Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 10:40 am Oggetto: Canon 24 - 70 f2.8 o canon 24 - 105 f4? |
|
|
Ragazzi per il mio compleanno voglio regalarmi un ottica serie L però sono ideciso
L'intenzione è quello di avere un obiettivo luminoso da usare in condizioni di scarsa luce e quindi sarei più orientato verso il 24-70 ma il 24-105 ha lo stabilizzatore e può diverntare anche un tele!
Insomma sono molto indeciso!
Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
se l'intenzione era un obiettivo luminoso il 24-105 andrebbe escluso...sicuramente è comodo il 24-105, ma non è luminoso. Ho dato uno sgurado rapido alla tua galleria e vedo che però la maggior parte dei tuoi scatti non necessita di lenti luminose...a questo punto mi chiedo: perchè l'idea era quella di una lente luminosa? Per le tue foto non serve, almeno per quelle in galleria. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 11:25 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | se l'intenzione era un obiettivo luminoso il 24-105 andrebbe escluso...sicuramente è comodo il 24-105, ma non è luminoso. Ho dato uno sgurado rapido alla tua galleria e vedo che però la maggior parte dei tuoi scatti non necessita di lenti luminose...a questo punto mi chiedo: perchè l'idea era quella di una lente luminosa? Per le tue foto non serve, almeno per quelle in galleria. |
il 24-105 è meno luminoso però ha lo stabilizzatore d'immagine, con la possibilità di usare tempi più lunghi senza avere troppo mosso e poi può fare anche da tele
"perchè l'idea era quella di una lente luminosa? Per le tue foto non serve, almeno per quelle in galleria" perchè non si sa mai in che condizioni mi posso trovare e che tipo di scatto vorrò fare! Diciamo che già partendo con un obiettivo più luminoso hai meno limiti e meno problemi in caso in cui ne avessi veramente bisogno!
In certe condizioni di luce mi trovo in difficoltà perchè non porto sempre con me il cavalletto e spesso e volentieri mi avrebbe fatto comodo un obiettivo più luminoso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
E' una considerazione border-line e forse un po' off topic,.... ma c'è da chiedersi come mai Canon (ma anche Sigma) non propongano una versione stabilizzata dei loro 24-70 f2.8..........non credo manchi la possibilità (vedi 17-55 f 2.8).....o forse mettendo sul mercato una lente che racchiude troppe qualità insieme si rischia di mettere in concorrenza diretta altri prodotti similari??....generando un ristagno di materiale invenduto??
Mah??!!........ che ne dite? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 12:35 pm Oggetto: |
|
|
il problema matteo è che il 24-70 è pesante e ingombrante, e se tu devi fare soggetti come quelli che hai in galleria io preferirei il 24-105 che ti aiuta con lo stabilizzatore (ed è più leggero e maneggevole). Onestamente un paesaggio a F2,8 non lo farei, verrebbe impastato. Quindi per le tue foto voto 24-105, in generale voto 24-70 (adoro scattare in luce ambiente ma le mie foto sono diversissime dalle tue)
@cotess...considera il fattore prezzo: il Nikon 24-70 costa già un botto, e il Canon non lo regalano di sicuro, se ci metti lo stabilizzatore e la differenza è di 600€ (tipo 70-200 F2,8 IS e non) gli acquisti di 24-70 crollerebbero. Bisognerebbe prevedere le 2 versioni IS e non, ma a canon converrebbe? _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 1:08 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | il problema matteo è che il 24-70 è pesante e ingombrante, e se tu devi fare soggetti come quelli che hai in galleria io preferirei il 24-105 che ti aiuta con lo stabilizzatore (ed è più leggero e maneggevole). Onestamente un paesaggio a F2,8 non lo farei, verrebbe impastato. Quindi per le tue foto voto 24-105, in generale voto 24-70 (adoro scattare in luce ambiente ma le mie foto sono diversissime dalle tue)
@cotess...considera il fattore prezzo: il Nikon 24-70 costa già un botto, e il Canon non lo regalano di sicuro, se ci metti lo stabilizzatore e la differenza è di 600€ (tipo 70-200 F2,8 IS e non) gli acquisti di 24-70 crollerebbero. Bisognerebbe prevedere le 2 versioni IS e non, ma a canon converrebbe? |
Ok chiaro, grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 1:09 pm Oggetto: Re: Canon 24 - 70 f2.8 o canon 24 - 105 f4? |
|
|
Matteo.R ha scritto: | Ragazzi per il mio compleanno voglio regalarmi un ottica serie L però sono ideciso
L'intenzione è quello di avere un obiettivo luminoso da usare in condizioni di scarsa luce e quindi sarei più orientato verso il 24-70 ma il 24-105 ha lo stabilizzatore e può diverntare anche un tele!
Insomma sono molto indeciso!
Qualcuno di voi può darmi qualche consiglio? | Io ho usato il 24-105 sia con la 30d sia con la mia attuale 5d.
Il 24-104 si fà preferire nettamente su APS (quindi ad es. sulla 30d), in quanto non affetto dal fastidioso problema della vignettatura che, specialmente a 24mm f/4, lo affligge sul full-frame (es. 5d).
Tra l'altro, sulla 30d già a f/4 é una "lama", mentre sulla 5d devi diaframmare almeno a f/5,6 per avere una nitidezza accettabile.
Riguardo all'uso dello stabilizzatore vs uso diaframmi aperti: io uso il 24-105 prevalentemente per foto "statiche" in interni, con largo uso dello stabilizzatore. In tal senso lo stabilizzatore é veramente magico, in quanto ti consente di risparmiare sia il peso di una lente f2,8 (il 24-70 f2,8 pesa un'accidente) sia l'ingombro di uno stativo (treppiede, monopiede etc ...). Attenzione, però, lo stabilizzatore può sostituire una lente luminosa solo ed esclusivamente per scatti "statici", ossia dove il soggetto é pressoché immobile, esso non può in alcun modo compensare il movimento del soggetto, ma solo quello della macchina, quindi ad es. per foto di spettacolo, sport etc ... lo stabilizzatore é pressoché inutile.
Spero di esserti stato utile
Silvio _________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
50 1.4 anche... a f2 è molto buono e luminoso il doppio del 24-70... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Ah, questo dubbio assilla anche me...dovrò sostituire il tamron 28-75 ma non so decidermi se prendere il 24-70 o il 24-105. Potrei anche prendere un 24-105 e non vendere il tamron, ma scommetto che finirei per non utilizzarlo...
Credo però che il 24-105 mi sia più utile...
tempo fa me l'avete menata col 28-135 che quasi quasi potrei anche provarlo... e magari prendere il 24-70, da affiancargli. In pratica le coppie sarebbero:
tamron 28-75 e Canon 24-105 oppure
canon 24-70 e canon 28-135...
confuso e indeciso...ah! e al momento, anche senza soldi, quindi il problema non si pone nemmeno tanto
L'af del 28-135 com'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
buono l'af (è usm)come è molto buono l'obiettivo.
quando ho preso il 24-70 2.8 ho fatto degli scatti comparativi sull'mkIII si fa davvero fatica a distingure i due scatti.
ovvio non è 2.8 ma costa una scemata ha l'is che non funziona per niente male,ha dei colori splendidi e uno sfocato dannatamente bello. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 8:21 am Oggetto: |
|
|
Secondo me dipende sempre da cosa vai a fotografare.
Io ho referito il 24-70 perché a volte mi capita di fotografare anche saggi di danza, o cmq situazioni in cui la luce ambiente è (quasi) tutto!
Però credo che con soggetti più o meno statici sia buono anche lo stabilizzatore: sicuramente potresti usare tempi più lunghi...a beneficio dello sfondo  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | canon 24-70 e canon 28-135... |
se proprio vuoi due lenti, questa scelta mi sembra migliore.
Hai una lente per gli ambienti chiusi e poco luminosi ed un'altra che con un po' piu' di luce non ti fa rimpiangere lenti piu' costose.
Fossi in te prenderei in considerazione anche la coppia:
Canon 24-70 f2.8 e Canon 100 f2
quindi usi sempre il 24-70 e quando vuoi fare dei ritratti metti su il 100one
e vai alla grande  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: |
tamron 28-75 e Canon 24-105 oppure
canon 24-70 e canon 28-135...
|
non capisco il senso di queste due accoppiate sinceramente...
prendi la prima: suppongo tu voglia considerare il 24-105 una lente generica, da tenere sempre su per gli scatti di ogni giorno... e il tamron? lo prenderesti per la luminosità? credi davvero che uno stop in più possa davvero cambiare tanto?
fossi in te prenderei il 24-105 (ottima escursione focale, nitido, contrastato e con ottimi colori) e poi un paio di fissi che possono davvero fare la differenza in caso di poca luce oppure un bel flash...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 1:11 am Oggetto: |
|
|
Si, diciamo che il tamron sarebbe di emergenza in situazioni dove ho proprio poca luce (concerti, chiese). Cmq facendo 2 conti mi sono reso conto che in tutti i concerti che ho fatto, forse anche con l'f4 molti risultati li avrei ottenuti ugualmente...magari alzando un pochino gli iso, ma poco.
Si, i fissi luminosi li ho, mi servirebbe un 20mm ma sarà una delle ultime lenti, non li uso spesso. e canon ha solo il 2.8...ci sarebbe il sigma... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
quoto binho, avere 2 zoom sovrapposti con un solo stop di differenza mi pare una pessima idea. Tanto vale fare 24-105 + 50 F1,4 (e spendi pure un po' meno) per le situazioni d'emergenza o per sfocati creativi. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Apr, 2008 6:11 pm Oggetto: Re: Canon 24 - 70 f2.8 o canon 24 - 105 f4? |
|
|
Matteo.R ha scritto: | ...24-70 o 24-105 |
Sulla 30d perdi il grandangolo, pur spendendo quasi mille euro...,
come la mettiamo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 13 Apr, 2008 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Matteo, sono d'accordo con Groucho.
Dato un'occhiata alle tue foto, mi sembra di capire che sei un uomo di "larghe vedute" (con ottimi risultati): temo che tanto il 24-70 quanto il 24-105 siano troppo stretti dal lato grandangolo: al posto tuo prenderei piuttosto in considerazione il 17-55 f/2.8. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 7:47 am Oggetto: |
|
|
non li ho provati entrambi, ma posso dirti che il 24-70 non ha problemi di flare...ma pesa molto...
attaccato alla 20d+bg... dopo una giornata intera comincia a farsi sentire...ma cmq (almeno per quanto mi riguarda) non è niente di così 'drammatico'.,
Riguardo al peso 'da viaggio'...forse lì è un po' fastidioso da sopportare... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
goonico ha scritto: |
il 24-70 ha problemi di flare così come ho letto del 24-105? |
erano i primi esemplari (tutti richiamati!) ad avere evidenti problemi di flare. ti rimando a una mia foto inserita in questa discussione per vedere il comportamento in controluce: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=301091&highlight= _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|