 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 12:01 pm Oggetto: la street è pericolosa.... |
|
|
salve gente, vi racconto un simpatico (perché non è successo a me ) aneddoto...
me ne stavo tranquillo tranquillo a rilassarmi al percorso verde a pg, aria pulita, gente che gioca, che corre, che si riposa, che studia....
un posto ricco di spunti per fotografia street imho....
ebbene, dicevo, stavo lì che mi rilassavo quando appunto vedo un ragazzo sulla 30ina con una leica m7 (mi pare) che passeggiava con la sua macchinetta rubando foto alla gente.
ora, io ho un blocco, non son quasi mai riuscito a fare fotografia street, perché ho provato alcune volte col tele, ma non mi dicono niente quelle foto, a me piace il tipo di street col grandangolare, da dentro la scena, ma ho sempre avuto il timore di ripercussioni fisiche e/o legali... (se faccio le foto di nascosto, le pubblico qui sul forum e poi magari il soggetto scopre la foto in qualche modo e si incacchia? oppure se provo a scattare ad una persona che si accorge e mi pesta o denuncia? oppure .... bè, immaginate voi)
allora mi son messo a seguire questo ragazzo, hai visto mai che imparo qualcosa e fugo così tutti questi miei dubbi?
l'ho seguito con disinvoltura, simulando una passeggiata, ma stando bene attento al suo operato, vede un'anziana signora che inciampa, la nipotina l'aiuta e lui ZAC, poi vede un ragazzo che si allena alla sbarra, suda e fa smorfie di ogni genere, ZAC, poi più avanti vede una signora che si sta facendo massaggiare dal marito/compagno/amante lui ZAC, cogliendo il gli sguardi maliziosi e spensierati dei due... sguardi che purtroppo hanno incrociato il fotografo... il marito/compagno/amante di cui sopra s'è alzato come un grizzly inferocito, è andato subito da lui a chiedere spiegazioni. il ragazzo ha spiegato che si diverte a scattare, che le foto non sono assolutamente per scopi commerciali, che non deve temere nulla, dopo un pò di casini, e dopo che il ragazzo ha accampato mille scuse, finalmente riece a liberarsi dell'energumeno sotto giuramento di non pubblicare la foto (e se il avesse visto la loro foto da qualche parte in rete o altrove ci sarebbero state ripercussioni penali)!
il ragazzo però non demorde, e continua la sua caccia all'occasione fotografica, dopo altri scatti (più o meno banali) si imbatte in una allegra famigliola con tanto di bimbo piccolo e cagnolino saltereloso... il ragazzo si avvicina con disinvoltura, accarezza il cagnolino, fa un sorriso al bimbo, impugna la macchinetta e lo vedo scattare una foto rasoterra, dove sicuramente ha immortalato il bimbo col cagnolino, e dalla sua posizione suppongo che con una lente sufficientemente grandangolare avrebbe preso anche i genitori che parlottavano. appena scattato il ragazzo si rialza, si guada intorno in cerca della via da prendere, quando il capofamiglia gli sfila la macchina dalla mano ed in pochi istanti la pellicola si ritrova nel cestino lì di fianco... lì inizia una vera lite, anche stavolta si intonava il nome dei carabinieri e il povero ragazzo stava lì a subire le ingiurie del papà adirato.... a nulla son valse le sue spiegazioni.
ordunque...
è questo il destino del fotografo street? in un mondo dove la fiducia è andata a farsi benedire, dove regna la diffidenza e la paura verso chi non si conosce? voi come fate a fare le vostre street? intendo quelle dove vi calate nella parte, dove la scena è intorno a voi, non davanti a voi? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
non ho mai litigato, però è successo anche a me di essere sgridato qualche volta... penso che l'errore del tipo è stato dare troppo nell'occhio...
io non guardo quasi mai chi fotografo dopo aver scattato, anzi faccio l'indifferente... e mi giro intorno come se non avessi scattato niente, come se fossi in caccia del vero soggetto da fotografare e per caso la mia macchina aveva puntato loro...
capisco che la gente si possa sentire invasa e violata dal fotografo, per questo, non dare troppo nell'occhio evita molti casini...
poi a volte è capitato che invece divertiti dalla mia presenza mi sorridessero, allora in quel caso, non fingo proprio anzi sorrido anche io e magari scambio pure qualche parola...  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oblivion utente

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 148 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in un mondo dove la fiducia è andata a farsi benedire, dove regna la diffidenza e la paura verso chi non si conosce? |
Ringrazia la televisione. Ora se sorridi ad un bambino sei un pedofilo.
Citazione: | voi come fate a fare le vostre street? intendo quelle dove vi calate nella parte, dove la scena è intorno a voi, non davanti a voi? |
Sono arrivato a capire che la street è un genere sbagliato nel 2008. Oltre ad essere incompatibile con le cose dette sopra, ovvero con la tutela della "privacy" di cui le persone tanto si curano, è una cosa di poco senso.
