 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 7:36 pm Oggetto: utilizzo della testa a colori per B/N |
|
|
Ciao a tutti ho un ingranditore durst M700 con la testa a colori ma che utilizzerò per il bianco e nero,volevo chiedervi qualche consiglio:
a)Posso sfruttare i tre colori della testa come filtri evitando di prendere quelli da mettere nel porta filtro?
b)I filtri vanno sempre utilizzati o dipende dalla carta?
c)Lampada e condensatore devono avere caratteristiche particolari che si differenziano per il colore o per il tipo di obiettivo?
d)se si quali caratteristiche devono avere lampada e condensatore per il b/n con obiettivo 50mm?
e)prima di iniziare quali atri controlli devo effettuare sull'ingranditore?
Grazie e scusate le diverse domande ma sono all'inizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo mi sto ancora organizzando un passo alla volta,per adesso sono al mio secondo sviluppo mentre per la stampa devo ancora prendere le vasche,il focometro ecc. come ho fatto per il mio primo sviluppo anche per la mia prima stampa vi terrò aggiornati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|