Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 2:02 pm Oggetto: Ma le agenzie pagano? |
|
|
Salve
mi sono trovato a scattare foto durante una piccola protesta nel mio paese a causa dei rifiuti e, conoscendo il giornalista che si trovava lì, gli ho fatto il favore di passargli una foto...che è stata pubblicata sull'edizione locale de "Il Mattino".
Ora, visto che mi è stato "proposto" di "propormi" ad un'agenzia fotografica...vorrei sapere più o meno come si comportano di solito.
Giusto per non andare "digiuno", e non trovarmi ad accettare qualunque tipo di accordo.
Qualcuno di voi ha esperienza diretta? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Mer 23 Gen, 2008 11:49 pm Oggetto: |
|
|
forse è il caso di cambiare sezione...qui ci sono poche visite..  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 12:11 am Oggetto: |
|
|
secondo me, se devi lavorare per un giornale, forse è il caso che lasci perdere: devi essere sempre reperibile, non hai orari neanche durante il giorno, vedi brutta roba...
e le persone che conosco io non le pagano poi tanto bene. certo tutto dipende dal tipo di lavoro che ti propone l'agenzia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 5:17 pm Oggetto: |
|
|
accetta. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao pietro
in effetti la proposta è allettante (dal pdv fotografico), ma forse non lo è altrettanto dal pdv personale (come giustamente nota n_u).
Intanto mi sono preso un po' di tempo per pensarci su...
Al limite, posso sempre provare...ma cmq ci penserò un po'. _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
se prendi la via dell'agenzia il rapporto è solo con loro
l'agenzia più ti fa lavorare meglio è, dal punto di vista economico valuta bene perchè non so se ci si riesce a campare
se fai già altro (fotograficamente o no) valuta bene...
se fai matrimoni, tanto per esempio, e una domenica c'è un casino in giro da fotografare... ci rimetti... anche parecchio, a meno che non ti pubblichino una pagina piena sul Mattino. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Porto la mia esperienza.
Premesso che il lavoro di fotoreporter puoi farlo se effettivamente ti piace realizzare servizi di cronaca, dalle manifestazioni di protesta pacifiche, a quelle meno pacifiche, alle rapine e alla cronaca nera, ovverosia quando ci scappa il morto.
Generalmente negli ultimi due casi, almeno che non ti trovi a passare da quelle parti per caso, con la macchina fotografica, arriverai comunque sempre a cose fatte. Con la polizia che fà i rilievi e, nel caso di nera, con il morto già coperto. Premesso che se riesci a scattare foto al morto non ancora coperto dai teli della polizia, poi pubblicare la foto può comportare richiesta di danni da parte dei familiari della vittima.
Per il discorso reperitbilità. Dipende se sei a contratto diretto con il giornale, raro ma esistono, oppure se sei un free-lance che copri i servizi che riesci, negli orari che decidi tu.
Chiaramente così l'introito può essere minore, devi proporre un lavoro generalmente migliore del fotografo inviato direttamente dal quotidiano, e soprattutto più in fretta del fotografo ufficiale.
Generalmente un servizio giornalistico viene retribuito 25€ lordi per cui se vuoi vivere di questo devi fare almeno una decina di servizi al giorno. E comunque fare altro, compresi matrimoni e cerimonie da corollario. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 30 Mar, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo. Il discorso retributivo dipende dal tipo di collaborazione. Alcune agenzie pagano a 120 giorni da emissione fattura, altre pagano regolarmente a fine mese.
Informati bene prima. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
quindi dici che potrei proporre di collaborare come free lance?
In questo modo coprirei solo gli orari e gli spazi che voglio io?
Se è così, mi andrebbe molto bene...tanto (almeno per ora) non voglio certo camparci con questi servizi...altrimenti addio laurea  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 12:08 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | quindi dici che potrei proporre di collaborare come free lance?
In questo modo coprirei solo gli orari e gli spazi che voglio io?
Se è così, mi andrebbe molto bene...tanto (almeno per ora) non voglio certo camparci con questi servizi...altrimenti addio laurea  |
Direi proprio di si. Se riesci a collaborare con qualche fotografo già addentro ai giornali ti risulterà più facile.