Non esistono più cambiamenti sociali da documentare. Fotografare la gente, se cinquant'anni fa significava registrarne il cambiamento sociale, ora come ora significa soltanto farla incazzare.
Lasciamo perdere la "street"... se vogliamo fare qualcosa di serio diamoci al giornalismo, non ai suoi surrogati. Si avranno anche meno ostacoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
La street vera secondo me è poco significativa, oltre che fastidiosa e violenta. Pochissime foto di questo tipo mi toccano veramente (una l'ho vista su questo forum .....un vecchio che cammina in un mercato, ripreso di fronte, immortalato con una luce spettacolare)
Altra cosa è la street costruita ad HOC. Questa è arte vera per me. Specie se lo scatto sembra del tutto spontaneo e casuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | La street vera secondo me è poco significativa, oltre che fastidiosa e violenta. Pochissime foto di questo tipo mi toccano veramente (una l'ho vista su questo forum .....un vecchio che cammina in un mercato, ripreso di fronte, immortalato con una luce spettacolare)
Altra cosa è la street costruita ad HOC. Questa è arte vera per me. Specie se lo scatto sembra del tutto spontaneo e casuale. |
Non condivido manco una parola
"Fotografare è trattenere il respiro quando tutte le nostre facoltà di percezione convergono davanti alla realtà che fugge: in quell'istante, la cattura dell'immagine si rivela un grande piacere fisico e intellettuale. Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere".
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oblivion utente

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 148 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Bella frase, ma all'atto pratico la "street" emoziona quanto la lettura del codice stradale... e ci prendi pure gli schiaffi dai papà cinquantenni incazzati. Questa società non merita fotografie, non merita di essere registrata, stiamone certi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
La frase è di Henry Cartier Bresson, ed è lo stesso motivo per cui sono appassionato di fotografia: io non sarò mai un Fotografo nè tantomeno aspiro a diventare un Fotografo... ma quelle parole le capisco perché è la stessa sensazione che provo io quando scatto, ed è il motivo per cui amo la fotografia. Fotografare street è un modo di vivere, ti porta in un mondo diverso, vedi con occhi diversi.
Se poi a te non emoziona il risultato... non so che dirti... per me non esiste cosa più emozionante della street, anzi secondo me, è il genere principale ed essenziale della fotografia.
Infine, la nostra società merita eccome di essere fotografata. I discorsi sul malessere della nostra società, perché indegna e decadente, mi fanno da sempre sorridere... E non li condivido, per niente. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oblivion utente

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 148 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | La frase è di Henry Cartier Bresson |
Appunto. Un contemporaneo non si sarebbe mai sognato di dirla... so che è brutto ma è così
Citazione: | Fotografare street è un modo di vivere, ti porta in un mondo diverso, vedi con occhi diversi. |
Capisco quanto è bello, io sono sceso in strada parecchie volte a fare la "street", ho capito che bisogna avere buon occhio etc etc etc. Però ad un certo punto ho proprio smesso di scattare... perchè la cosa più importante della fotografia, ben più importante di qualsiasi frasetta da amatore, è che la fotografia deve avere un senso, e documentare qualcosa. Non ci sono abbastanza cose degne di nota da stare in strada per scattare attivamente. Io si, la macchina la porto sempre appresso, ma non mi metto a fotografare la faccia della gente. La sensazione della street è soltanto l'adrenalina di fare qualcosa di "proibito", nel 2008.
Citazione: | I discorsi sul malessere della nostra società, perché indegna e decadente, mi fanno da sempre sorridere... |
Non ho mai detto che sia decadente. Semplicemente non stanno avvenendo cambiamenti degni di nota, per cui la società moderna non merita assolutamente l'attenzione del fotografo. Bresson ora non avrebbe senso di esistere... e dobbiamo capirlo, basta con le fantasie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Oblivion ha scritto: |
Capisco quanto è bello, io sono sceso in strada parecchie volte a fare la "street", ho capito che bisogna avere buon occhio etc etc etc. Però ad un certo punto ho proprio smesso di scattare... perchè la cosa più importante della fotografia, ben più importante di qualsiasi frasetta da amatore, è che la fotografia deve avere un senso, e documentare qualcosa.
|
La fotografia è un arte visuale, non è solo documentare. Altrimenti mi spieghi il senso di un Fotografo come David Lachapelle?
Oblivion ha scritto: |
Non ci sono abbastanza cose degne di nota da stare in strada per scattare attivamente.
|
Ma sei serio? Magari non sarai tu quello incapace di vedere qualcosa degno di nota da fotografare?
