photo4u.it


Provata la s100fs
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 11:57 am    Oggetto: Provata la s100fs Rispondi con citazione

allora...oggi ho toccato con mano la S100 e scattato un centinaio di foto.
Purtroppo la giornata qui a Roma è nuvolosa e tutto il "programmino" che mi ero fatto per mettere alla frusta la nuova piccolla belva è andato a...farsi benedire Mi arrabbio?
per prima cosa la raffica...confermo 3 raw al secondo per totali 3 Raw...
Quindi in un secondo ci si ritrova ad aver sparato tutte le cartucce e la macchina si friza per una decina di secondi per elaborare i quasi 67 mega dei tre scatti.
La prima impressione che ho avuto...non essendo avezzo alle "bridge" (?) è quella di trovarsi tra le mani una S5 in miniatura.
Se non fosse per il mirino a "pixel" è diffcile credere che non si tratti di una macchina a "specchio" Wink
Ergonomia a ottimi livelli...bel monitor orientabile e comandi "sufficientemente" intuitivi anche per un impedito come me su macchine di questo target Mandrillo
Sto riguardando le foto e appena ho un po' di tempo cercherò di postare più scatti possibili con il link alle foto ad alta definizione.
Da un primo esame mi sembra che i Raw abbiano una marcia in più rispetto ai jpg...non come qualità intrinseca delle immagine ma piuttosto nel gestire l'affollamento dei pixel in un sensore così piccolo.
La gamma dinamica senza gli R pixel risulta ugualmente ben gestita...ma certo che oggi non era proprio la giornata adatta per sperimentare sul serio tale aspetto.
Intanto metto tre scatti e i link ai Raw e jpg ad alta definizione...
Nota....i Raw li ho aperti con LR 2 Beta.
Nota2...ripeto..io uso (e nemmeno tanto bene) le reflex...pertanto qualsiasi metro di paragone è ovviamente riflerito...in questo caso...alla S5.
Pertanto alcune cose che per me potrebbero risultare "deficitarie" potrebbero invece essere "rivoluzionare" per una macchina di questo genere...abbiate pertanto un po' di comprensione
A breve tutto il resto Ok! Very Happy



DSCF1020.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9983 volta(e)

DSCF1020.jpg



DSCF1032.jpg
 Descrizione:
jpg 1600 iso
 Dimensione:  133.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9983 volta(e)

DSCF1032.jpg



DSCF1036.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  140.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9983 volta(e)

DSCF1036.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco i link alle immagini ad alta definizione...ho corretto i link e spero si aprano

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1032.JPG

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1020.RAF.zip

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1036.RAF.zip

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blueworld2000
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 24
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok si scaricano

scusa l'ignoranza...ma il formato raf????

_________________
Fuji S602Z inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blueworld2000 ha scritto:
ok si scaricano

scusa l'ignoranza...ma il formato raf????
Se non conosci il formato raw, qui trovi alcune informazioni.
Dovrebbe essere sufficiente ma, se vuoi approfondire ulteriormente, cerca in "Digital Imaging" dove spesso se ne è parlato e se ne parla tuttora. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blueworld2000
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 24
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danke!!!
mi sa che mi sarà utile hehehehehehe se prendo sta bestia Smile

p.s. ma col mac? sempre le stesse suite?

_________________
Fuji S602Z inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bene, bene, bene... discussione da seguire con interesse.

Intanto sto scaricando i RAW.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
bene, bene, bene... discussione da seguire con interesse.

Intanto sto scaricando i RAW.

Smile


Azz....mò è partito Mike e chi lo ferma più Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiamo sentito nel topic ufficiale della s100, le opinioni di Uru riguardo le immagini ottenute attraverso la rete ed ora abbiamo quelle di Max che ha potuto maneggiarla; tutti e due sono possessori di s5 e non solo e quindi tali opinioni sono a paragone con delle signore reflex.
Le immagini scaricate si presentano bene Wink i 1600iso del jpeg sono più che ottimi e si pensi che sono ancora migliorabili con l'uso del raw.
Guardando i fiori ho la conferma che si è ristretta anche la PDC con una resa migliore dello sfocato; la foto è stata inoltre scattata a circa 100mm equivalenti e ad F5 quindi, non con impostazioni estreme al fine di ottenerlo.
La foto della moto, mostra la notevole pulizia che riesce a dare questo sensore; lo noto mentre con s7raw calco sullo sharp personalizzato.
Aspetto con ansia il proseguo Ok!
Grazie Max!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Torniamo a pancia piena alle considerazioni.
considerazione che...ribadisco...sono frutto degli scatti effettuati in una condizione di luce in cui nemmeno le macchine per fototessera dovrebbero funzionare Muro

