Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2005 11:43 pm Oggetto: Scanner x Medio Formato |
|
|
Ragazzi con che scanner fate le scansioni di pellicole medio formato?
Io ho dato un'occhiata all'epson 4999 mi sembra (o una cosa del genere)..
Non mi sembra malaccio..costicchia però, nuovo si trova intorno ai 500 euro.. _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
io uso il 3170 e mi trovo bene... è un buon compromesso tra costo e qualità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Hai qualche scansione izu? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
anch'io 3170....consigliato, con 200euro ci fai tutto....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2005 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma a livello di qualità come siamo messi? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Uso un Nikon 9000 ED e non sono ancora riuscito a trovarne i limiti.
Certo è un po' caruccio ma si trovano anche d'occasione.
Le scansioni della mia galleria sono fatte con lui ma purtroppo non gli rendono giustizia.
Con 6x6 arriva a dare file da quasi 500Mb!!!
Senza parlare di tutto il resto: gamma dinamica, rumore, fedeltà cromatica, software ecc....
Ho avuto l'epson (mod. precedente) e se non hai paragoni va benissimo, molto meglio di altri citati. Un grosso limite è il vetro che si interpone tra sensore e pellicola e aimè la scasione delle dia.
Ciao
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Beh il tuo caro Paolo è uno scanner pro...
Io mi sto "solo" informando x un'eventuale acquisto di una medio formato e quindi di un successivo acquisto di uno scanner..
..cmq magari avere la disponibilità x quel bel giochino che possiedi tu, purtroppo però dovrò probabilmente accontentarmi di qualcosa di inferiore..
L'epson 4990 o il Canon 9550F li ha provati nessuno? _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Nell'ottica del mio discorso vorrei far capire che 2o me non ha senso comprare uno scanner "buono" x poi passare ora davanti al pc x sistemare la scansione, perchè a questo punto conviene "far scansionare" i negativi...
Sto cercando di individuare nel mercato globale un prodotto dal buon rapporto prezzo/prestazioni!
Grazie ancora Paolo! _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 753 Località: Cervia [RA] ITALY!
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Conosci x caso qualche laboratorio che scansioni cn questi scanner?
Io x ora non ho trovato nulla..
Grazi x la scansione che mi hai offerto..appena mi comprerò l'Hassy provvederò subito a farti sapere..  _________________ CANON EOS 1DMKII + Sigma EF 20 mm 1.8 EX DG + EF 50 mm 1.8 Mack II with rB+W UV slim + EF 85 mm 1.8 USM with B+W UV slim
MyPhoto4u PhotoGallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 10:54 am Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: |
Ho avuto l'epson (mod. precedente) e se non hai paragoni va benissimo, molto meglio di altri citati. Un grosso limite è il vetro che si interpone tra sensore e pellicola e aimè la scasione delle dia. |
Va molto peggio con le DIA che con i negativi?? Non ha sufficiente gamma dinamica o c'è dell'altro? QUANTO male vengono le DIA nelle basse luci o nei contrasti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 05 Apr, 2005 11:58 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: |
Per le dia la cosa cambia: il riferimento diventa la dia stessa vista in trasparenza. Il grosso problema non sono ne le luci ne le ombre, ma la gamma dinamica.
Ciao
Paolo |
Beh, infatti è la prima cosa che ho chiesto.. Poi, dando per scontato che nessuno voglia vedere 'bruciate' le alte luci la domanda successiva è stata 'quanto vengono male ("chiuse") le ombre?'
Alla fine si deve sempre appiattire il tutto, nessun monitor (né tantomeno una carta) potrà rendere la gamma dinamica di una DIA però si tratta di farlo bene.. o almeno il meglio possibile, in maniera omogenea. Un po' come nei procedimenti che (di solito) consentono di ottenere un'immagine tutto sommato gradevole prendendo le alte luci da un'immagine leggermente sottoesposta e le basse luci da una sufficientemente sovraesposta.. gradevole più delle due 'originali' prese separatamente intendo. Anche gli ultimi scanner piani non riescono bene in questo? Vanno molto peggio di quelli dedicati dal prezzo umano? (al di là dei dettagli..)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|