Oblivion ha scritto: |
Bresson ora non avrebbe senso di esistere... e dobbiamo capirlo, basta con le fantasie!
|
Non mi sembra che la fotografia street sia morta con Bresson, nè tantomeno che i Maestri street siano finiti con lui... ce ne sono di molti e contemporanei che continuano a scattare street, nella nostra epoca, nella nostra società. Fatti un giro sulla Magnum, tanto per dirne una. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
il problema è che, come detto sopra, con tutti i disgraziati che girano liberamente per l'italia, ormai rabbia, diffidenza, pregiudizio e quant'altro, impediscono in molti casi perfino di conoscere qualcuno! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Oblivion ha scritto: | Citazione: | La frase è di Henry Cartier Bresson |
Appunto. Un contemporaneo non si sarebbe mai sognato di dirla... so che è brutto ma è così
|
“I only know how to approach a place by walking. For what does a street photographer do but walk and watch and wait and talk, and then watch and wait some more, trying to remain confident that the unexpected, the unknown, or the secret heart of the known awaits just around the corner.”
“Disciple art of walking and wondering. It is not that you just drive along, jump out of the car and take a picture and get back to the car. It is really about walking and feeling the situation. How do you enter the situation. Some situations you get comfortable just walking right in. Others you have to sort of dance around the edge and come in here. The whole sense of the process, a rhythm of the process. The process of going back to a place. The process of learning about a place.”
Si è sognato di dirle Alex Webb cinquantenne Maestro d'oggi. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente,sono un tipo aperto,non avrei problemi a discuterne ed eventualmente cancellare (nel caso di una digitale) il mio scatto o a chiedere scuse..
ma non tollero che il mio materiale o che io stesso venga toccato da persone del genere..in quel momento non sarei rimasto a subire le sue parole..ne sono sicuro..  _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Alcune considerazioni:
-ci sono situazioni in cui è bene non scattare, leggi bambini: chiamano più complimenti di un paio di tette, ma mai frase è più vera di questa
Oblivion ha scritto: |
Ora se sorridi ad un bambino sei un pedofilo.
|
quindi, meglio evitare...cosìccome in altri casi
-mai scappare o far finta di non fotografare, la gente non ama essere spiata...basta sorridere, non è difficile
-Per quello scritto sopra: no spia = no tele...ovviamente vale anche l'estremo opposto, ossia evitare di puntare un 15mm in faccia alle persone
-pure il fotografo ha dei diritti, ok cancellare la foto o promettere di non pubblicarla...ma la macchina non si tocca, se è un M7 poi ti stacco il braccio a morsi prima che tu possa togliermela di mano
La street comunque penso sia un genere che abbia ancora tanta strada davanti a se, cercare di raccontare una storia con uno scatto, la caccia al particolare che ti fa premere click per me è sempre una grande emozione (i risultati sono altra cosa )...e non nego che ci sia il brivido di fare qualcosa di "vietato"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Oblivion ha scritto: | Semplicemente non stanno avvenendo cambiamenti degni di nota, per cui la società moderna non merita assolutamente l'attenzione del fotografo. Bresson ora non avrebbe senso di esistere... e dobbiamo capirlo, basta con le fantasie! |
Accidenti, con che certezza questa affermazione!
Io direi che di cambiamenti "degni di nota" ne vediamo eccome. E direi che la realtà merita assolutamente l'attenzione del fotografo.
Anzi vorrei dire che c'è un dovere del fotografo verso il racconto della realtà, naturalmente per chi sente questa necessità.
Ecco i notissimi Contrasto, Seven e Magnum: pieni di immagini "prive di senso"?
Ma basta vedere il tema del Festival della Fotografia di Roma per capire come il quotidiano sia al centro dell'attenzione.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto : onore al vero
notchosen ha scritto: |
se è un M7 poi ti stacco il braccio a morsi prima che tu possa togliermela di mano
|
poi la mancanza di cose raccontare è falsa, forse mancano stimoli che ci attraggono, ma di cose da dire ce ne sono; la società è in continua evoluzione/"decadimento" bisogna solo capire dove colpire !! _________________ Corriconiglio @ Flickr !!
http://www.flickr.com/photos/ildrugo/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkoo utente
Iscritto: 13 Set 2007 Messaggi: 93 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 10:00 am Oggetto: |
|
|
Per il mio modo di vedere la fotografia, la street è il massimo. Raccontare quello che vedi, il mondo, la società.
