Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:35 pm Oggetto: registrare un blog come testata giornalistica |
|
|
c'è qualcuno che l'ha già fatto?
qualcuno che sappia quali siano le caratteristiche tecnico legali necessarie? non so, la presenza di un direttore editoriale che sia obbligatoriamente anche giornalista, o cose simili...
grazie mille!
giuse _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 1:39 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra ci voglia come presidente un giornalista od almeno un pubblicista e quindi si deve fare la registrazione ............ _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
...penso anche io serva un giornalista, professionista o pubblicista non dovrebbe esserci differenza (anche nel cartaceo il direttore può essere pubblicista)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
francesco, gloria, grazie!
ho trovato in rete la seguente affermazione:
Citazione: |
Si deve avere un direttore responsabile, giornalista professionista) oppure chiunque purché esperto della tal scienza (sono poche le ammesse: ad esempio riviste di medicina o di diritto) |
ora, il blog tratterà di grafica e comunicazione visiva, una collaboratrice giornalista pubblicista l'abbiamo, ma non vorrei coinvolgerla poiché esterna.
vorremmo che la responsabilità editoriale fosse di un'altra persona: è architetto, ricercatrice di comunicazione presso un'università milanese, membro del direttivo della maggiore associazione dei grafici in italia, con diverse pubblicazioni (editoriali e di ricerca) all'attivo. ma non è giornalista, né pubblicista.
il caso potrebbe rientrare in quello descritto sopra, di persona esperta in tal scienza?
dove è possibile consultare le discipline ammesse?  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
...credo che la persona dovrebbe essere iscritta al cosiddetto "elenco speciale" in questo caso...
attenzione comunque, il direttore responsabile di una testata è responsabile civile e penale di tutto ciò che esce sulla testata stessa.
ti consiglio di contattare l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia per maggiori lumi.
inoltre le testate giornalistiche devono essere registrate come tali presso il Tribunale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
si, l'abbiamo messo in preventivo....
per quanto riguarda gli step burocratici ho trovato queste info:
Citazione: | GLI ADEMPIMENTI
Si deve avere un direttore responsabile, giornalista professionista (che vuole essere pagato, giustamente) oppure chiunque purche' esperto della tal scienza (sono poche le ammesse: ad esempio riviste di medicina o di diritto). In questo secondo caso un avvocato puo' essere direttore responsabile iscritto nel registro speciale presso l'ordine dei giornalisti locale, anche senza diventare giornalista.
Poi il singolo o l'impresa che gestisce il sito deve diventare editore, andando in Prefettura. E' facile e veloce.
Diventato editore deve comunicarlo, entro 30 giorni credo, alla Camera di Commercio.
Poi la testata giornalistica andrà registrata presso il ROC presso l'AGCOM, www.agcom.it, che rilascerà (con pazienza) l'attestazione dell'iscrizione.
L'iscrizione all'Agcom impone dichiarazioni annuali anche sui proventi, divisi tra pubblicitari o vendita abbonamenti o altro. |
tratte dal link: http://www.civile.it/internet/visual.php?num=42376
il problema rimane quello di capire quali siano le discipline ammesse all'"elenco speciale"
provo a cercare, se esiste, sul sito dell'OdG, altrimenti provo a rompergli le scatole al telefono
grazie! _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
prego.
...fai prima a chiedere direttamente all'Ordine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|