Magari le foto non saranno a nome tuo sul giornale, ma almeno ti arrivano i soldi. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
sinceramente conosco solo qualche giornalista, al quale ho ceduto (gratis) qualche foto in una-due occasioni.
Ma dalle mie parti pare che la cosa si gestisca solo così:
- o si usano le foto delle agenzie;
- oppure si manda il giornalista con una compattina a scattare una foto del luogo dopo che sia accaduto il fatto...
Però vorrei farti un'altra domanda:
ho letto il tariffario per le foto sul sito dell'Ordine dei Giornalisti...
ma vale anche per chi non è fotografo-giornalista-professionista?
Perché se è così...e se fare il freelance significa trovarsi al posto giusto prima e meglio degli altri...
...allora qualche volta potrei pure provare a vendere qualche foto alle redazioni locali  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: |
ho letto il tariffario per le foto sul sito dell'Ordine dei Giornalisti...
|
ordine dei gionalisti .....scriviamolo minuscolo va
Piccolo OT, ricordo che a breve ci sarà una raccolta di firme per un referendum al fine di eliminare questa realtà tutta italiana da "repubblica delle banane" (l'ordine dei giornalisti).
Dovrebbe interessare tutti ......ma penso che chi partecipa a questo forum debba essere particolarmente attento a non mancare all'appuntamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MADWORM nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | Ma dalle mie parti pare che la cosa si gestisca solo così:
- o si usano le foto delle agenzie;
- oppure si manda il giornalista con una compattina a scattare una foto del luogo dopo che sia accaduto il fatto... |
è la stessa cosa dalle mie parti la maggior parte delle volte è il giornalista stesso che va con la compattina a fare la foto e stop, le cose cambiano solo durante manifestazioni sportive in quel caso fanno uno sforzo in più e mandano uno fotografo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | se prendi la via dell'agenzia il rapporto è solo con loro
l'agenzia più ti fa lavorare meglio è, dal punto di vista economico valuta bene perchè non so se ci si riesce a campare
se fai già altro (fotograficamente o no) valuta bene...
se fai matrimoni, tanto per esempio, e una domenica c'è un casino in giro da fotografare... ci rimetti... anche parecchio, a meno che non ti pubblichino una pagina piena sul Mattino. |
ma se lavoro con l'agenzia...il guadagno sulla "pagina piena" se lo prendono loro... o no? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Perdonatemi, ma forse sto per dire una ca**ata.
Attualmente riesco a guadagnare qualcosina con le foto, facendo da aiuto ad un fotografo nella mia zona...e facendo qualcosa in proprio (ma poche pochissime cose).
Oltretutto, il lavoro si concentra soprattutto nei mesi 'caldi'.
La mia intenzione sarebbe quella di poter guadagnare quel poco per permettermi il mio hobby.
Sono studente, figlio di famiglia...ma la fotografia e le cose 'accessorie' me le pago io;
inoltre, mi fa piacere anche riuscire a finanziarmi lo studio (quando ci riesco).
Per questo preferirei più questo genere di foto (che mi piace anche di più), con guadagni diluiti nel tempo, piuttosto che 'tutto e subito' nella stagione calda...
Un amico giornalista i ha consigliato di presentarmi ad un'agenzia locale specificando dettagliatamente i miei tempi e i miei spazi...ma non credete che mi rideranno in faccia? Potrebbero dire: "se vuoi lavorare, i tempi li decidiamo noi".
Sinceramente non so come funziona. Certo mi farebbe piacere andare dove e quando voglio (e posso)...per questo mi attrae di più la cosa del freelance...
Vi sembra un'idea buona...oppure da 'sfaticato'  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MADWORM nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Dipende molto da cosa cerca l'agenzia, comunque provaci tanto non costa niente magari potresti lavorare quando ci sono eventi e manifestazioni di un certo tipo, esempio io nel fine settimana seguo il campionato di calcio o altre manifestazioni sportive. Prova a vedere cosa cercano o se hai già le idee chiare proponiti per un determinato tipo di lavoro.
In bocca al lupo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 05 Apr, 2008 2:34 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie!
intanto ho contattato anche un quotidiano on line...non si può mai sapere
Ho specificato che sono studente universitario e che sono interessato a collaborazioni sporadiche, nei limiti della mia disponibilità e delle loro esigenze... insomma frase salomonica... però è un modo per attendere anche una loro proposta  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 9:45 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | Perdonatemi, ma forse sto per dire una ca**ata.
Attualmente riesco a guadagnare qualcosina con le foto, facendo da aiuto ad un fotografo nella mia zona...e facendo qualcosa in proprio (ma poche pochissime cose).
Oltretutto, il lavoro si concentra soprattutto nei mesi 'caldi'.
La mia intenzione sarebbe quella di poter guadagnare quel poco per permettermi il mio hobby.
Sono studente, figlio di famiglia...ma la fotografia e le cose 'accessorie' me le pago io;
inoltre, mi fa piacere anche riuscire a finanziarmi lo studio (quando ci riesco).
Per questo preferirei più questo genere di foto (che mi piace anche di più), con guadagni diluiti nel tempo, piuttosto che 'tutto e subito' nella stagione calda...
Un amico giornalista i ha consigliato di presentarmi ad un'agenzia locale specificando dettagliatamente i miei tempi e i miei spazi...ma non credete che mi rideranno in faccia? Potrebbero dire: "se vuoi lavorare, i tempi li decidiamo noi".
Sinceramente non so come funziona. Certo mi farebbe piacere andare dove e quando voglio (e posso)...per questo mi attrae di più la cosa del freelance...
Vi sembra un'idea buona...oppure da 'sfaticato'  |
Il lavoro di fotogiornalista si può fare durante tutto l'anno. Cala un pò nel periodo estivo, salvo che tu non abiti in zone di sbarchi di clandestini, ma anche quelli generalmente, fotografati uno, fotografati tutti. Nel senso che poi i giornali usano foto di archivio, salvo che non capiti qualcosa di imprevisto che necessiti una documentazione per immagini.
Per il discorso tempi. Io andrei a propormi, dopo essermi fatto un pò di archivio da presentare al titolare dell'agenzia, o direttamente al giornale.
Ricorda una cosa, sinchè tu collabori come free-lance sei tu che decidi quando e cosa fotografare.
Io lavoro in un call-center, quindi non ho orari da ufficio. Periodicamente mando i miei turni all'agenzia per la quale collaboro, tenendo contemporaneamente d'occhio agenzie di stampa, siti ufficiali di partiti politici, uffici stampa vari (comune, provincia, regione ad esempio). Se riesco a coprire il servizio al di fuori dall'orario di lavoro allora puoi stare certo che vado. Se poi anche l'agenzia o il giornale mandano un fotografo, le immagini che realizzi te le tieni come archivio. Io inizialmente facevo così, poi a furia di vedere sempre le stesse facce dietro gli obiettivi ho fatto amicizia e sono entrato nel circuito. I miei recapiti li hanno, e ogni tanto quando loro sono impegnati mi chiamano per coprire qualche buco, cosa che può sempre capitare.
Se il lavoro ti interessa, datti da fare, proponiti. Se la qualità c'è arriveranno anche i lavori più frequenti.
Cosa fondamentale. La rapidità è essere sul posto il prima possibile e inviare le foto il più in fretta possibile, quando richiesto.
Ciao. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 11:09 pm Oggetto: |
|
|
ok. ma poi la fase "post-scatto" come funziona?
cioè: io arrivo prima degli altri, scatto, contatto il giornale (e/o l'agenzia) e dico: "ho le foto dell'evento X...vi interessano?"
se le vogliono, esiste una tariffa precisa? cioè devo tenere presente quella dell'ordine dei giornalisti (cioè in base alla tiratura etc...) ???
e poi, devo fatturare? va bene la ritenuta d'acconto o devo avere per forza la P.IVA?
mentre, se vado per l'agenzia... mi pagano loro? vale lo stesso discorso IVA?
