatica a pagarmi (braccine corte). Ho chiesto un compenso di 150€ che non mi pare un'esagerazione per questo tipo di lavoro (dato che un operaio specializzato prende 30€ l'ora ed io ho lavorato sulle foto proprio 5 ore). Male che va dunque se pubblica le foto senza la mia autorizzazione posso denunciarlo avvalendomi del copuright di flickr (così può chiamarsi un altro fotografo che immagino salirà di prezzo, o no?).
Per quanto riguarda la risoluzione delle immagini su flickr l'abbasserò anche lì oltre che sul mio sito personale.
Valentina grazie per il link intanto.

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi