Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2005 4:34 pm Oggetto: Nikon d70....... accessori x foto naturalistiche??? |
|
|
Ciao, appena troverò l'occasione giusta, mi prenderò una D70,
però essendo un neofita, e avendo cmq capito l'assoluta importanza nell'avere degli obiettivi di qualità, vorrei chiedervi un consiglio......
quale corredo dovrei comprarmi x fare foto naturalistiche, che vanno dalle macro ravvicinate a primi piani x esempio di uccellini o fiori o insetti distanti da me diversi metri??
Vi ringrazio x le eventuali risposte e vi pregherei di specificare i codici precisi degli obiettivi x' sapete meglio di me che variano moltissimo da uno all'altro!!!
Grazie anticipatamente... 8)
Claudio _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2005 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ben venuto,
per il genere che vuoi fare di certo non ti puoi accontentare di cose mediocri.
Fare macro secondo il mio modesto parere ti servirebbe almeno un 100-105 micro, e per gli uccellini o in genere foto naturalistica almeno uno zoom tele di qualita'. A catalogo ne troverai diversi. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
beh, per le macro sono ottimi (ma tanto anche) sia il 60 che il 105 Nikon...
costicchiano, ma li puoi abbastanza facilmente trovare usati (soprattutto il 60)...
per il tele, beh, se vuoi qalcosa di davverro di alta qualità o l'80-200 2.8 o il fantasmagorico 70-200VR, a questi aggiungi un bel moltiplicatore o duplicatore e sei a posto... ma i soldi sono tanti... altro bel vetro è il 300 f/4.0 ma anche li il tuo conto in banca fa una bella dieta...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2005 5:40 pm Oggetto: vetri |
|
|
Gio66 ha scritto: | beh, per le macro sono ottimi (ma tanto anche) sia il 60 che il 105 Nikon...
costicchiano, ma li puoi abbastanza facilmente trovare usati (soprattutto il 60)...
per il tele, beh, se vuoi qalcosa di davverro di alta qualità o l'80-200 2.8 o il fantasmagorico 70-200VR, a questi aggiungi un bel moltiplicatore o duplicatore e sei a posto... ma i soldi sono tanti... altro bel vetro è il 300 f/4.0 ma anche li il tuo conto in banca fa una bella dieta...
 |
Sono neofita!!!
Duplicatore??
Moltiplicatore??
Grazie
Cloude _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2005 5:54 pm Oggetto: |
|
|
beh, sono degli accrocchietti (costosi) in grado di moltiplicare la lunghezza focale degli obiettivi, perdi qualche cosa a livello di luminosità dell'obiettivo (dipende dal moltiplicatore, ad esempio un 1.4X ti "leva" uno stop, un diaframma in pratica (ad esempio da 2.8 lo porta a 4)...
se hai un 300mm e utilizzi un moltiplicatore, è "uguale" ad avere un 420mm un pò meno luminoso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2005 12:52 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente dipende tutto dal tuo budget. Chiaro che con €€ illimitati ti direi di prendere il Nikon 200 micro e il Nikon 200-400 f4, ma hai 7/8 mila € da spendere?
Ti 'propongo' un po' di cose dal prezzo 'medio':
Nikon 60 f2.8 micro
Tamron 90 f2,8 macro
Nikon 105 f2.8 micro
Sigma 150 f2,8 macro
Sigma 100-300 f4 + 1,4x TC
Sigma 80-400 OS f4.5-5.6
Sigma 50-500 f4-6.7
Nikon 300 f4 + 1,4x TC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Come spesso accade in questi casi, purtroppo,dipende molto dai soldi che vuoi spendere.
In questo momento direi che un buon rapporto prestazioni/costo potrebbe essere il 105 macro EX DG della Sigma, ideale per la macro ma corto per ucellini e caccia fotografica in genere. Duplicato don un buon duplicatore di focale (per esempio un Kenko 300 plus x2) otteresti un 210, che per ucellini e simili rimane comunque troppo corto come focale. Il 60 della Nikon è leggermente migliore, solamente è troppo corto come focale per fotografare insetti, dovresti avvicinarti troppo e quindi il rischio di farli scappare è piuttosto alto.
Se invecie non hai problemi di budget la scelta migliore per la macro è il 200 mm della Nikon, per i seguenti motivi:
qualità migliore del 60 e del 105 della Nikon e anche delle altre marche;
ottime prestazioni anche all’infinito, dove i macro di solito non rendono al massimo;
duplicato con un 2x diventa un 400 mm, quindi già una focale di tutto rispetto anche per la fotografia di uccellini…, considerando poi il fattore di moltiplicazione dovuto la sensore della D70 le cose vanno ancora meglio.
Come ultima cosa, ricorda che per fare delle buone foto macro è sempre consigliabile l’uso del cavalletto, per non avere problemi di foto mosse e fuori fuoco.
Questi sono i dati relativi al 200 mm della Nikon ed il giudizio pubblicato su una rivista di fotografia dopo alcuni test.
“Innesto Nikon AF
Costruzione 13 elementi, 8 gruppi
Messa a fuoco minima 0.5m
Angolo di campo 12°20'
Diametro filtri 62mm
Diametro 76mm
Lunghezza 193mm
Peso 1200g
È un obiettivo di eccezionale livello qualitativo. Anche ad infinito
appare superiore, per i diaframmi comuni, al pur splendido 180/2,8
ED.
Distorsione e vignettatura sono contenutissime ed molto buona la
precisione del diaframma.
Ottima la praticità in macro grazie ad un rapporto di ingrandimento
1:1 e ad una ben disegnata ghiera di messa a fuoco manuale.” |
Ho preso la D70 con kit 18/70, mi stà arrivando il famoso 80/200 f2.8 bighiera e adesso se puoi ho bisogno di 2 consigli...
stò per partire x un safari in Namibia, cosa ne dici se mi cerco un moltiplicatore focale x 80/200?? se ritieni il caso che lo metta, mi sapresti consigliare il modello?? filtri visto il luogo dove andrò??
sono indeciso tra (usati)i seguenti macro: 105 nikon, 105 sigma, 200 nikon f4 di quasi 20 anni, e 180 sigma....mi piacerebbe fotografare + nei particolari possibile!!! Sui forum qualcuno mi ha consigliato obiettivi rovesciati (?), tubi prolunga ecc(?),,boh, non mi convincono molto questi accrocchi!!!
Ti ringrazio molto x le tue eventuali risposte.....
Claudio P. di Chiavari _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2005 10:42 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente un 200mm potrebbe essere corto per foto nei Safari. Certamente con il moltiplicatore avresti un degrado dell'immagine, ma meglio avere una foto meno nitida che non averla affatto!
Comunque io ti consiglio un TC 1.4x, che degrada MOLTO meno l'immagine. Otterresti un 280mm f4: mio fratello con il mio 300 ha fatto ottime foto in safari.
Per quanto riguarda la marca: il Nikon è il migliore ma costa uno sproposito. Un'ottima alternativa è il Kenko. ATTENZIONE però: ce ne sono 2 tipi:
Kenko Teleplus 300: è il migliore e costa circa 150€
Kenko Mc-4 (o Mc-7 per il 2x): è decisamente peggio e costa un centinaio di €.
Lo stesso identico TC è venduto anche dalla Soligor e lo puoi trovare su ilfotoamatore.it
Per il macro dipende dalla distanza di lavoro: con il 105 dovrai lavorare più vicino al soggetto che non con un 180\200. Personalmente la mia 'classifica' è questa:
Nikon 105 (OTTIMO!)
Sigma 180 (un ottimo obiettivo con qualità leggermente minore al Nikon, ma offre il vantaggio di poter lavorare + lontano dal soggetto)
Nikon 200 (non lo conosco e non so come possa essere) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Sicuramente un 200mm potrebbe essere corto per foto nei Safari. Certamente con il moltiplicatore avresti un degrado dell'immagine, ma meglio avere una foto meno nitida che non averla affatto!
Comunque io ti consiglio un TC 1.4x, che degrada MOLTO meno l'immagine. Otterresti un 280mm f4: mio fratello con il mio 300 ha fatto ottime foto in safari.
Per quanto riguarda la marca: il Nikon è il migliore ma costa uno sproposito. Un'ottima alternativa è il Kenko. ATTENZIONE però: ce ne sono 2 tipi:
Kenko Teleplus 300: è il migliore e costa circa 150€
Kenko Mc-4 (o Mc-7 per il 2x): è decisamente peggio e costa un centinaio di €.
Lo stesso identico TC è venduto anche dalla Soligor e lo puoi trovare su ilfotoamatore.it
Per il macro dipende dalla distanza di lavoro: con il 105 dovrai lavorare più vicino al soggetto che non con un 180\200. Personalmente la mia 'classifica' è questa:
Nikon 105 (OTTIMO!)
Sigma 180 (un ottimo obiettivo con qualità leggermente minore al Nikon, ma offre il vantaggio di poter lavorare + lontano dal soggetto)
Nikon 200 (non lo conosco e non so come possa essere) |
Mi daresti i codici precisi dei dupli/moltipl...x D70 + 80/200 bighiera??
Così me li cerco in rete!!
Ma le funzionalità e gli automatismi della macchina??
Grazie _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:03 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | Per 80/200, direi che il migliore moltiplicatore che puoi abbinare è il Kenko Teleplus Pro 300 DG, ti consiglio il 2x così arrivi a un buon 400 mm, altrimenti con 1.4x arriveresti “solo” a 280 mm, che francamente non è che si allontani molto dai 200 mm. Il TC 1.4x, della Nikon sarà sicuramente ottimo, ma le differenze di qualità rispetto al Kenko di cui sopra, non sono così elevate (http://www.nikonclubitalia.it/) ,ed inoltre abbinando il TC 1.4x alla D70, perdi diversi automatismi tra cui l’esposimetro e l’AF.
Sono un felice possessore sia del 80/200 che del Kenko Teleplus Pro 300 DG e mi trovo molto bene. Ovviamente la qualità con l’abbinamento del moltiplicatore decade leggermente, ma nulla di tragico. L’eventuale alternativa al Teleplus 300 è il MC7, comunque di buona qualità, mentre sconsiglierei l’ MC 4 (versione economica con 4 lenti).
Per le ottiche macro opterei per il 105 Sigma solo se si tratta della ultima versione DG, (molto simile al 105 Nikon, ma con costo inferiore), altrimenti andrei sul 105 della Nikon (felice possessore anche di questo). Per il Nikon 200 f/4 di quasi 20 anni, non saprei darti consigli, l’unica perplessità, visti i 20 anni l’avrei sulla compatibilità con gli automatismi della D70. |
Grazie.....
con il Kenko Mc7 (2x) quali automatismi perdo??
Con il pro 300 li mantengo tutti??
Preso il Sigma DG a HK!!!
Grazie ancora
Cloude _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
Peter ha scritto: | ...ho dimenticato.
Non andrei a risparmiare pochi euro, comprando l'MC7, al posto del 300 plus, su una lente come l'80/200 della Nikon. |
Ho trovato il KENKO Teleplus Pro 300DG 2x Nikon AF...dovrei essere a posto vero???
Te ne capisci di cavalletti x macro e naturalistiche??
Grazie ancora
Cloude  _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
Per il cavalletto:
ti consiglio un Manfrotto 190 Pro o 055 Pro (il ptimo è un po' + piccolo e leggero).
E' importante prendere la versione 'Pro' perchè permette di montare la sbarra centrale in posizione orizzontale, una caratteristica che potrebbe rivelarsi fondamentale per foto macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|