Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 12:20 pm Oggetto: APS-C ed i suoi obiettivi specifici |
|
|
Ciao a tutti
da diverse parti si legge che uno dei vantaggi dei sensori APS-C, sia quello di poter avere ottiche dedicate più leggere, a parità di lunghezza focale e luminosità.
A questo si aggiunge all'altro grande vantaggio che è quello di poter contare su un fattore di crop x1,6 (1,5 per Nikon) che permette di ottenere con un 300mm la stessa inquadratura/ingrandimento che si otterrebbe con un 480mm su FF.
Nonostante questi vantaggi, in casa Canon sono poche le ottiche progettate specificatamente per APS-C, mentre sono quasi tutte utilizzabili su entrambi i formati.
Più che comprensibile il vantaggio per chi dispone di più corpi macchina dotati di diverso sensore.
Ciò nonostante, sono certo che l'utenza APS-C apprezzerà il nuovo arrivato EF-S 55-250 f/4-5.6 IS, sia per i suoi 390 gr. sia per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo.
Sono altrettanto convinto che sarebbero apprezzati altri due zoom:
- un 55-200 f/2.8, con una resa simile al 17-55 o al 70-200 f/4 IS;
- un 100-400 o meglio 200-600 con una resa altrettanto elevata.
Il peso?
Potrebbe essere circa -40% rispetto agli obiettivi adatti per entrambe i formati?  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Lun 31 Mar, 2008 2:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
che senso avrebbe per canon spendere in ricerca e sviluppo per obiettivi che sono già presenti sul mercato e che coprono il FF? Magari come utente APS-C un'ottica di quel tipo potrebbe fare gola ma...canon, come nikon, non li produrranno mai. Tanto più che adesso il FF sta raggiungendo prezzi umani e considerando anche che l'utenza esigente in fatto di obiettivi si sposta rapidamente dall'aps-c all'aps-h o al FF. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
A parte quello che diceva TestaPazza, una buona fetta di mercato per le ottiche APS-C è già presa dagli universali... vedi i vari Sigma, Tamron e Tokina ad esempio.
Uno per tutti il Sigma 50-150 f/2.8 DC EX HSM, IMHO è dura proporre una lente che performi meglio a prezzo e ingombri simili
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
doppio _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr
Ultima modifica effettuata da Skorpion3 il Lun 31 Mar, 2008 3:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | che senso avrebbe per canon spendere in ricerca e sviluppo per obiettivi che sono già presenti sul mercato e che coprono il FF? |
NON sono già presenti sul mercato, ma se anche così fosse, c'è sempre la possibilità di fare qualcosa di meglio.
Consentimi una domanda: perchè fare un EF-S 55-250 f/4-5.6 IS, quando esisteva già un EF 70-300 f/4-5.6 IS?
TestaPazza ha scritto: | Tanto più che adesso il FF sta raggiungendo prezzi umani e considerando anche che l'utenza esigente in fatto di obiettivi si sposta rapidamente dall'aps-c all'aps-h o al FF. |
Se è vero che il FF offre alcuni vantaggi, è altrettanto vero che l'APS-C offre un fattore di crop x1,6 che fa moooooolto comodo a chi ha bisogno di lunghe focali.
Se a questo aggiungi la possibilità di muoversi con qualche kg. in meno sulle spalle, beh... non mi sembrano vantaggi da buttare. Anzi!  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PatrizioC utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 106 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 11:01 pm Oggetto: Re: APS-C ed i suoi obiettivi specifici |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
A questo si aggiunge all'altro grande vantaggio che è quello di poter contare su un fattore di crop x1,6 (1,5 per Nikon) che permette di ottenere con un 300mm la stessa inquadratura/ingrandimento che si otterrebbe con un 480mm su FF.
|
Non è corretto dire che con APS-C hai il vantaggio di un maggiore ingrandimento, perché quest'ultimo dipende solo dalla focale e dalla distanza del soggetto.
E' vero che poi per stampare lo stesso formato hai bisogno di un maggior ingrandimento, ma questa è un'altra storia, e non ha relazioni con l'ingrandimento (inteso come Magnification) dell'ottica.
Bye _________________ Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2008 11:26 pm Oggetto: Re: APS-C ed i suoi obiettivi specifici |
|
|
PatrizioC ha scritto: | Skorpion3 ha scritto: |
A questo si aggiunge all'altro grande vantaggio che è quello di poter contare su un fattore di crop x1,6 (1,5 per Nikon) che permette di ottenere con un 300mm la stessa inquadratura/ingrandimento che si otterrebbe con un 480mm su FF.
|
Non è corretto dire che con APS-C hai il vantaggio di un maggiore ingrandimento, perché quest'ultimo dipende solo dalla focale e dalla distanza del soggetto.
E' vero che poi per stampare lo stesso formato hai bisogno di un maggior ingrandimento, ma questa è un'altra storia, e non ha relazioni con l'ingrandimento (inteso come Magnification) dell'ottica.
Bye |
Grazie della precisazione, avevo scritto "inquadratura/ingrandimento", ma "ingrandimento" e "magnification" non hanno lo stesso significato? _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PatrizioC utente
Iscritto: 04 Nov 2007 Messaggi: 106 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 9:21 pm Oggetto: Re: APS-C ed i suoi obiettivi specifici |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Grazie della precisazione, avevo scritto "inquadratura/ingrandimento", ma "ingrandimento" e "magnification" non hanno lo stesso significato? |
Se parliamo di ottica/obiettivi si.