Anche se ti puoi ritrovare in situazioni come quella, anche se a volte basta un sorriso (non ai bambini, per carità) ed un po' di calma, altre volte i carabinieri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 10:12 am Oggetto: |
|
|
Giusto per chiarire la mia posizione
Tralasciando la street di "frontiera", se cosi' la posso definire ...... ovvero i reportage da zone calde, eventi particolari ecc. (IMHO se fai una vita piena e interessante farai foto significative) voglio specificare che io non disprezzo affatto la "street normale" dei grandi ......son solo convinto che quegli scatti sian costruiti ad arte. Tutto qua'. E cio' aumenta la mia stima nei confronti di questi artisti, mica la diminuisce
Da qui' deriva il giudizio negativo nei confronti della street come la si intende comunemente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 10:45 am Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Giusto per chiarire la mia posizione
Tralasciando la street di "frontiera", se cosi' la posso definire ...... ovvero i reportage da zone calde, eventi particolari ecc. (IMHO se fai una vita piena e interessante farai foto significative) voglio specificare che io non disprezzo affatto la "street normale" dei grandi ......son solo convinto che quegli scatti sian costruiti ad arte. Tutto qua'. E cio' aumenta la mia stima nei confronti di questi artisti, mica la diminuisce
Da qui' deriva il giudizio negativo nei confronti della street come la si intende comunemente.  |
Ci sono stati dei casi famosi di scatti preparati, da Doisneau a Cartier Bresson. Ma per definizione la street è cogliere l'attimo, non preparare l'attimo. Ed i Maestri sono tali perché sono più bravi a immortalare l'istante più significativo, oltre che curarlo poi in stampe straordinarie. _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente di per sè la "street" è un bel genere di fotografia, lo aprrezzo e lo apprezzerei ancora di più se chi lo pratica non si accollasse diritti che non ha e non può avere nemmeno in nome dell' arte.
Il signore che si è visto riprendere mentre "manipolava la sua compagna" ha avuto una reazione sicuramente compremsibile e anche giustificata se la è stata contenuta nei limiti della comune educazione, se avesse esagerato solo un po' avrebbe reagito ad un reato e quindi penalmente non punibile ed a mio avviso assolutamente comprensibile.
Una eventale violenza invece non la condividerei assolutamente.
Il fatto che anche in questi post si parli esplicitamente di "rubare" scatti lascia a mio avviso intendere che la cosa non è "buona".
Tralascio il discorso sui bambini che non dovrebbe nemmeno essere proposto, non si tratta di pedofilia o meno si tratta di bambini e basta. Loro vanno sempre e comunque tutelati, fotografrli di nascosto non è tutelarli.
La street si può fare, con un po' di buon senso ed educazione. Io ho fatto street per un giorno intero, a Riyad (Arabia Saudita) dove è assolutamente proibito fotgrafare in pubblico, sono partito con tutta l'attrezzatura ben visibile, ho cominciato dallo stadio cercando di farmi notare il più possibile, dopo meno di mezz'ora ho visto la macchina della polizia che mi seguiva, ho continuato tranquillamente senza nascondermi, chiedendo permesso alle persone se lo ritenevo necessario. solo quando mi sono avvicinato troppo ai palazzi reali ma era oramai pomeriggio i miei angeli custodi si sono avvicinati e mi hanno detto semplicemente "Khalas": basta! Ho ringraziato, ho salutato e me ne sono andato, con 7 rullini da 36 di foto scattati
Ecco io penso che se uno gira per la strada ostentando apertamente ciò che stà facendo piuttosto che farlo di nascosto, possa agire più tranquillamente, avrà dei rifiuti più amichevoli e molti meno problemi.
Spesso che da fastidio non è lo scatto ma il fatto che sia stato fatto di nascosto, rubato appunto.
Ora ancora solo un attimo sul post iniziale, amettiamo che la gentil signora massaggiata dal compagno fosse veramente l'amante di un uomo sposato.........................
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Quando si fotografa per strada, delicatezza, equilibrio e buonsenso sono d'obbligo.
Essere armati di fotocamera NON significa avere un lasciapassare per ficcare impunemente il naso ovunque salti in testa.
E' fin troppo facile varcare il labile confine che separa una street di documentazione, da una volgare paparazzata se non addirittura cadere in un deprecabile voyeurismo.
Noto inoltre che si è parlato "deprecando" alcune reazioni moderatamente aggressive come la distruzione della pellicola.
Dovete vivere proprio in posti tranquilli.
Nelle strade italiane vi sono frequentemente illegalità piccole e meno piccole.
Bighellonando ingenuamente con una fotocamera, è reale il pericolo in alcune situazioni di essere aggrediti e picchiati.
Perchè magari quel "tipo" originale che abbiamo notato è in realtà un "palo" per lo spaccio, o perchè l'ambulante ha occupato abusivamente suolo pubblico o perchè il proprietario dell'edificio teme che l'andiate a denunciare per situazioni di abuso edilizio, etc.
E preciso che la mia non è fantasia.
Nonostante mi occupi di landscape e cityscape (no-people) ed eviti situazioni a rischio, un paio di situazioni di difficoltà mi sono già capitate.
Quindi occhio a non fare i "guardoni" e a non cacciarvi nei guai. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|