Scusate se faccio mille domande (scusami soprattutto tu, Marco) ma al momento siete l'unica fonte dalla quale posso attingere senza problemi..e vorrei affrontare le cose in maniera meno sprovveduta possibile.
Purtroppo dalle mie parti c'è molta diffidenza...e anche i fotografi sono molto diffidenti (e per nulla disponibili) nei confronti dei "nuovi".
Quindi vorrei evitare il + possibile di andare in mano ad una agenzia:
rischierei di fare pessime figure, perché rifiuterei i loro orari....e i loro prezzi! (qualche giornalista mi ha detto chiaramente: "devi stare ai loro ritmi, ai loro orari...e ai loro prezzi")
Anche perché ho paura di beccare un mio periodo incasinato...rifiutare due-tre chiamate consecutive.......ed uscire immediatamente dal giro prima ancora di entrarvi!
Certo, se poi quella è l'unica strada...allora mi metto l'anima in pace, ci ragiono su...e mi regolo... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
PaulDesmond ha scritto: | ok. ma poi la fase "post-scatto" come funziona?
cioè: io arrivo prima degli altri, scatto, contatto il giornale (e/o l'agenzia) e dico: "ho le foto dell'evento X...vi interessano?"
se le vogliono, esiste una tariffa precisa? cioè devo tenere presente quella dell'ordine dei giornalisti (cioè in base alla tiratura etc...) ???
e poi, devo fatturare? va bene la ritenuta d'acconto o devo avere per forza la P.IVA?
mentre, se vado per l'agenzia... mi pagano loro? vale lo stesso discorso IVA?
Scusate se faccio mille domande (scusami soprattutto tu, Marco) ma al momento siete l'unica fonte dalla quale posso attingere senza problemi..e vorrei affrontare le cose in maniera meno sprovveduta possibile.
Purtroppo dalle mie parti c'è molta diffidenza...e anche i fotografi sono molto diffidenti (e per nulla disponibili) nei confronti dei "nuovi".
Quindi vorrei evitare il + possibile di andare in mano ad una agenzia:
rischierei di fare pessime figure, perché rifiuterei i loro orari....e i loro prezzi! (qualche giornalista mi ha detto chiaramente: "devi stare ai loro ritmi, ai loro orari...e ai loro prezzi")
Anche perché ho paura di beccare un mio periodo incasinato...rifiutare due-tre chiamate consecutive.......ed uscire immediatamente dal giro prima ancora di entrarvi!
Certo, se poi quella è l'unica strada...allora mi metto l'anima in pace, ci ragiono su...e mi regolo... |
La parte post scatto in effetti, se si è da soli diventa un pò complicata. In teoria dovresti proprio andare dai giornali e proporti, ma corri il rischio di vedere le tue foto pubblicate e....basta. Niente dindi. Non posso essere molto più dettagliato su questo argomento poichè io ho iniziato e tutt'ora collaboro con un'agenzia o con il fotografo di un quotidiano che mi chiama quando lui magari non può andare. Mi è capitato diverse volte di non poterlo aiutare, vuoi per impegni di lavoro, vuoi per impegni personali, ma periodicamente mi chiama. Magari anche solo per sapere se ho una determinata foto che può servire al giornale.
I rapporti li intrattengo con lui o con l'agenzia e periodicamente passo alla riscossione. Sia ben chiaro. Il compenso dai giornali locali è mediamente di 25€ lordi. Si sale decisamente per servizi di interesse nazionale, quindi venduti a quotidiani come repubblica, corsera e simili. Ma per i quotidiani locali la paga è quella.
Si entra nel giro così. O almeno io ho iniziato così. Del resto inizare a bussare direttamente la porta da agenzie come Grazia Neri o Lapresse è fuori discussione. Almeno che non sia particolarmente bravo per i loro standard, in quel caso il discorso cambia radicalmente.
Per il discorso economico devi sentire un buon commercialista, per via del discorso della ritenuta d'acconto per un importo annuo non superiore ai 5000€.
Vedi un pò. E mi raccomando. Fai archivio. E' fondamentale.
Ciao. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|