Tecnicamente si chiama "ingrandimento lineare" o "scala di riproduzione" ed indica la dimensione lineare dell'immagine sul sensore/pellicola rispetto alla dimensione reale del soggetto.
Questo rapporto dipende solo dalla lunghezza focale dell'obiettivo e dalla distanza del soggetto dal centro ottico della lente.
Da questo calcolo viene fuori il famoso 1:1 delle lenti macro.
Parlando invece di sensori, come in questo thread, ci si riferisce all'ingrandimento in fase di visualizzazione/stampa dell'immagine, che è un'altra cosa, ed ha riflessi pure sulla PDC.
Ciao _________________ Patrizio
Canon EOS 40D e 350D.
Yashica FX-3 Super 2000. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baolian utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2008 11:33 pm Oggetto: Re: APS-C ed i suoi obiettivi specifici |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Sono altrettanto convinto che sarebbero apprezzati altri due zoom:
|
Considerando che riesco ad avere sempre l'obiettivo sbagliato al momento sbagliato sarei il primo acquirente di un 28-300L IS USM EF-S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 11:46 am Oggetto: Re: APS-C ed i suoi obiettivi specifici |
|
|
baolian ha scritto: | Considerando che riesco ad avere sempre l'obiettivo sbagliato al momento sbagliato sarei il primo acquirente di un 28-300L IS USM EF-S |
Beh puoi sempre cominciare con il 28-300 EF che c'è già  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 2:00 pm Oggetto: Re: APS-C ed i suoi obiettivi specifici |
|
|
baolian ha scritto: |
Considerando che riesco ad avere sempre l'obiettivo sbagliato al momento sbagliato sarei il primo acquirente di un 28-300L IS USM EF-S |
E perche' comprare una reflex per montarci un vetro di tali caratteristiche?
Esistono ottime compatte eh! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baolian utente
Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 51
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 10:24 pm Oggetto: Re: APS-C ed i suoi obiettivi specifici |
|
|
Skorpion3 ha scritto: |
Beh puoi sempre cominciare con il 28-300 EF che c'è già  |
Solo che non possiedo una gru e non saprei come sollevarlo!
Shedar ha scritto: |
E perche' comprare una reflex per montarci un vetro di tali caratteristiche?
Esistono ottime compatte eh! |
Boh!
Io la reflex l'ho comprata solo per la maggiore qualità e versatilità.
Il poter cambiare lente mi interessa solo quando quella montata non soddisfa le necessità del momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
boh qui si torna a parlare dell'n-esimo confronto FF-APSc fra un po'
Ma rispondendo al primo post del 3ad.. non so...
Per aps-c hanno fatto uscire grandangoli spinti e tuttofare piu' o meno scadenti per a) dare qualcosa di sensato nel kit b) avere grandangoli per aps-c
Sigma e Tamron e poi Tokina hanno seguito a ruota sfornando lenti aps-c ma di focali "standard" nel Full Frame, sicuramente, a mio avviso, solo per ridurre i costi (e poi il peso)
Ho sempre pensato l'APS-C una scomoda eredita' delle prime reflex digitali. Scomoda per noi, ma comoda per loro che bene o male hanno potuto lucrarci su ottiche specifiche piuttosto che spendere su sensori FF (che non sono poi mica difficili d fare, solo c'e' molto scarto nella produzione..).
Ora il discorso e' diverso, i sensori non costano in proporzione quanto costavano all'epoca di una D30 da 3 Mpixel, quindi e' mia personalissima opinione che sull'APS-c ci lucreranno un altro po', e poi, tanti saluti. Questo fra quanto? Non so, tecnicamente ora non e' gia' possibile, considerando a quanto si trovano le 5D adesso, ci passera' ancora un pochetto prima di poter stare con una entry level sotto i 700 euro con Full Frame, ma il passo e' breve.
Discorso diverso per l'APS-H di Canon. Li' il discorso e' IMHO proprio diverso, tutt'altro che di lucro.
Lo stesso modulo AF, su 1Ds copre un po', su 1D invece copre quasi tutto il fotogramma, e la fotografia sportiva ne guadagna.
La stessa ottica ti permette di avere un leggero fattore di crop, e anche qui la fotografia sportiva ne giova.
Meno pixel --> meno dati --> piu' velocita', come sopra.
Nonostanti tutti vogliono una Mark IV Full frame, io dico sara' ancora APS-H. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo!! Il 4/3 !!
Ricordate la Kyocera SAMURAI ?? O di recente l'il formato a pellicola aps.c? Non dico fara' quella fine, ma nonostante adesso ci stiano pompando tantissimo dietro, finche' Nikon e Canon lo continueranno a guardare dall'alto...
Proprio oggi sono uscite su DPReview due review di lenti 4/3..
A parte il fatto che evidentemente sono chi lo gestisce pare piu' interessato a spendere tempo su ottiche buie come la pece che a review degli ultimi corpi macchina mark III e anche gli ultimi Nikon, un 14mm che su quel sensore mi diventa un 28 mi fa ridere.. peccato perche' l'idea del 4/3 era buona, se solo non avessero adottato sensori zeppi di pixel grandi quanto un'unghia..  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|