Pulsanti ed ergonomia.
Per essere una bridge è grande (ricorda un po la Sony DSC-R1 per intenderci) o una reflex di piccole dimensioni (d40 o 350d)
Avendo gran parte delle funzioni presenti anche nella S5 è inevitabile che pr attivare molte funzioni si debba fare qualche passaggio in più rispetto alla sorella maggiore.
La cosa positiva è che le funzioni principali sono a portata di "pulsante".
Iso...raffica...misurazione..compensazione dell'espozione per esempo hanno un pulsante dedicato.
Per il setup invece bisogna passareper il menù della gestione immagine e da li accedere ad esso.
anche la "rotella" delle funzioni è bella affollata e senza studiare con un po' di attenzione il manuale è facile perdersi.
La selezione dei modi di esposizione invece è piccola e di difficile selezione ...quasi impossibile da fare con un solo dito al contrario che sull?S5 o la D300.

Messa a fuoco.
Per ora posso parlare solo della funzione autofocus...poiché...abituato a ficcare l'occhio nel mirino in cerca dell'immagine "riflessa" avrei sicuramente cannato in pieno in modlità manuale.
L'autofocus ha diverse funzioni...tra cui quella "rapida" e quelle destinate alla fotografia macro.
Quella Macro la ritengo un piccolo gioiellino di tecnologia...in quanto aiuta...e non poco a fuocheggiare rapidamente con una lente di tale escursione. Con una pressione del pulsante dedicato si passa al macro normale...alla seconda pressione al modalità supe rmacro con messa a fuoco ad 1 cm!!!
Premendo il tasto per la terza volta si torna in modalità "normale".
Certamente nel suo insieme...vista anche l luce piatta...l'autofocus non si è rivelato veloce quanto su una reflex ma neanche pachidermico.
È inoltre preciso e affidabile.

Il monitor è dignitoso. Soffre alla pari di quello della S5 di una sovraesposizione molto generosa...sia per quanto riguarda la luce che la brillanezza generale dell'immagine.
La possibilità di basculaggio totale sul piano verticale è utilissima...mentre quella orizontale non credo sia possibile. (almeno io non ci sono riuscito)
Un aspetto realmente funzionale dello scattare in "live view" con la S100 è quella di vedere al monitor in tempo reale tutte le correzioni che si fanno prima dello scatto.
Esempio...sovraespongo...e il monitor schiarisce l'immagine...cambio modalità di esposizione...e immediatamente l'immagine si adegua ai parametri.
Forse sarà normale sulle bridge...ma a me...vedere i risultati...prima ancora di scattare...l'ho trovato molto utile. Ne il live view della S5 ne quello della D300 fa tutto questo.
Inoltre...sempre il monitor...oltre a visualizzare l'inquadratura ha la possibilità di tenere sotto controllo tutti i settaggi senza per questo affollare di scritte o iconcine queta area.

Qualità dell'ottica.
Non posso dire molto...anzi...poco o nulla...spero che lunedi la luce meriti di essere "scritta" in magner dignitosa.
La felice sorpresa è stata quella di costatare che a 110/115 mm l'apertura massima è ancora a f4 e si arriva a 5,6 solo nella parte più lunga dell'escursione del super tele.

Qualità d'immagine.
stesso discorso fatto per la qualità dell'ottica...rimandiamo a lunedi le considerazioni anche perché la luce "lattiginosa" è una nemica giurata dell'estenzione della gamma dinamica Wink.
Certo è che...almeno in tali condizioni l'affollamento dei px si fa sentire e il dettaglio...nonostante gli undici milioni è decisamente inferiore a quella dei "sei milioni" della S5 accoppiata ad una ottima lente come il Nikon 24-70.
Ma stiamo a parlare di 3500 euro e passa contro poco più di 500.

Con il Raw il discorso migliora e non poco.
posto due crop al 100%...uno di un jpg in cui aberrazioni cromatiche e "fritture della porpora" fanno capolino in maniera abbastanza fastidiosa.
L'altro invece sviluppato da un raw senza nessun intervento ulteriore mostra un contenimento esemplare di tali "magagne".



Da_jpg.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  99.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9879 volta(e)

Da_jpg.jpg



Da_raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  106.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9879 volta(e)

Da_raw.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco i link alle immagini dei due crop postati.
Certo...oggi mi sarei aspettato di più e mi ero preparato per un bel confronto a suon di scatti tra la S100 e la S5+Nikon 24-70.
Certo...impari lotta sulla carta ma certamente utile per capire realmente quanto...modelli così "economici" si siano realmente avvicinati per qualità e funzioni alle reflex.

Inoltre l'intenzone era quella di fornire i file di entrambi i sistemi per consentire... a chi lo desiderasse... di stampare i risultati e di fare così un confronto "reale"
Speriamo in lunedi Wink

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1023.JPG

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1039.RAF.zip

A breve altri link

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boing Boing Boing Boing

Evviva!
Era ora!
Max, grazie anche da parte mia. Sono quello che ha aperto il 3d "Troppo interesse intorno alla S100?", infastidito soprattutto dal fatto che nessuno del forum l'avesse ancora avuta per le mani. Mi fa molto piacere che tu stia condividendo con noi questi primi momenti. Mi sono scaricato jpeg e raw e non vedo l'ora di scrutarli ben bene.

Ciao

Guido

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max!
Interessantissime queste pagine.
Ora mi scarico le immagini che hai mandato.

Una question...quando scatti in raw una foto singola, la macchina risulta bloccata subito dopo fino alla fine della scrittura su memoria, oppure il buffer è sufficientemente grande per permettere di continuare a lavorare (cambiare impostazioni ed eventuale altro scatto)?

grazie ancora!

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh..che dire, nonostante il brutto tempo, le prime impressioni non mi sembrano male. Visto che sei di Roma, posso chiedere dove l'hai presa?

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un grazie a Filip...Mike...Biancoenero e Historicus Ok!
Devo ammettere che ritrovarsi un "corredo" intero in una mano ha "esaltato" anche a me Mandrillo
Speriamo che questo iniziale piccolo contributo serva alla causa Very Happy
E per festeggiare una bella Velviona di jpg on board sotto luce piatta... LOL Very Happy

Ovviamente sto uploadando sul mio server altre immagini...appena pronte posto i link Un applauso



DSCF1021.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  152.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 9838 volta(e)

DSCF1021.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roughangels
utente


Iscritto: 25 Mar 2008
Messaggi: 206
Località: Abruzzo, Silvi Marina

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mitico!^_^

Ho scaricato anche io, non c'è che dire sono buone!

Hai provato il famoso scatto continuo?
Giò!

_________________
Fuji s6500fd & Fuji W3 ready to shoot
La mia galleria: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=33268
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedetad
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 225
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il desiderio cresce... se il contatto che avrò tra circa 45 minuti con la "bestiola" sarà positivo potrei anche fare un pensierino ad un acquisto online a brevissimo e senza pensarci più... Mandrillo
_________________
Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB Smile

Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per quella belva di moto! Very Happy
Siamo della stessa famiglia Ok!

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Grazie Max!
Interessantissime queste pagine.
Ora mi scarico le immagini che hai mandato.

Una question...quando scatti in raw una foto singola, la macchina risulta bloccata subito dopo fino alla fine della scrittura su memoria, oppure il buffer è sufficientemente grande per permettere di continuare a lavorare (cambiare impostazioni ed eventuale altro scatto)?

grazie ancora!


Ciao BiJeiTi...grazie a te per gli apprezzamenti Wink
Considera che la scheda a mia disposizione era un po' lentina...più o meno quanto quanto un bradipo iscritto ad un concorso ippico LOL
Comunque...su uno scatto singolo rallenta solo se vuoi visualizzare immediatamente lo scatto...certo è che...se effettui altri scatti in raw in breve successione la macchina si "pianta".
Ma stiamo parlando di 22 e passa mega di file su una bridge...se faceva meglio della S5 la schiantavo al muro Very Happy
Per quanto riguarda la prova di "modifica paremetri" mentre è in scrittura non l'ho provata. Mi dispiace

EOSman ha scritto:
Beh..che dire, nonostante il brutto tempo, le prime impressioni non mi sembrano male. Visto che sei di Roma, posso chiedere dove l'hai presa?
Felix.
Wink

Non l'ho presa...diciamo che ho un "pusher" così matto che mi fa "testare" le macchine fidandosi delle mie impressioni Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Se ti interessa sapere dove sta il negozio mandami un MP Wink

roughangels ha scritto:
Mitico!^_^

Ho scaricato anche io, non c'è che dire sono buone!

Hai provato il famoso scatto continuo?
Giò!


Si provato...direi che i risultato sono quelli dichiarati sulla carta...e per il Raw 3 al secondo e in tutto...3...quindi in un secondo ti spari la dotazione Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kontimatteo
utente


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 442
Località: Misano Adriatico

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kontimatteo ha scritto:
Complimenti per quella belva di moto! Very Happy
Siamo della stessa famiglia Smile

_________________
Nikon D80 + 35mm f 1,8
Olympus OM-D E-M10 Mark II + 14-42 pancake
Nikon J1
Ricoh GX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco gli altri link....ovviamente c'è anche l'immancabile uno "azzurrina" Wink
kontimatteo ha scritto:
Complimenti per quella belva di moto! Very Happy
Siamo della stessa famiglia Ok!

a no no...magari...ad averla...era solo lì...degna modella di tale prova Mandrillo


http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1021.JPG

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1026.JPG

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1030.JPG

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1012.RAF.zip

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1033.RAF.zip

http://www.maxriflessi.com/p4u/DSCF1043.RAF.zip

Se ho fatto casini o non si apre qualche file fatemelo sapere

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 1 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi