Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 1:51 pm Oggetto: K200D Vs 400D |
|
|
Pregi e difetti.
Avrei una mezza idea di prendere la 200...faccio una fesseria? Provengo dalla 400D.
grazie ragazzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
realpox utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 58 Località: Novara
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
non so se sia il consiglio giusto, ma io ho preso una k10d allo stesso prezzo che avrei preso una 200... megari anche qualcosa meno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Quali sono i limiti che senti della 400D? di cosa hai bisogno in più?
Io non passerei da entry-level a entry-level per di più variando il sistema senza averne trovato veri limiti, piuttosto acquisterei un obiettivo migliore (non ci hai detto che obiettivo/i hai, quello è tanto importante almeno quanto la macchina se hai il kit allora valuta seriamente un cambio in quel senso)
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Avevo una 400D...non ho più ottiche canon in quanto le ho vendute. Non ero e non sono mai stato soddisfatto della 400.
Adesso vorrei prendere un valido corpo macchina, la mia scelta ricade su Pentax K20D o se posso la 5D Canon.
Mi chiedevo se fosse valida la pentax k200D perchè l'ho trovata su ebay ad un prezzo incredibile, dall'uk.
Non conosco le ottiche Pentax ma sapendo che le macchine sono già stabilizzate è una gran bella cosa. Mentre con Canon e nikon devi prenderli Is se vuoi foto abbastanza ferme.
Cmq mi sconsigliate la 200 perchè è una entry level come la 400... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Allora, le ottiche Pentax sono ottime, e non è che sia sconsigliabile una entry a priori, certo se la tua indecisione è tra la k20 e la 5D la 200 ti starà sicuramente strettina... dipende da te! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Forse se ci spieghi cosa non ti soddisfaceva della 400D potremmo darti un'opinione più precisa. Di certo K200, K20 e 5D sono macchine su livelli, prestazioni e fascia di prezzo molto diversi...
 _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Forse se ci spieghi cosa non ti soddisfaceva della 400D |
Queste sono solo alcune delle cose che mi hanno fatto vendere la 400D.
Autofocus...nel mirino lo scatto è messo bene a fuoco e invece la foto non viene come la si vedeva. Sposto i punti di messa a fuoco sul soggetto da mettere a fuoco e viene nitido tutto il resto tranne il punto dove l'avevo messo.
Di notte, quasi impossibile far foto. Lampeggia il flash e non scatta. Cambio Iso, cambio tempi di posa...lasciamo perdere va.
Obiettivo stabilizzato...metto a fuoco, mano fermissima, cavalletto o autoscatto...e mi viene il micromosso.
Certe volte l'avrei fracassata al suolo.
Forse era un modello difettoso ma sicuramente non la comprerei di nuovo.
Sembra che le grandi case vogliano esplicitamente far uscire modelli incompleti, voglio dire che se devi fare una buona foto puoi farla con la 400, ma la 40 è meglio ma la 1D è meglio ma con l'obiettivo L è meglio.
Dato che non mi va di rincorrere un prodotto per me poco valido( non me ne vogliano i possessori di Reflex in generale) ho intenzione di cambiare marchio con case che costruiscono macchine per far divertire i propri clienti e non costringendoli ad acquistare decine di obiettivi per inseguire la foto perfetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Provo a darti degli spunti come soluzione, per la Canon come per qualsiasi altra marca...
robertoelle ha scritto: | Autofocus...nel mirino lo scatto è messo bene a fuoco e invece la foto non viene come la si vedeva. Sposto i punti di messa a fuoco sul soggetto da mettere afuoco e viene nitido tutto il resto tranne il punto dove l'avevo messo. |
Se non fai foto sportive, seleziona un unico punto autofocus, scegli tu quale (meglio il centrale) metti a fuoco usando quel punto e poi rifai l'inquadratura come preferisci...
Citazione: | Di notte, quasi impossibile far foto. Lampeggia il flash e non scatta. Cambio Iso, cambio tempi di posa...lasciamo perdere va. |
Cambiare iso o tempo di esposizione non ti serve a nulla, puoi preovare disattivando la strobo, metti a fuoco un bagliore, un riflesso o un punto luminoso dell'inquadratura che stai componendo e vedrai che fa bip-bip...
inoltre imposta la priorità sul pulsante di scatto, non sull'AF, se no con il lampeggio non scatti più
Puoi anche acquistare un flash esterno con luce AF di assistenza oppure scegliere la tua prossima fotocamera con la suddetta luce (rare)
Citazione: | Obiettivo stabilizzato...metto a fuoco, mano fermissima, cavalletto o autoscatto...e mi viene il micromosso.Certe volte l'avrei fracassata al suolo. |
Ma non ho capito: avevi l'obiettivo IS o no?
Se anche sul cavalletto ti veniva il micromosso, seleziona il pre-innalzamento dello specchio, è spesso necessario con tempi di posa medio bassi (1/10-2sec)
Citazione: | Forse era un modello difettoso ma sicuramente non la comprerei di nuovo. |
accipicchia se ne aveva di difetti
Citazione: | Sembra che le grandi case vogliano esplicitamente far uscire modelli incompleti, voglio dire che se devi fare una buona foto puoi farla con la 400, ma la 40 è meglio ma la 1D è meglio ma con l'obiettivo L è meglio. |
la dur legge del mercato
Citazione: | Dato che non mi va di rincorrere un prodotto per me poco valido( non me ne vogliano i possessori di Reflex in generale) ho intenzione di cambiare marchio con case che costruiscono macchine per far divertire i propri clienti e non costringendoli ad acquistare decine di obiettivi per inseguire la foto perfetta. |
sei nella sezione giusta
beh, anche fuji fa un solo ed unico corpo dai, mi sembra che la filosofia sia quella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Per me la macchina di robertoelle soffriva di front o back focus. Niente di drammatico, una visitina all'assistenza avrebbe sistemato tutto. Per il flash, non si dirti se era un difetto o eri tu che non riuscivi ad utilizzarlo bene.
La stabilizzazione ti aiuta entro certi limiti: se provi a scattare a 55mm con tempi di 1/2 secondo, è chiaro che non può fare miracoli. Poi forse con la macchina su cavalletto conviene disattivarlo.
Ad ogni modo una K200 per te dovrebbe andare bene. Ma la foto perfetta purtroppo richiede spesso obiettivi specifici. Non puoi pensare di fare fotografia naturalistica, per esempio, con l'obiettivo a corredo. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robertoelle utente

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 352
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Caro e paziente Migiche, sono sempre più convinto ad acquistare una Pentax o una Oly ma non so quale.
Il mio era un Canon 28 135 Is, niente di che ma pur sempre un Is. A quanto pare in Canon non sono sufficienti 400 euro di obiettivo + 900 di macchina che fanno 1300 euro (2.600.000 lire). Cmq ora non la ho più e vivo più felice.
Ora che faccio? che mi prendo? Lo so è una grossa responsabilità dar consigli ma io adesso sono più confuso che altro e non voglio fare sciocchezze.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
migiche utente attivo
Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 716
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Penso anch'io che la k200 possa andare bene... se eri disposto a prendere addirittura una 5D, forse varrebbe la pena andare su una k20 o una E3... Il peso e le ammortizzazioni che le contraddistinguono forse ti aiuterebbero per quel che riguarda il micromosso... e la messa a fuoco sarebbe probabilmente più precisa!
Ancora, un obiettivo luminoso aiuta parecchio nella messa a fuoco con scarsa luce, meglio un f2.8 non stabilizzato che ti consente di vedere meglio nel mirino, avere una migliore messa a fuoco, scendere coi tempi e mettere meglio in risalto il soggetto, piuttosto che un f/4 stabilizzato...
IMHO naturalmente!
ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|