Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Gio 03 Apr, 2008 11:40 pm Oggetto: fiorellini di pianta spinosa |
|
|
canon 5D
Canon 16-35 II
mano libera
è una porzione delle 15 dello scatto originale
_________________ apprendista fotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 7:37 am Oggetto: |
|
|
mi sembra che machi nitidezza ma soprattutto il sogetto non emerge in questa foto.... a gusti miei intendiamoci.
La diagonale è buona ma non so dirti precisamente cosa c'è che non mi convince
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 8:00 am Oggetto: Re: fiorellini di pianta spinosa |
|
|
lithos ha scritto: | canon 5D
Canon 16-35 II
mano libera
è una porzione delle 15 dello scatto originale |
Potresti essere più chiaro 16-35 OK ma, il diaframma?
Non capisco il significato
è una porzione delle 15 dello scatto originale.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 10:04 am Oggetto: Re: fiorellini di pianta spinosa |
|
|
[quote="pigi47"][quote="lithos"]canon 5D
Canon 16-35 II
mano libera
è una porzione delle 15 dello scatto originale[/quote]
Potresti essere più chiaro 16-35 OK ma, il diaframma?
Non capisco il significato
è una porzione delle 15 dello scatto originale.[/quote]
Modello fotocamera Canon EOS 5D
Rappresentazione colore sRGB
Velocità otturatore 1/64 sec
Apertura obiettivo F/2,8
Modalità flash
Distanza focale 35 mm
F-Number F/2,8
Esposizione 1/60 sec
Velocità ISO ISO-500
Modalità regolazione Riflettore
Progamma di esposizione Manuale
Compensazione di espo... 0 passaggio
Data immagine scattata 03/04/2008 20.16
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 91 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da lithos il Ven 04 Apr, 2008 10:55 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 10:15 am Oggetto: Re: fiorellini di pianta spinosa |
|
|
[quote="pigi47"][quote="lithos"]canon 5D
Canon 16-35 II
mano libera
è una porzione delle 15 dello scatto originale[/quote]
Potresti essere più chiaro 16-35 OK ma, il diaframma?
Non capisco il significato
è una porzione delle 15 dello scatto originale.[/quote]
Ciao Pigi47,
ho allegato il file nelle dimensioni naturali
grazie per tuo intervento,
un saluto, Rino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 04 Apr, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie ora ho capito.
Difficile da ciò che si vede dare un giudizio sulla corretta maf, l'ingrandimento più la compressione possono aver creato danni.
La poca nitidezza del fiore potrebbe essere essere data da una non corretta maf, aiutata da f2,8 quasi nulla anche la pdc.
Ardita la ripresa con un'obiettivo non idoneo su un soggetto così piccolo.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 06 Apr, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare si chiami Spina di Cristo, o almeno così viene chiamata questa pianta
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|